Pulizia dell'ebanite con Gomma Magica
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1252
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Pulizia dell'ebanite con Gomma Magica
Brevissimo prologo: in vista dell'accensione del riscaldamento domestico , ho scovato nei meandri bui dello sgabuzzino la Gomma Magica, questa...
che utilizzo con grande soddisfazione per pulire la zona di muro sopra ai termosifoni, dai baffi scuri che si vengono a formare dall'aria calda che sale.
In un impeto di non so neanche io cosa, ho utilizzato questa specie di spugnetta inumidita con acqua e poi strizzata , su una penna in ebanite che necessitava la rimozione di una leggera patina di ossidazione; la spugna si è subito ingiallita , segno inequivocabile che la pulizia stava avendo corso. Una sciacquata alla spugna per farla tornare bianca e via di nuovo a strofinare leggermente. L'operazione è stata tutto sommato veloce e buono il risultato finale , che necessita comunque di una passata con pasta lucidante tipo Iosso per eliminare l'opacità. Qui il risultato:
Nota positiva è che la spugna sembra anche donare lucentezza alle dorature e sembra non intaccare le eventuali lavorazione a guilloché o le incisioni delle scritte (probabilmente dipende anche dalla pressione esercitata sulla penna dalla spugna).
La spugna è abrasiva ? Probabilmente un poco si , anche se al tatto non lo si percepisce ma anzi è molto...morbidosa.
Se la volete provare, a vostro rischio e pericolo, fatelo in via cautelativa su una penna di poco conto.
che utilizzo con grande soddisfazione per pulire la zona di muro sopra ai termosifoni, dai baffi scuri che si vengono a formare dall'aria calda che sale.
In un impeto di non so neanche io cosa, ho utilizzato questa specie di spugnetta inumidita con acqua e poi strizzata , su una penna in ebanite che necessitava la rimozione di una leggera patina di ossidazione; la spugna si è subito ingiallita , segno inequivocabile che la pulizia stava avendo corso. Una sciacquata alla spugna per farla tornare bianca e via di nuovo a strofinare leggermente. L'operazione è stata tutto sommato veloce e buono il risultato finale , che necessita comunque di una passata con pasta lucidante tipo Iosso per eliminare l'opacità. Qui il risultato:
Nota positiva è che la spugna sembra anche donare lucentezza alle dorature e sembra non intaccare le eventuali lavorazione a guilloché o le incisioni delle scritte (probabilmente dipende anche dalla pressione esercitata sulla penna dalla spugna).
La spugna è abrasiva ? Probabilmente un poco si , anche se al tatto non lo si percepisce ma anzi è molto...morbidosa.
Se la volete provare, a vostro rischio e pericolo, fatelo in via cautelativa su una penna di poco conto.
Mirko
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Pulizia dell'ebanite con Gomma Magica
per cui la gomma si è 'mangiata' l'ossidazione giallognola dell'ebanite? Interessante
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
Pulizia dell'ebanite con Gomma Magica
Interessante, la dovrò provare.
Si comunque quella gomma dovrebbe essere un minimo abrasiva, ma poco poco
Si comunque quella gomma dovrebbe essere un minimo abrasiva, ma poco poco
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Pulizia dell'ebanite con Gomma Magica
la figlia è atterrata da poco e la sto aspettando. dovrebbe avere con se la gomma 'magica' vedremo come va 
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- lucacecchi
- Levetta
- Messaggi: 588
- Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2019, 1:23
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Pulizia dell'ebanite con Gomma Magica
Cavolo! Niente più Fornet con soda caustica?!?
La cerco subito!
Grazie
La cerco subito!
Grazie
Luca Cecchi
"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel
"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1252
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Pulizia dell'ebanite con Gomma Magica
Beh, se il grado di ossidazione è molto evidente , l'utilizzo del fornet / idrossido di sodio penso sia imprescindibile.
Questa spugnetta va bene per ossidazioni moderate.
Questa spugnetta va bene per ossidazioni moderate.
Mirko
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3310
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Pulizia dell'ebanite con Gomma Magica
Purtroppo il Fornet non contiene più soda caustica (c'è scritto a caratteri cubitali sulla bomboletta, ho recentemente notato al supermercato)
Venceremos.
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1252
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Pulizia dell'ebanite con Gomma Magica
Buono a sapersi Maylota, grazie. L' Idraulico liquido (quello solido in sferette) è a base di soda caustica (idrossido di sodio); in alternativa si trova puro in amazonia .
Mirko
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Pulizia dell'ebanite con Gomma Magica
Lo spray di pulizia della LIDL

Contiene idrossido di sodio; è scritto in testa alle avvertenze per la sicurezza; è il mio nuovo "Fornet" per l'ebanite
(il vecchio Fornet, quello originale, funzionava meglio, comunque....)

Contiene idrossido di sodio; è scritto in testa alle avvertenze per la sicurezza; è il mio nuovo "Fornet" per l'ebanite
(il vecchio Fornet, quello originale, funzionava meglio, comunque....)
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
Pulizia dell'ebanite con Gomma Magica
Perchè non usare direttamente NaOH e farsi la soluzione da sé, al posto di usare un qualcosa che lo contenga?
Certamente è più economico e forse anche più efficace e adattabile al caso specifico da trattare, dal momento che si può variare la concentrazione a proprio piacimento.
Certamente è più economico e forse anche più efficace e adattabile al caso specifico da trattare, dal momento che si può variare la concentrazione a proprio piacimento.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Pulizia dell'ebanite con Gomma Magica
Son D'ACCORDONE, ma diventa sempre più difficile reperirla.lucawm ha scritto: ↑lunedì 28 novembre 2022, 15:09 Perchè non usare direttamente NaOH e farsi la soluzione da sé, al posto di usare un qualcosa che lo contenga?
Certamente è più economico e forse anche più efficace e adattabile al caso specifico da trattare, dal momento che si può variare la concentrazione a proprio piacimento.
L'ultima volta che l'ho chiesta all'Esselunga mi hanno guardato con commiserazione: "aggiornati nonno !" per intendersi
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1252
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Pulizia dell'ebanite con Gomma Magica
Come ho detto sopra, NaOH lo si può trovare in amazzonia ...
Mirko
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2975
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Pulizia dell'ebanite con Gomma Magica
Attenti alla soda. Ho un paio di colleghi che l'hanno manipolata senza la dovuta attenzione e ancora devono subirne le conseguenze.
Guanti spessi e lunghi, e soprattutto occhiali per proteggere gli occhi.
Guanti spessi e lunghi, e soprattutto occhiali per proteggere gli occhi.
Giovanni Paolo