Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Ancora rientrante
- Tiberio G
- Levetta
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 23:01
- La mia penna preferita: Parker Duofold Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Nano Sei-Boku blu-nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 015
- Arte Italiana FP.IT M: 087
- Fp.it ℵ: 116
- Fp.it 霊気: 105
- Località: Milano
- Gender:
- Contatta:
Ancora rientrante
Ecco una rientrante Ancora che apparteneva al mio bisnonno.
Aiutatemi voi ad identificarla, intanto mando qualche foto.
Grazie
Aiutatemi voi ad identificarla, intanto mando qualche foto.
Grazie
- Allegati
-
- chiusa
- _NIK6686.jpg (709.06 KiB) Visto 11490 volte
-
- aperta
- _NIK6683.jpg (692.77 KiB) Visto 11490 volte
Tiberio
- sanpei
- Honoris Causa
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 006
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Ancora rientrante
Dovrebbe, ma non sempre, avere un'ancora ed un numero incisi sul fondello, 65 opp 75
i quali indicano la taglia, per il resto aspettiamo l'expertise del Not.
i quali indicano la taglia, per il resto aspettiamo l'expertise del Not.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15870
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Ancora rientrante
Qui necessita l'aiuto del superesperto del campo, il nostro Ambros, che di certo ci diletterà con la sua competenza, e che dovrai costringere con le lusinghe a dirti/dirci tutto sul significato dei numeri delle rientranti Ancora....
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 293
- Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 12:42
- La mia penna preferita: tutte le Ancora vintage
- Il mio inchiostro preferito: MB racing green
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 012
- Arte Italiana FP.IT M: 013
- Fp.it ℵ: 111
- Località: Pescara
Re: Ancora rientrante
Bella la tua Ancora, Tiberio!
Sicuramente degli anni venti, appartiene alle prime serie delle rientranti laminate:
la prima serie ha il logo Ancora scritto in maiuscolo, e 18KR, sul bordo del cappuccio,
ed al fondello c'è un'ancora ed un numero inciso, che può essere 55, 60, 65, 70 o 75 a seconda della dimensione della penna
dalla più piccola alla più grande;
la seconda serie ha il logo Ancora scritto in maiuscolo e sottolineato, e 18kt, e talvolta non c'è l'ancora incisa ed il numero al fondello,
la terza serie ha il logo inciso "classico", con scritta ed ancoretta insieme, di traverso sul corpo penna, e nulla sotto il fondello.
Ecco, nella foto allegata, come si presentano i fondelli delle prime serie.
Puoi farci le foto del fondello e del pennino, please?

Sicuramente degli anni venti, appartiene alle prime serie delle rientranti laminate:
la prima serie ha il logo Ancora scritto in maiuscolo, e 18KR, sul bordo del cappuccio,
ed al fondello c'è un'ancora ed un numero inciso, che può essere 55, 60, 65, 70 o 75 a seconda della dimensione della penna
dalla più piccola alla più grande;
la seconda serie ha il logo Ancora scritto in maiuscolo e sottolineato, e 18kt, e talvolta non c'è l'ancora incisa ed il numero al fondello,
la terza serie ha il logo inciso "classico", con scritta ed ancoretta insieme, di traverso sul corpo penna, e nulla sotto il fondello.
Ecco, nella foto allegata, come si presentano i fondelli delle prime serie.
Puoi farci le foto del fondello e del pennino, please?
- Allegati
-
- Rapid.Laminata.Lady.a4.jpg (68.07 KiB) Visto 11466 volte
Andrea
I 40 anni sono quell'età in cui ci si sente finalmente giovani. Ma è troppo tardi.
I 40 anni sono quell'età in cui ci si sente finalmente giovani. Ma è troppo tardi.
- bandana7170
- Levetta
- Messaggi: 593
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 21:25
- La mia penna preferita: Aurora
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 099
- Località: Torino
- Tiberio G
- Levetta
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 23:01
- La mia penna preferita: Parker Duofold Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Nano Sei-Boku blu-nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 015
- Arte Italiana FP.IT M: 087
- Fp.it ℵ: 116
- Fp.it 霊気: 105
- Località: Milano
- Gender:
- Contatta:
Re: Ancora rientrante
Grazie mille Ambros,Ambros5 ha scritto:Bella la tua Ancora, Tiberio!![]()
Sicuramente degli anni venti, appartiene alle prime serie delle rientranti laminate:
la prima serie ha il logo Ancora scritto in maiuscolo, e 18KR, sul bordo del cappuccio,
ed al fondello c'è un'ancora ed un numero inciso, che può essere 55, 60, 65, 70 o 75 a seconda della dimensione della penna
dalla più piccola alla più grande;
la seconda serie ha il logo Ancora scritto in maiuscolo e sottolineato, e 18kt, e talvolta non c'è l'ancora incisa ed il numero al fondello,
la terza serie ha il logo inciso "classico", con scritta ed ancoretta insieme, di traverso sul corpo penna, e nulla sotto il fondello.
Ecco, nella foto allegata, come si presentano i fondelli delle prime serie.
Puoi farci le foto del fondello e del pennino, please?
Secondo la tua classificazione dovrebbe essere della seconda serie: il fondello non è inciso, sul cappuccio vi è scritto ANCORA sottolineato e 18KR .
Il pennino reca inciso "WARRANTED 14Ct 1st QUALITY".
A breve le foto.
Saluti.
Tiberio
- Tiberio G
- Levetta
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 23:01
- La mia penna preferita: Parker Duofold Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Nano Sei-Boku blu-nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 015
- Arte Italiana FP.IT M: 087
- Fp.it ℵ: 116
- Fp.it 霊気: 105
- Località: Milano
- Gender:
- Contatta:
Re: Ancora rientrante
Ho fatto due foto al volo, perdonate la qualità ma non ho avuto tempo di tirar fuori reflex con tubi di prolunga per il macro.
- Allegati
-
- image.jpg (707.23 KiB) Visto 11444 volte
-
- image.jpg (103.27 KiB) Visto 11444 volte
-
- image.jpg (800.58 KiB) Visto 11440 volte
Tiberio
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 293
- Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 12:42
- La mia penna preferita: tutte le Ancora vintage
- Il mio inchiostro preferito: MB racing green
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 012
- Arte Italiana FP.IT M: 013
- Fp.it ℵ: 111
- Località: Pescara
Ancora rientrante
Grazie per le foto, Tiberio, davvero bella la tua penna.....
Confermo: una seconda serie senza l'ancora sottostante;
il pennino originale era come questo,
con la scritta Ancora, 14 kt, ed il logo del proprietario del marchio "GZ" (Giuseppe Zanini)

Confermo: una seconda serie senza l'ancora sottostante;
il pennino originale era come questo,
con la scritta Ancora, 14 kt, ed il logo del proprietario del marchio "GZ" (Giuseppe Zanini)
- Allegati
-
- Ancora.traforata.grande.a4.jpg (112.08 KiB) Visto 11430 volte
Andrea
I 40 anni sono quell'età in cui ci si sente finalmente giovani. Ma è troppo tardi.
I 40 anni sono quell'età in cui ci si sente finalmente giovani. Ma è troppo tardi.
-
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 005
- Località: Milano Italia
Re: Ancora rientrante
Ambros piacere devo trovare le mie e le metto mi darai una mano mi saAmbros5 ha scritto:Bella la tua Ancora, Tiberio!![]()
Sicuramente degli anni venti, appartiene alle prime serie delle rientranti laminate:
la prima serie ha il logo Ancora scritto in maiuscolo, e 18KR, sul bordo del cappuccio,
ed al fondello c'è un'ancora ed un numero inciso, che può essere 55, 60, 65, 70 o 75 a seconda della dimensione della penna
dalla più piccola alla più grande;
la seconda serie ha il logo Ancora scritto in maiuscolo e sottolineato, e 18kt, e talvolta non c'è l'ancora incisa ed il numero al fondello,
la terza serie ha il logo inciso "classico", con scritta ed ancoretta insieme, di traverso sul corpo penna, e nulla sotto il fondello.
Ecco, nella foto allegata, come si presentano i fondelli delle prime serie.
Puoi farci le foto del fondello e del pennino, please?
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 293
- Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 12:42
- La mia penna preferita: tutte le Ancora vintage
- Il mio inchiostro preferito: MB racing green
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 012
- Arte Italiana FP.IT M: 013
- Fp.it ℵ: 111
- Località: Pescara
Re: Ancora rientrante
Grazie Armando,A Dabbene ha scritto:Ambros piacere devo trovare le mie e le metto mi darai una mano mi saAmbros5 ha scritto:Bella la tua Ancora, Tiberio!![]()
Sicuramente degli anni venti, appartiene alle prime serie delle rientranti laminate:
la prima serie ha il logo Ancora scritto in maiuscolo, e 18KR, sul bordo del cappuccio,
ed al fondello c'è un'ancora ed un numero inciso, che può essere 55, 60, 65, 70 o 75 a seconda della dimensione della penna
dalla più piccola alla più grande;
la seconda serie ha il logo Ancora scritto in maiuscolo e sottolineato, e 18kt, e talvolta non c'è l'ancora incisa ed il numero al fondello,
la terza serie ha il logo inciso "classico", con scritta ed ancoretta insieme, di traverso sul corpo penna, e nulla sotto il fondello.
Ecco, nella foto allegata, come si presentano i fondelli delle prime serie.
Puoi farci le foto del fondello e del pennino, please?
mi farà molto piacere, sei davvero gentile.

Andrea
I 40 anni sono quell'età in cui ci si sente finalmente giovani. Ma è troppo tardi.
I 40 anni sono quell'età in cui ci si sente finalmente giovani. Ma è troppo tardi.