Consiglio pennino Italico

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Archipat
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 278
Iscritto il: domenica 24 aprile 2022, 7:23
La mia penna preferita: Pilot Posting
Il mio inchiostro preferito: De Atramentis document black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Milano
Gender:

Consiglio pennino Italico

Messaggio da Archipat »

Qualcuno può consigliarmi una penna che abbia un pennino italico da 1.4/1.5mm di buona qualità? Le caratteristiche che deve avere sono:
- tagliente, deve avere un tratto crisp e una marcata variazione di tratto
- scorrevole, con poche false partenze.
- con un buon flusso.
- penna adatta a lunghe sessioni di scrittura (no oversize).

Lo vorrei usare principalmente per strutture calligrafiche o aspiranti tali. Attualmente uso due penne con questo pennino: una lamy Joy e una Kaweco sport. Non si può dire che siano inadarre, anzi, ma mi chiedevo se ci sono alternative con pennini di migliore qualità e più rifiniti.

Grazie!
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1894
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Consiglio pennino Italico

Messaggio da balthazar »

Se riuscissi a trovare un set vintage Pelikan Calligraphy saresti a posto. Oppure Sheaffer NoNonsense con set di pennini calligrafici che sono strepitosi. Ovviamente scrivo di penne delle quali ho conoscenza diretta :thumbup:
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2123
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Consiglio pennino Italico

Messaggio da mastrogigino »

Interessante, cercavo anch'io qualcosa di simile, la mia plumix mi ha stuzzicato l'appetito, peccato che abbia un flusso troppo scarso per gestire il suo pennino.
Pippo
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 836
Iscritto il: sabato 6 aprile 2019, 8:47
La mia penna preferita: Montblanc 136 - Omas 557
Il mio inchiostro preferito: kon-peki - Aurora nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Chieri Torino
Gender:

Consiglio pennino Italico

Messaggio da Pippo »

Sono tutt'altro che esperto ma condivido le mie esperienze: ho una Lamy con pennino italico che mi sembra molto indulgente con spigoli piuttosto arrotondati più da stub ed un'Aurora Talentum il cui pennino è, osservato con lente, decisamente tagliato come dovrebbe essere. Se può esserti utile domani potrei postare una prova con il secondo, visto che il pennino Lamy lo conosci. :wave:
Luca
Archipat
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 278
Iscritto il: domenica 24 aprile 2022, 7:23
La mia penna preferita: Pilot Posting
Il mio inchiostro preferito: De Atramentis document black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Milano
Gender:

Consiglio pennino Italico

Messaggio da Archipat »

[*]
Pippo ha scritto: domenica 13 novembre 2022, 12:20 Sono tutt'altro che esperto ma condivido le mie esperienze: ho una Lamy con pennino italico che mi sembra molto indulgente con spigoli piuttosto arrotondati più da stub ed un'Aurora Talentum il cui pennino è, osservato con lente, decisamente tagliato come dovrebbe essere. Se può esserti utile domani potrei postare una prova con il secondo, visto che il pennino Lamy lo conosci. :wave:
Certo, grazie!
Ho visto che c’è un set della Faber castell per calligrafia, per la Tamitio.
Questa sera mi informo sui set vintage che mi consigliate.
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2926
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

Consiglio pennino Italico

Messaggio da A Casirati »

Non sono male neppure le calligrafiche Kaweco Sport. Le variazioni di tratto ed il flusso sono quelli che richiedi.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Pippo
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 836
Iscritto il: sabato 6 aprile 2019, 8:47
La mia penna preferita: Montblanc 136 - Omas 557
Il mio inchiostro preferito: kon-peki - Aurora nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Chieri Torino
Gender:

Consiglio pennino Italico

Messaggio da Pippo »

Archipat ha scritto: domenica 13 novembre 2022, 12:37 [*]
Pippo ha scritto: domenica 13 novembre 2022, 12:20 Sono tutt'altro che esperto ma condivido le mie esperienze: ho una Lamy con pennino italico che mi sembra molto indulgente con spigoli piuttosto arrotondati più da stub ed un'Aurora Talentum il cui pennino è, osservato con lente, decisamente tagliato come dovrebbe essere. Se può esserti utile domani potrei postare una prova con il secondo, visto che il pennino Lamy lo conosci. :wave:
Certo, grazie!
Ho visto che c’è un set della Faber castell per calligrafia, per la Tamitio.
Questa sera mi informo sui set vintage che mi consigliate.
Ecco lo scarabocchio con Aurora Talentum pennino italico :wave:
Allegati
Aurora Talentum Lami Safari italico.jpg
Luca
Oscar78
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 197
Iscritto il: giovedì 27 febbraio 2020, 16:55
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Consiglio pennino Italico

Messaggio da Oscar78 »

Prendi anche in considerazione una Pilot parallel pen con la punta da 1.5 mm. Costa poco ma è una bomba (estetica a parte).
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3644
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Consiglio pennino Italico

Messaggio da Koten90 »

Oscar78 ha scritto: martedì 15 novembre 2022, 9:24 Prendi anche in considerazione una Pilot parallel pen con la punta da 1.5 mm. Costa poco ma è una bomba (estetica a parte).
Stavo per scrivertelo io... Ho appena preso quella da 3,8mm, pare che sia più semplice iniziare con i pennini più larghi.
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6474
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Consiglio pennino Italico

Messaggio da sansenri »

in alternativa, se hai già una penna con pennino Jowo o Bock, puoi guardare su FPNibs, hanno una ampia gamma di proposte di re-grinding. Pur partendo da un pennino acciaio i costi tendono a sommarsi e il pennino finale non è del tutto economico, però rispetto a comprare una penna con un pennino speciale risparmi comunque (se non a confronto con le proposte molto economiche tipo Lamy o Plumix).
Archipat
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 278
Iscritto il: domenica 24 aprile 2022, 7:23
La mia penna preferita: Pilot Posting
Il mio inchiostro preferito: De Atramentis document black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Milano
Gender:

Consiglio pennino Italico

Messaggio da Archipat »

Pippo ha scritto: martedì 15 novembre 2022, 9:09
Archipat ha scritto: domenica 13 novembre 2022, 12:37 [*]

Certo, grazie!
Ho visto che c’è un set della Faber castell per calligrafia, per la Tamitio.
Questa sera mi informo sui set vintage che mi consigliate.
Ecco lo scarabocchio con Aurora Talentum pennino italico :wave:
Bello l’aurora, sembra “secco” e con una variazione di tratto marcata. Che larghezza ha?
La lamy e la 1.1?
Pippo
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 836
Iscritto il: sabato 6 aprile 2019, 8:47
La mia penna preferita: Montblanc 136 - Omas 557
Il mio inchiostro preferito: kon-peki - Aurora nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Chieri Torino
Gender:

Consiglio pennino Italico

Messaggio da Pippo »

Archipat ha scritto: martedì 15 novembre 2022, 22:22
Pippo ha scritto: martedì 15 novembre 2022, 9:09

Ecco lo scarabocchio con Aurora Talentum pennino italico :wave:
Bello l’aurora, sembra “secco” e con una variazione di tratto marcata. Che larghezza ha?
La lamy e la 1.1?
Domani li misuro, quello dell'Aurora ha una bella variazione:ed è diverente: mi piacerebbe imparare ad utilizzarlo un poco meglio :sick: !!! :wave:
Luca
Pippo
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 836
Iscritto il: sabato 6 aprile 2019, 8:47
La mia penna preferita: Montblanc 136 - Omas 557
Il mio inchiostro preferito: kon-peki - Aurora nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Chieri Torino
Gender:

Consiglio pennino Italico

Messaggio da Pippo »

Archipat ha scritto: martedì 15 novembre 2022, 22:22
Pippo ha scritto: martedì 15 novembre 2022, 9:09

Ecco lo scarabocchio con Aurora Talentum pennino italico :wave:
Bello l’aurora, sembra “secco” e con una variazione di tratto marcata. Che larghezza ha?
La lamy e la 1.1?
Premetto che gli strumenti di misura sono piuttosto spartani: la Lamy 1 mm l'Aurora 1,2-1,3 mm. Quello della Lamy presenta spigoli molto arrotondati. :wave:
Luca
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”