Aiuto per identificazione Parker

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
fabiol
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 319
Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 7:35
La mia penna preferita: Lamy2000
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Aiuto per identificazione Parker

Messaggio da fabiol »

Sono venuto in possesso di questa Parker che non riesco a indentificare, ho già scorso più volte il sito parkerpens.net ma senza successo.
Allego qualche foto aggiungendo che il fusto (poco visibile nella foto per mia imperizia) appare la scritta : PARKER - SENIOR DUOFOLD - MADE IN ENGLAD.
Pennino fino rigido che porta il numero 35, caricamento di tipo aerometrico.
Da chiusa misura 14 mm, il cappiuccio 6,4 mm, solo la pennna 12,7mm.
Grazie per chi potrà darmi qualche informazione.

Fabio
Allegati
20221119_192532.jpg
20221119_192628.jpg
20221119_192725.jpg
Ultima modifica di fabiol il sabato 19 novembre 2022, 19:46, modificato 1 volta in totale.
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Seneca
Avatar utente
lucawm
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1149
Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bari
Gender:
Contatta:

Aiuto per identificazione Parker

Messaggio da lucawm »

E' una Parker Duofold Senior inglese
http://parkerpens.net/ukduofold.html
fabiol
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 319
Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 7:35
La mia penna preferita: Lamy2000
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Aiuto per identificazione Parker

Messaggio da fabiol »

lucawm ha scritto: sabato 19 novembre 2022, 19:45 E' una Parker Duofold Senior inglese
http://parkerpens.net/ukduofold.html
Grazie Luca!!
Chiedo venia per il fatto non di non essereci riuscito da solo!!
Mi giustifico solo perchè è del tutto strano il modo con cui ne sono venuto in possesso.
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Seneca
Bons

Aiuto per identificazione Parker

Messaggio da Bons »

fabiol ha scritto: sabato 19 novembre 2022, 19:43 Allego qualche foto aggiungendo che il fusto (poco visibile nella foto per mia imperizia) appare la scritta : PARKER - SENIOR DUOFOLD - MADE IN ENGLAD
lucawm ha scritto: sabato 19 novembre 2022, 19:45 E' una Parker Duofold Senior inglese
fabiol ha scritto: sabato 19 novembre 2022, 19:47 Grazie Luca!!
Chiedo venia per il fatto non di non essereci riuscito da solo!!
🤔 Mi sono perso qualcosa? 🤯
Avatar utente
lucawm
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1149
Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bari
Gender:
Contatta:

Aiuto per identificazione Parker

Messaggio da lucawm »

Bons ha scritto: sabato 19 novembre 2022, 20:06 🤔 Mi sono perso qualcosa? 🤯
Che forse non è cosa così ovvia associare la dicitura "Duofold" Senior ad un modello Parker... :D
secondo me i dubbi nascevano dal fatto che la ricerca su ParkerPens.net venisse fatta sui modelli americani e non su quelli UK
fabiol
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 319
Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 7:35
La mia penna preferita: Lamy2000
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Aiuto per identificazione Parker

Messaggio da fabiol »

lucawm ha scritto: sabato 19 novembre 2022, 20:12
Bons ha scritto: sabato 19 novembre 2022, 20:06 🤔 Mi sono perso qualcosa? 🤯
Che forse non è cosa così ovvia associare la dicitura "Duofold" Senior ad un modello Parker... :D
secondo me i dubbi nascevano dal fatto che la ricerca su ParkerPens.net venisse fatta sui modelli americani e non su quelli UK
Erroneamente ho sempre associato il termine Duofold a questi specifici modelli http://parkerpens.net/duofold.html.
Mi scuso ancora.

Fabio
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Seneca
Bons

Aiuto per identificazione Parker

Messaggio da Bons »

fabiol ha scritto: sabato 19 novembre 2022, 20:19 Mi scuso ancora.
E di cosa dovresti scusarti? Hai semplicemente e gentilmente posto una domanda.
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Aiuto per identificazione Parker

Messaggio da rolex hunter »

fabiol ha scritto: ................
Mi giustifico solo perchè è del tutto strano il modo con cui ne sono venuto in possesso.
Non c'è nulla di cui giustificarsi.
Piuttosto racconta...
Giorgio

la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
fabiol
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 319
Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 7:35
La mia penna preferita: Lamy2000
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Aiuto per identificazione Parker

Messaggio da fabiol »

Si tratta di un cambio rispetto ad una Parker 51 che lo stesso venditore mi aveva ceduto e che in, maniera signolire, ha riconosciuto un difetto nel filetto di chiusura della penna. Mi ha proposto quindi un cambio con qualcosa di mia scelta e dopo una carrellata di varie penne di varie case, tutte molte belle, la mia scelta è caduta su questa.

Fabio
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Seneca
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”