Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

inchiostri colorati e pennini EF

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Avatar utente
Doc33
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 266
Iscritto il: venerdì 24 giugno 2022, 23:52
La mia penna preferita: Optima
Il mio inchiostro preferito: Aurora
Misura preferita del pennino: Fine
Località: L'Aquila (Provincia)
Gender:

inchiostri colorati e pennini EF

Messaggio da Doc33 »

Al momento, i pennini EF sono quelli che preferisco.
Li utilizzo spesso, soprattutto con inchiostri neri, con i quali mi trovo particolarmente bene. Chiaramente, questo tipo di pennino si adatta poco agli inchiostri colorati. i motivi, penso che li conoscete già, meglio di me.
Ad oggi, tra una prova e l'altra, sono riuscito a selezionare alcuni inchiostri che "se ne fregano" della misura del pennino, scorrono e scrivono bene lo stesso: Diamine Eau de Nil, Green/black, Midnight, imperial purple. Herbin rouge grenate (va bene ma non benissimo). gli altri, tutti scartati.
faccio riferimento alla mia limitatissima collezione di inchiostri. I toni chiari proprio non li posso usare. comincio a spingere sul pennino come se fosse un pastello (più spingi più scurisce).
La mia domanda è: mi sapete suggerire altri colori, utilizzabili con un pennino EF?
Giovanni
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2355
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

inchiostri colorati e pennini EF

Messaggio da Spiller84 »

Sui miei più fini ho utilizzato con piacere il Diamine Blue Velvet e Oxford Blue, Iroshizuku Yama-Budo, Noodler's Black Belted Kingfisher (che però allarga un po' il tratto), i marroni Lamy Crystal Topaz e Diamine Chocolate Brown, e anche Herbin Bleu des Profondeurs. Anche il Baystate Blue va bene, a patto che non sia una penna demonstrator o con finestrelle trasparenti. Perché poi potrebbero non essere più tali 😁
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3721
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

inchiostri colorati e pennini EF

Messaggio da Koten90 »

Noodler’s propone le linee Eel e Polar che contengono un lubrificante per i pistoni (che lubrificano anche il pennino).
Il Polar Black è il nero più nero in commercio, l’Eel Gruene Cactus è un verde puro e bellissimo.
Ho provato entrambi sulla Pilot Justus F (è veramente molto fine) e fanno lavorare molto bene il pennino anche in reverse. Immagino che ogni inchiostro di queste due linee abbia le stesse proprietà sbalorditive.

Posso dire che lavorano benissimo anche il più recentemente arrivato #41 Brown, il Green Marine, l’Aircorp Blue-Black e il nero X-Feather, anche se lo scivolamento è minore e la penna riacquista un pochino del suo feedback.

Se il Green/Black di Diamine ti sembra ottimo, questi ti lasceranno a bocca aperta
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
merloplano
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 965
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
La mia penna preferita: kafka
Il mio inchiostro preferito: eau de nil
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

inchiostri colorati e pennini EF

Messaggio da merloplano »

- er cavaliere nero
Avatar utente
Doc33
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 266
Iscritto il: venerdì 24 giugno 2022, 23:52
La mia penna preferita: Optima
Il mio inchiostro preferito: Aurora
Misura preferita del pennino: Fine
Località: L'Aquila (Provincia)
Gender:

inchiostri colorati e pennini EF

Messaggio da Doc33 »

Grazie Spiller84, Koten90 e merloplano.
Mi avete dato un sacco di informazioni ed indicato numerosi inchiostri. Ora me li guardo con calma su internet e decido quali ordinare. :thumbup:
Giovanni
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6188
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

inchiostri colorati e pennini EF

Messaggio da Maruska »

L'unico caso in cui uso il nero, è sui pennini sottili o molto sottili, sui tratti grossi non mi piace.
Altri inchiostri che mi piacciono sui pennini dal tratto sottile sono: Tanzanite Edelstein Pelikan, Shin-Kai Iroshizuku Pilot, Sirah di Diamine, Matador di Diamine, Asa-Gao Iroshizuku Pilot, i Sailor Jentle Blu e Blu-Nero.
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2058
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

inchiostri colorati e pennini EF

Messaggio da Ste003 »

Io ho ed uso solo F ed EF, ed indistintamente utilizzo:
-diamine sherwood
-kwz honey
-kwz grapefruit
-iroshizuku asa-gao
-iroshizuku tsuki-yo
-montblanc toffe brown
-montblanc palm green
-diamine copper

Il solo accantonato, anche se mi piace parecchio, è il r&k helianthus.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Calpurnio
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2022, 20:38
La mia penna preferita: Sailor gold nib 21 kt
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:
Contatta:

inchiostri colorati e pennini EF

Messaggio da Calpurnio »

Doc33 ha scritto: sabato 19 novembre 2022, 14:22 Al momento, i pennini EF sono quelli che preferisco.
Li utilizzo spesso, soprattutto con inchiostri neri, con i quali mi trovo particolarmente bene. Chiaramente, questo tipo di pennino si adatta poco agli inchiostri colorati. i motivi, penso che li conoscete già, meglio di me.
Ad oggi, tra una prova e l'altra, sono riuscito a selezionare alcuni inchiostri che "se ne fregano" della misura del pennino, scorrono e scrivono bene lo stesso: Diamine Eau de Nil, Green/black, Midnight, imperial purple. Herbin rouge grenate (va bene ma non benissimo). gli altri, tutti scartati.
faccio riferimento alla mia limitatissima collezione di inchiostri. I toni chiari proprio non li posso usare. comincio a spingere sul pennino come se fosse un pastello (più spingi più scurisce).
La mia domanda è: mi sapete suggerire altri colori, utilizzabili con un pennino EF?
NON ho capito se ne fai un problema di scorrevolezza, o il fatto che essendo un tratto molto fine alcuni colori non riescono ad esprimere la giusta saturazione

se ne fai un problema di scorrevolezza devo dirti che ho trovato molto meglio gli EF che i piu' largi B o stub proprio perchè necessitano di maggiore alimentazione rispetto all EF
anzi alcune penne con qualche difficoltà una volta montato l EF hanno cominciato a scrivere meglio ad esempio una Leonardo M Zero

per quanto riguarda il colore ho una settantina di calamai di diversi colori ma non compro mai un colore che NON si possa usare anche per una scrittura "piu' formale" tipo un arancio un giallo un rosa ecc.ra
quindi scelgo i blu, i neri, i grigi, i blu/neri (che preferisco), i verdi, i marroni, i viola, i rossi, o rossi scuri .. .devo dire che non ho mai trovato difficoltà su un EF con tutte le marche
Avatar utente
Doc33
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 266
Iscritto il: venerdì 24 giugno 2022, 23:52
La mia penna preferita: Optima
Il mio inchiostro preferito: Aurora
Misura preferita del pennino: Fine
Località: L'Aquila (Provincia)
Gender:

inchiostri colorati e pennini EF

Messaggio da Doc33 »

Maruska ha scritto: sabato 19 novembre 2022, 17:11 L'unico caso in cui uso il nero, è sui pennini sottili o molto sottili, sui tratti grossi non mi piace.
Altri inchiostri che mi piacciono sui pennini dal tratto sottile sono: Tanzanite Edelstein Pelikan, Shin-Kai Iroshizuku Pilot, Sirah di Diamine, Matador di Diamine, Asa-Gao Iroshizuku Pilot, i Sailor Jentle Blu e Blu-Nero.
Sto guardando gli inchiostri Iroshizuku. cominciando dallo Yama-Budo suggerito da Spiller (Bello bello bello). Comincio a pensare che questo inchiostro fa l'effetto delle noccioline americane: @unatiralaltra :shifty:
Giovanni
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6188
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

inchiostri colorati e pennini EF

Messaggio da Maruska »

Doc33 ha scritto: sabato 19 novembre 2022, 18:09
Maruska ha scritto: sabato 19 novembre 2022, 17:11 L'unico caso in cui uso il nero, è sui pennini sottili o molto sottili, sui tratti grossi non mi piace.
Altri inchiostri che mi piacciono sui pennini dal tratto sottile sono: Tanzanite Edelstein Pelikan, Shin-Kai Iroshizuku Pilot, Sirah di Diamine, Matador di Diamine, Asa-Gao Iroshizuku Pilot, i Sailor Jentle Blu e Blu-Nero.
Sto guardando gli inchiostri Iroshizuku. cominciando dallo Yama-Budo suggerito da Spiller (Bello bello bello). Comincio a pensare che questo inchiostro fa l'effetto delle noccioline americane: @unatiralaltra :shifty:
gli Iroshizuku fanno esattamente quell'effetto :D
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Calpurnio
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2022, 20:38
La mia penna preferita: Sailor gold nib 21 kt
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:
Contatta:

inchiostri colorati e pennini EF

Messaggio da Calpurnio »

Doc33 ha scritto: sabato 19 novembre 2022, 18:09
Maruska ha scritto: sabato 19 novembre 2022, 17:11 L'unico caso in cui uso il nero, è sui pennini sottili o molto sottili, sui tratti grossi non mi piace.
Altri inchiostri che mi piacciono sui pennini dal tratto sottile sono: Tanzanite Edelstein Pelikan, Shin-Kai Iroshizuku Pilot, Sirah di Diamine, Matador di Diamine, Asa-Gao Iroshizuku Pilot, i Sailor Jentle Blu e Blu-Nero.
Sto guardando gli inchiostri Iroshizuku. cominciando dallo Yama-Budo suggerito da Spiller (Bello bello bello). Comincio a pensare che questo inchiostro fa l'effetto delle noccioline americane: @unatiralaltra :shifty:
tutti i giapponesi sono inchiostri fantastici
PIlot Iroshizuku
Dominant Industry
Taccia
Guitar
Kyoto Ink
Sailor
ecc.ra
Avatar utente
Doc33
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 266
Iscritto il: venerdì 24 giugno 2022, 23:52
La mia penna preferita: Optima
Il mio inchiostro preferito: Aurora
Misura preferita del pennino: Fine
Località: L'Aquila (Provincia)
Gender:

inchiostri colorati e pennini EF

Messaggio da Doc33 »

Calpurnio ha scritto: sabato 19 novembre 2022, 17:51
Doc33 ha scritto: sabato 19 novembre 2022, 14:22 Al momento, i pennini EF sono quelli che preferisco.
Li utilizzo spesso, soprattutto con inchiostri neri, con i quali mi trovo particolarmente bene. Chiaramente, questo tipo di pennino si adatta poco agli inchiostri colorati. i motivi, penso che li conoscete già, meglio di me.
Ad oggi, tra una prova e l'altra, sono riuscito a selezionare alcuni inchiostri che "se ne fregano" della misura del pennino, scorrono e scrivono bene lo stesso: Diamine Eau de Nil, Green/black, Midnight, imperial purple. Herbin rouge grenate (va bene ma non benissimo). gli altri, tutti scartati.
faccio riferimento alla mia limitatissima collezione di inchiostri. I toni chiari proprio non li posso usare. comincio a spingere sul pennino come se fosse un pastello (più spingi più scurisce).
La mia domanda è: mi sapete suggerire altri colori, utilizzabili con un pennino EF?
NON ho capito se ne fai un problema di scorrevolezza, o il fatto che essendo un tratto molto fine alcuni colori non riescono ad esprimere la giusta saturazione

se ne fai un problema di scorrevolezza devo dirti che ho trovato molto meglio gli EF che i piu' largi B o stub proprio perchè necessitano di maggiore alimentazione rispetto all EF
anzi alcune penne con qualche difficoltà una volta montato l EF hanno cominciato a scrivere meglio ad esempio una Leonardo M Zero

per quanto riguarda il colore ho una settantina di calamai di diversi colori ma non compro mai un colore che NON si possa usare anche per una scrittura "piu' formale" tipo un arancio un giallo un rosa ecc.ra
quindi scelgo i blu, i neri, i grigi, i blu/neri (che preferisco), i verdi, i marroni, i viola, i rossi, o rossi scuri .. .devo dire che non ho mai trovato difficoltà su un EF con tutte le marche
Hai ragione, cerco di chiarire meglio. la questione principale è la saturazione. Ti do una spiegazione da principiante: Alcuni colori risultano più belli quando utilizzati con pennini M o superiori. Sul pennino EF, sembrano più chiari, più spenti. I neri, su sfondo bianco fanno comunque un bel contrasto. i colori scuri (verde, viola, blu e simili) perdono di meno. I Colori chiari perdono troppo. Vorrei capire se, tra colori uguali (ad esempio turchese), ne esiste qualcuno che riesce a conservare la sua saturazione anche se il tratto si stringe. Magari domani con la luce del giorno, provo a fare qualche foto esplicativa.
Giovanni
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2186
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

inchiostri colorati e pennini EF

Messaggio da mastrogigino »

Quello che di più mi ha stupito anche su pennini Ef:
Diamine Majestic Blue.
Blu bello pieno, che quando si asciuga sembra quasi "setoso" (credo che il Blue Velvet abbia lo stesso effetto ma più accentuato).

Se il flusso lo consente, anche su pennini EF, si prodiga nel mostrare uno sheen rossastro/cupo che su alcune carte sembra quasi metallizzato, favoloso.
E per soprammercato costa anche poco. :thumbup:

Contro:
Tempi di asciugatura lunghi, nessuna resistenza all'acqua, un po' fetente da pulire (ma non macchia).
Calpurnio
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2022, 20:38
La mia penna preferita: Sailor gold nib 21 kt
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:
Contatta:

inchiostri colorati e pennini EF

Messaggio da Calpurnio »

Doc33 ha scritto: sabato 19 novembre 2022, 18:39 Hai ragione, cerco di chiarire meglio. la questione principale è la saturazione. Ti do una spiegazione da principiante: Alcuni colori risultano più belli quando utilizzati con pennini M o superiori. Sul pennino EF, sembrano più chiari, più spenti. I neri, su sfondo bianco fanno comunque un bel contrasto. i colori scuri (verde, viola, blu e simili) perdono di meno. I Colori chiari perdono troppo. Vorrei capire se, tra colori uguali (ad esempio turchese), ne esiste qualcuno che riesce a conservare la sua saturazione anche se il tratto si stringe. Magari domani con la luce del giorno, provo a fare qualche foto esplicativa.
Forse dipende anche dal modo di scrivere, per esempio io non scrivo piccolo anche con un EF, mantengo la grandezza dei caratteri sempre di una certa misura

a proposito di colori chiari e di turchesi ho un iroshizuku KonPeki su una Twisbi EF e non ho affatto una perdita di saturazione
su una Montegrappa EF ho un Blu Dominant Industry che cangia con i riflessi verso il rosso e lo avverto anche con EF
certo un colore chiaro chiaro in alcuni casi perde pure con uno stub... un Menta della Herbin o un lavabile della Parker con un EF spariscono certo ....
Nepgdamn
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 2 marzo 2021, 9:05
Gender:

inchiostri colorati e pennini EF

Messaggio da Nepgdamn »

Calpurnio ha scritto: sabato 19 novembre 2022, 18:35 tutti i giapponesi sono inchiostri fantastici
PIlot Iroshizuku
Dominant Industry
Taccia
Guitar
Kyoto Ink
Sailor
ecc.ra
giusto una piccola nota, i Dominant industry sono coreani (come i colorverse, che sono altrettanto stupendi da utilizzare :o)
Rispondi

Torna a “Inchiostri”