Identificare Omas Extra

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
fabr74
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 160
Iscritto il: domenica 10 luglio 2022, 10:22
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
Località: Varese

Identificare Omas Extra

Messaggio da fabr74 »

Ho trovato le foto di questa Omas in un'inserzione, ma non riesco ad identificare il modello, sembrerebbe anni '50 ma la confezione e il pennino non mi convincono... sembra quasi una riedizione recente, potreste aiutarmi ad identificarla?

Fabrizio
Allegati
s-l1600-47.jpg
s-l1600-46.jpg
s-l1600-45.jpg
s-l1600-44.jpg
s-l1600-43.jpg
s-l1600-48.jpg
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1573
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Identificare Omas Extra

Messaggio da kircher »

È un modello recente con pennino in acciaio. direi che è coerente con la confezione.
fabr74
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 160
Iscritto il: domenica 10 luglio 2022, 10:22
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
Località: Varese

Identificare Omas Extra

Messaggio da fabr74 »

Può valere la pena collezionarla o soffre dei problemi delle Omas recenti?

Fabrizio
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5991
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Identificare Omas Extra

Messaggio da francoiacc »

Lasciala perdere, penna in resina di cotone soggetta a restringimenti.
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
ilValla
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 312
Iscritto il: sabato 6 marzo 2021, 20:25
La mia penna preferita: Aurora Optima
Il mio inchiostro preferito: Lamy Navy Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Identificare Omas Extra

Messaggio da ilValla »

È una 620, se non erro. Ne presi una sulla baia…era nuova e sembrava perfetta. Pessima esperienza e venditore disonesto. Il cappuccio non avvitava per il restringimento. Peccato perché è una bella penna, ma se non la puoi provare o non ti fidi del venditore meglio lasciarla dove sta.
fabr74
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 160
Iscritto il: domenica 10 luglio 2022, 10:22
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
Località: Varese

Identificare Omas Extra

Messaggio da fabr74 »

Diciamo che esteticamente mi piace, ma le controindicazioni sono elevate, mi sa che la lascio dove si trova.

Fabrizio
Avatar utente
MaPe
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1784
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Identificare Omas Extra

Messaggio da MaPe »

fabr74 ha scritto: sabato 12 novembre 2022, 13:18 Diciamo che esteticamente mi piace, ma le controindicazioni sono elevate, mi sa che la lascio dove si trova.

Fabrizio
Come ti hanno già detto è una Omas Extra 620. Ne ho due, una perfetta che fino ad oggi (facciamo tutti gli scongiuri e riti scaramantici conosciuti dal genere umano) non ha problemi di ristrungimenti che aveva un pennino M ed una seconda che ho preso a pochi euro solo per poter prelevare il pennino F e scambiarlo con la penna sana. Considerando che è nella confezione regalo con il calamaio grande il venditore non chiederà poco e se non riesci a provarla non so quanto ti convenga rischiare.
Ultima modifica di MaPe il sabato 12 novembre 2022, 17:27, modificato 1 volta in totale.
Massimo
alessandro95
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 231
Iscritto il: venerdì 6 dicembre 2019, 16:43
La mia penna preferita: Non esiste ancora
Il mio inchiostro preferito: Non esiste ancora
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Padova

Identificare Omas Extra

Messaggio da alessandro95 »

La ho identica anche io, buttati i soldi quella volta 🤦🏻‍♂️

viewtopic.php?f=12&t=25733
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”