non rientranti fino al 1950

Le foto della collezione di Armando Dabbene
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1940/45

Messaggio da A Dabbene »

piccardi ha scritto:
A Dabbene ha scritto:Sheaffer forse si chiama Saratoga 1952
Secondo le varie ricostruzioni fatte dalle pubblicità il nome di questa (tappo in plastica con banda dorata, corpo in plastica, pennino conico in oro 14 carati) dovrebbe essere Valiant, la Saratoga era quella identica per corpo e cappuccio, ma con il pennino aperto normale. Nell'immagine sotto c'è una serie di modelli coi nomi.

Immagine

Questo colore credo sia uno dei più rari. Ma questa è la versione iniziale solo touchdown o ha lo snorkel?

Personalmente ritengo questa una penna affascinante, sia per le linee sottile, che per me sono molto eleganti, e la versione con lo snorkel è unica nel suo genere con un sistema di caricamento sofisticato, l'unico che ti fa caricare la penna senza sporacare il pennino.

Simone
Simone la mia ha lo Snorkel
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
Avatar utente
Daniele
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 2223
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
La mia penna preferita: Quelle del Forum!
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 000
Arte Italiana FP.IT M: 000
Fp.it ℵ: 000
Fp.it 霊気: 000
Fp.it Vera: 000
Gender:

non rientranti fino al 1940/45

Messaggio da Daniele »

A Dabbene ha scritto: Daniele hai ragione ma sui libri americani la definiscono così..
... i soliti generalisti! :lol:
Daniele

Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1940/45

Messaggio da A Dabbene »

Sheaffer sempre anni 59/60
Allegati
DSCN7941.JPG
DSCN7941.JPG (28.15 KiB) Visto 516 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1940/45

Messaggio da A Dabbene »

aperta
Allegati
DSCN7942.JPG
DSCN7942.JPG (36.76 KiB) Visto 515 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1940/45

Messaggio da A Dabbene »

Sheaffer 1960
Allegati
DSCN7943.JPG
DSCN7943.JPG (29 KiB) Visto 509 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1940/45

Messaggio da A Dabbene »

aperta
Allegati
DSCN7944.JPG
DSCN7944.JPG (41.54 KiB) Visto 508 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1940/45

Messaggio da A Dabbene »

Sheaffer dovrebbe essere una Triumph del 1945-50 ----qui mi aspetto Simone---
Allegati
DSCN7945.JPG
DSCN7945.JPG (31.15 KiB) Visto 507 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1940/45

Messaggio da A Dabbene »

aperta
Allegati
DSCN7946.JPG
DSCN7946.JPG (37.51 KiB) Visto 506 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
Avatar utente
Daniele
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 2223
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
La mia penna preferita: Quelle del Forum!
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 000
Arte Italiana FP.IT M: 000
Fp.it ℵ: 000
Fp.it 霊気: 000
Fp.it Vera: 000
Gender:

non rientranti fino al 1940/45

Messaggio da Daniele »

A Dabbene ha scritto:Sheaffer dovrebbe essere una Triumph del 1945-50 ----qui mi aspetto Simone---
E' una Sheaffer 1250 pennino Triumph con caricamento Vac-fil.
Ce l'ho identica.
Daniele

Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1940/45

Messaggio da A Dabbene »

Sheaffer 1941-1945
Allegati
DSCN7948.JPG
DSCN7948.JPG (30.83 KiB) Visto 502 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

non rientranti fino al 1940/45

Messaggio da A Dabbene »

aperta
Allegati
DSCN7949.JPG
DSCN7949.JPG (41.9 KiB) Visto 500 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

non rientranti fino al 1940/45

Messaggio da Ottorino »

Daniele ha scritto:
A Dabbene ha scritto:Sheaffer dovrebbe essere una Triumph del 1945-50 ----qui mi aspetto Simone---
E' una Sheaffer 1250 pennino Triumph con caricamento Vac-fil.
Ce l'ho identica.
Ah si eh ???? Comunque son d'accordo !!!

Per Armando. come mai la chiami premier ? L'ho sempre sentita chiamare Tuckaway.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

non rientranti fino al 1940/45

Messaggio da Ottorino »

A Dabbene ha scritto:Sheaffer dovrebbe essere una Crest del 1939
No. Dovrebbe essere piu' recente. Ha il pennino tipo quello delle TouchDown o Snorkel. Quelle prima avevano il pennino piu' tozzo
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11745
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

non rientranti fino al 1940/45

Messaggio da Ottorino »

Daniele ha scritto:Military non è il modello ma la clip, poichè poteva essere comodamente inserita nei taschini delle camicie dei militari o forze dell'ordine.
I modelli che erano provvisti della clip militare si chiamavano Valiant (White dot, lunga e di diametro standard), Vigilant (White dot, lunga e sottile), e le rispettive non white dot Defender e Commandant.
Quella della foto di Armando dovrebbe essere la Vigilant.
Non riesco mai a ricordarmi questi nomi.
Bisognerà che le fotografi e le metta nel wiki cosi' li imparo.

Aggiungo che non era un fatto di comodità, ma di regolamento militare.

La divisa ha nella giacca delle tasche con la patta, quella linguetta che le copre. Una penna con il fermaglio standard faceva in modo che la patta rimanesse rialzata e non consona all'ordine che un militare deve osservare.

La clip militare invece permetteva di tenere la patta della tasca abbottonata e stesa senza essere sollevata.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Daniele
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 2223
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
La mia penna preferita: Quelle del Forum!
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 000
Arte Italiana FP.IT M: 000
Fp.it ℵ: 000
Fp.it 霊気: 000
Fp.it Vera: 000
Gender:

non rientranti fino al 1940/45

Messaggio da Daniele »

Ottorino ha scritto: Ah si eh ????
ehm... si, proprio uguale. :D
Ottorino ha scritto: Aggiungo che non era un fatto di comodità, ma di regolamento militare.

La divisa ha nella giacca delle tasche con la patta, quella linguetta che le copre. Una penna con il fermaglio standard faceva in modo che la patta rimanesse rialzata e non consona all'ordine che un militare deve osservare.

La clip militare invece permetteva di tenere la patta della tasca abbottonata e stesa senza essere sollevata.
Non avrei saputo spiegarlo meglio. :?
Daniele

Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Rispondi

Torna a “A. Dabbene”