Identificazione stilografica (2000 S.A.F.I.S.)
Identificazione stilografica (2000 S.A.F.I.S.)
Qualcuno ha idea di quale marchio è questa penna?
Sul corpo c'è scritto 2000, il pennino che aveva era un Astro, dubito che sia il suo originale, ora ho messo un Pelikan.
Sul corpo c'è scritto 2000, il pennino che aveva era un Astro, dubito che sia il suo originale, ora ho messo un Pelikan.
-
- Snorkel
- Messaggi: 231
- Iscritto il: venerdì 6 dicembre 2019, 16:43
- La mia penna preferita: Non esiste ancora
- Il mio inchiostro preferito: Non esiste ancora
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Padova
Identificazione stilografica
Non so che penna sia ma ha dei bellissimi colori e è molto bella, complimenti 

Identificazione stilografica
Grazie dell'apprezzamento.alessandro95 ha scritto: ↑mercoledì 9 novembre 2022, 20:14 Non so che penna sia ma ha dei bellissimi colori e è molto bella, complimenti![]()
Nessuno sa nulla della penna?
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Identificazione stilografica
Molto interessante
Ammesso che si tratti dello stesso marchio, "2000" è stato registrato da tale Giorgio Levi nel 1934 a Torino, per inchiostri e articoli da cancelleria.
Ma, lasciando da parte il marchio impresso sul fusto e in attesa della sentenza della cassazione (il G.M. Sanpei), per quanto mi riguarda si tratta di una produzione S.A.F.I.S.
Lo stesso modello è stato documentato pure con impresso il marchio "Astura" e con quello di "Penna Lupo". Inoltre presenta diverse analogie col modello Pygmea, sempre di S.A.F.I.S.

Ammesso che si tratti dello stesso marchio, "2000" è stato registrato da tale Giorgio Levi nel 1934 a Torino, per inchiostri e articoli da cancelleria.
Ma, lasciando da parte il marchio impresso sul fusto e in attesa della sentenza della cassazione (il G.M. Sanpei), per quanto mi riguarda si tratta di una produzione S.A.F.I.S.
Lo stesso modello è stato documentato pure con impresso il marchio "Astura" e con quello di "Penna Lupo". Inoltre presenta diverse analogie col modello Pygmea, sempre di S.A.F.I.S.
Identificazione stilografica
Grazie mille, sono ottimi indizi, vediamo se il GM conferma oppure latita.
- sanpei
- Honoris Causa
- Messaggi: 2376
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 006
- Località: Torino
- Contatta:
Identificazione stilografica
Confermo si trovano sovente marcate Astura o Pygmea prod SAFIS
Identificazione stilografica
OK, battezzata, grazie ancora. 

- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Identificazione stilografica
Questa mi era sfuggita
Bella e originale!
La clip dimostra che si può disegnare una freccia senza per forza copiare quella degli altri...
Grazie per il contributo, Linos! (anche se non verrà archiviato con precisione, non essendo intitolato "2000", che era sicuro...
)!
Giorgio

Bella e originale!
La clip dimostra che si può disegnare una freccia senza per forza copiare quella degli altri...

Grazie per il contributo, Linos! (anche se non verrà archiviato con precisione, non essendo intitolato "2000", che era sicuro...


Giorgio
Identificazione stilografica
Grazie Giorgio, devo partire con qualche presentazione più accurata, certo che a leggere le tue recensioni mi scoraggio un poco, insieme ad Alberto siete inavvicinabili.
La "2000" risistemata meglio, insieme ad altri ritrovamenti.

La "2000" risistemata meglio, insieme ad altri ritrovamenti.

- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Identificazione stilografica
Il minimo sindacale per una recensione, questa però è la mia opinione, potrebbe essere:
A) 3 fotografie
- penna chiusa
- aperta
- con cappuccio calzato
B) qualche misura significativa (per chi volesse fare dei confronti, o capire se la penna è la grande la media o la piccola della serie...)
C) una prova di scrittura purchessia (intinzione o penna carica, magari su foglio a quadretti standard).
Il resto è Letteratura

Domanda da "cacciatore di pulci" (=mercatini) "in aspettativa": ma gli altri interessati alle penne li hai azzoppati???


Giorgio
Identificazione stilografica
Faccio tesoro dei tuoi consigli.Musicus ha scritto: ↑martedì 15 novembre 2022, 22:23Il minimo sindacale per una recensione, questa però è la mia opinione, potrebbe essere:
A) 3 fotografie
- penna chiusa
- aperta
- con cappuccio calzato
B) qualche misura significativa (per chi volesse fare dei confronti, o capire se la penna è la grande la media o la piccola della serie...)
C) una prova di scrittura purchessia (intinzione o penna carica, magari su foglio a quadretti standard).
Il resto è Letteratura![]()
Domanda da "cacciatore di pulci" (=mercatini) "in aspettativa": ma gli altri interessati alle penne li hai azzoppati???
![]()
![]()
Giorgio
Da cacciatore di penne cerco di arrivare prestissimo, anche se trovo già gente con torce che scrutano sui banchetti in allestimento, poi con un poco di esperienza, semplicemente chiedo se hanno penne, una cosa che in pochi fanno, non basta solo osservare, con il tempo ormai molti mi conoscono e, prima di esporle mi aspettamo per capire se mi interessano...

-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Identificazione stilografica
Meno male che l'impareggiabile Giorgio ti ha chiesto delle foto aggiuntive, mi aspettavo una penna molto più piccola
Aggiungo, giusto un paio di documenti, facilmente reperibili online:

Aggiungo, giusto un paio di documenti, facilmente reperibili online:

Identificazione stilografica
Grazie! preziosissimo documento che mi fa apprezzare ancor di più questa interessantissima stilografica, ora mi metto alla ricerca di un pennino più coerente del periodo.muristenes ha scritto: ↑giovedì 17 novembre 2022, 21:44 Meno male che l'impareggiabile Giorgio ti ha chiesto delle foto aggiuntive, mi aspettavo una penna molto più piccola![]()
Aggiungo, giusto un paio di documenti, facilmente reperibili online:
Deposito Marchio 2000.jpg
1935 - Annuario Generale d'Italia.png
![]()
Grazie ancora, mi hai reso felice.


- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Identificazione stilografica
Molto interessante, grazie.muristenes ha scritto: ↑giovedì 17 novembre 2022, 21:44 1934-02-21 Deposito marchio 2000
Dal solito archivio, marchio depositato da Giorgio Levi
E' una penna davvero splendida !
Stavo pensando a come è strano il mondo: Giorgio Levi e Isaia Levi, torinesi, stesso cognome ed entrambi ebrei , il primo deportato ad Auschwitz il secondo invece arianizzato . Uno era un cartolaio/pennaio l'altro un pennaio e senatore del Regno...
Mirko
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 22:42
- La mia penna preferita: Pelikan M215
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Identificazione stilografica
Mirko, non mi era balenata l'idea di ricercare il nome su google!Mir70 ha scritto: ↑giovedì 17 novembre 2022, 22:38
Molto interessante, grazie.
E' una penna davvero splendida !
Stavo pensando a come è strano il mondo: Giorgio Levi e Isaia Levi, torinesi, stesso cognome ed entrambi ebrei , il primo deportato ad Auschwitz il secondo invece arianizzato . Uno era un cartolaio/pennaio l'altro un pennaio e senatore del Regno...

Ora, grazie al tuo prezioso spunto, abbiamo una storia più completa:
- L'attività, tutt'ora esistente
https://www.la1930.it/storia
https://www.facebook.com/LA1930byScribe/about_details
https://www.museotorino.it/view/s/b161b ... 165e6e6832 - La foto del signor Levi e altre informazioni
http://digital-library.cdec.it/cdec-web ... orgio.html - Pietre d'inciampo a Torino
https://it.wikipedia.org/wiki/Pietre_d% ... o_a_Torino