Posso dirlo ...

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Posso dirlo ...

Messaggio da vikingo60 »

MaPe ha scritto: lunedì 14 novembre 2022, 11:39
alfredop ha scritto: giovedì 10 novembre 2022, 18:54 Vabbè lo dico:

la Riserva Magica delle Aurora a pistone è di una scomodità pazzesca (avevo scritto altro, ma ho deciso di autocensurarmi). Per pulire due penne ci ho messo un'ora.

Alfredo
90 minuti di applausi, più eventuale recupero!
Concordo pienamente e mi aggiungo anche io. La riserva interna vuole apparire come una invenzione originale che altri marchi non hanno, ma si rivela essere inutile e controproducente.
Alessandro
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Posso dirlo ...

Messaggio da ASTROLUX »

vikingo60 ha scritto: lunedì 14 novembre 2022, 15:19
MaPe ha scritto: lunedì 14 novembre 2022, 11:39

90 minuti di applausi, più eventuale recupero!
Concordo pienamente e mi aggiungo anche io. La riserva interna vuole apparire come una invenzione originale che altri marchi non hanno, ma si rivela essere inutile e controproducente.
Bisognerebbe contestualizzare la cosa ai tempi in cui fu introdotta.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4080
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Posso dirlo ...

Messaggio da alfredop »

ASTROLUX ha scritto: lunedì 14 novembre 2022, 20:27
vikingo60 ha scritto: lunedì 14 novembre 2022, 15:19
Concordo pienamente e mi aggiungo anche io. La riserva interna vuole apparire come una invenzione originale che altri marchi non hanno, ma si rivela essere inutile e controproducente.
Bisognerebbe contestualizzare la cosa ai tempi in cui fu introdotta.
Su questo concordo, quando è stata creata una penna si usava fino all’ultima goccia e poi si ricaricava. Oggi le penne si scaricano per disperazione per poter cambiare, e la riserva magica diventa un orpello inutile che ti fa perdere tempo.

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6180
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Posso dirlo ...

Messaggio da Maruska »

alfredop ha scritto: lunedì 14 novembre 2022, 21:36
ASTROLUX ha scritto: lunedì 14 novembre 2022, 20:27
Bisognerebbe contestualizzare la cosa ai tempi in cui fu introdotta.
Su questo concordo, quando è stata creata una penna si usava fino all’ultima goccia e poi si ricaricava. Oggi le penne si scaricano per disperazione per poter cambiare, e la riserva magica diventa un orpello inutile che ti fa perdere tempo.

Alfredo
A questo punto sarebbe ora che Aurora si adeguasse ai tempi
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6180
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Posso dirlo ...

Messaggio da Maruska »

alfredop ha scritto: lunedì 14 novembre 2022, 21:36
ASTROLUX ha scritto: lunedì 14 novembre 2022, 20:27
Bisognerebbe contestualizzare la cosa ai tempi in cui fu introdotta.
Su questo concordo, quando è stata creata una penna si usava fino all’ultima goccia e poi si ricaricava. Oggi le penne si scaricano per disperazione per poter cambiare, e la riserva magica diventa un orpello inutile che ti fa perdere tempo.

Alfredo
A questo punto sarebbe ora che Aurora si adeguasse ai tempi
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4630
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Posso dirlo ...

Messaggio da ASTROLUX »

alfredop ha scritto: lunedì 14 novembre 2022, 21:36
ASTROLUX ha scritto: lunedì 14 novembre 2022, 20:27
Bisognerebbe contestualizzare la cosa ai tempi in cui fu introdotta.
Su questo concordo, quando è stata creata una penna si usava fino all’ultima goccia e poi si ricaricava. Oggi le penne si scaricano per disperazione per poter cambiare, e la riserva magica diventa un orpello inutile che ti fa perdere tempo.

Alfredo
Esattamente ciò che intendevo. Oggi la riserva magica va considerata un plus solo dal punto di vista storico, non certo pratico.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2926
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

Posso dirlo ...

Messaggio da A Casirati »

Sono di parere diverso.
Trovo la riserva magica senz'altro utile: la necessità di ricaricare la penna è evidenziata dalla posizione estratta del fondello e la pulizia non mi sembra difficoltosa; se non si cambia inchiostro, è sufficiente aspirare ed espellere l'acqua due o tre volte, mentre quando si tratta di cambiare inchiostro estrarre il gruppo (comodamente, perché è a vite) è necessario, per una pulizia approfondita, che a quel punto non è un problema.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4271
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Posso dirlo ...

Messaggio da Automedonte »

A Casirati ha scritto: martedì 15 novembre 2022, 10:25 Sono di parere diverso.
Trovo la riserva magica senz'altro utile: la necessità di ricaricare la penna è evidenziata dalla posizione estratta del fondello e la pulizia non mi sembra difficoltosa; se non si cambia inchiostro, è sufficiente aspirare ed espellere l'acqua due o tre volte, mentre quando si tratta di cambiare inchiostro estrarre il gruppo (comodamente, perché è a vite) è necessario, per una pulizia approfondita, che a quel punto non è un problema.
Concordo pienamente, soprattutto per penne che vengono portate in giro quella riserva può essere comoda. Io questi gran problemi a pulirla non li ho mai riscontrati.
Cesare Augusto
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2661
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Posso dirlo ...

Messaggio da Linos »

Automedonte ha scritto: martedì 15 novembre 2022, 10:33
A Casirati ha scritto: martedì 15 novembre 2022, 10:25 Sono di parere diverso.
Trovo la riserva magica senz'altro utile: la necessità di ricaricare la penna è evidenziata dalla posizione estratta del fondello e la pulizia non mi sembra difficoltosa; se non si cambia inchiostro, è sufficiente aspirare ed espellere l'acqua due o tre volte, mentre quando si tratta di cambiare inchiostro estrarre il gruppo (comodamente, perché è a vite) è necessario, per una pulizia approfondita, che a quel punto non è un problema.
Concordo pienamente, soprattutto per penne che vengono portate in giro quella riserva può essere comoda. Io questi gran problemi a pulirla non li ho mai riscontrati.
Non capisco nemmeno io tutti questi problemi, posso capire chi si diverte ogni giorno a provare 50 sfumature di nero...😁
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3644
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Posso dirlo ...

Messaggio da Koten90 »

Linos ha scritto: martedì 15 novembre 2022, 10:52 posso capire chi si diverte ogni giorno a provare 50 sfumature di nero...😁
Anche qui, basta organizzarsi e partire da quello più tenue per finire con il piu scuro ;)
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4271
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Posso dirlo ...

Messaggio da Automedonte »

Koten90 ha scritto: martedì 15 novembre 2022, 11:07
Linos ha scritto: martedì 15 novembre 2022, 10:52 posso capire chi si diverte ogni giorno a provare 50 sfumature di nero...😁
Anche qui, basta organizzarsi e partire da quello più tenue per finire con il piu scuro ;)
:mrgreen:
Cesare Augusto
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2549
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Posso dirlo ...

Messaggio da ricart »

Nella 88 Big e nella Optima la riserva è dovuta al fatto che il gruppo pennino è munito del fora cartucce. (non avrebbe senso in una penna a pistone). A parte il fatto che venga utilizzato anche per la Talentum il fora cartucce è necessario per collaudare i gruppi che vengono messi su queste penne, così facendo non devono lavare la penna ma solo il gruppo pennino. Quando l'inchiostro termina e il livello è sotto la quota del fora cartucce, portando il pistone, cavo, a fine corso la pressione lo fa traboccare e fa uscire quella goccia rimasta.
:wave:
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”