Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
EVERSHARP DORIC OVERSIZE KASHMIR – Chicago, 1931
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
EVERSHARP DORIC OVERSIZE KASHMIR – Chicago, 1931
Sono ammirato e ti ringrazio si cuore per il magnifico lavoro di ricerca su una marca a me cara.
Condivido che la clip bassa sia più interessante e riuscita per il modello.
I pennini Eversharp che ho provato sono tutti meravigliosi e con una loro personalità.
Uno dei miei preferiti è un adjustable nib che ho trovato trapiantato su una umile Sheaffer ma che funziona perfettamente.
Per non parlare di uno stub provato su una Equipoised di un amico.
Sarebbe bello fare una comparativa negli anni, dalla Skyline in giù.
Condivido che la clip bassa sia più interessante e riuscita per il modello.
I pennini Eversharp che ho provato sono tutti meravigliosi e con una loro personalità.
Uno dei miei preferiti è un adjustable nib che ho trovato trapiantato su una umile Sheaffer ma che funziona perfettamente.
Per non parlare di uno stub provato su una Equipoised di un amico.
Sarebbe bello fare una comparativa negli anni, dalla Skyline in giù.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
EVERSHARP DORIC OVERSIZE KASHMIR – Chicago, 1931
La penna è molto bella, ma la recensione è davvero appassionante e rivela uno sterminato lavoro di ricerca!
Però, se mai qualcuno volesse regalarmi una Doric, preferirei un pennino adjustable point e il caricamento a siringa rovesciata (non metto limiti alla provvidenza), perché la levetta minimalista è forse l'unico punto debole ch'io sappia reperire nel design di questa meraviglia.
Grazie davvero per questa generosa fatica.
Però, se mai qualcuno volesse regalarmi una Doric, preferirei un pennino adjustable point e il caricamento a siringa rovesciata (non metto limiti alla provvidenza), perché la levetta minimalista è forse l'unico punto debole ch'io sappia reperire nel design di questa meraviglia.
Grazie davvero per questa generosa fatica.
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
EVERSHARP DORIC OVERSIZE KASHMIR – Chicago, 1931
Davvero un bellissimo lavoro documentale Giorgio, d'altronde la penna in oggetto è splendida !
Mirko
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 7:35
- La mia penna preferita: Lamy2000
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
EVERSHARP DORIC OVERSIZE KASHMIR – Chicago, 1931
Complimenti e grazie per la recensione.
Fabio
Fabio
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Seneca
Seneca
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
EVERSHARP DORIC OVERSIZE KASHMIR – Chicago, 1931
Grazie Giorgio,
grazie per la bellissima recensione di una delle penne più belle mai realizzate. Un grandissimo lavoro di ricerca che rende pienamente merito ad uno dei massimi capolavori mai realizzati in questo campo.
Simone
grazie per la bellissima recensione di una delle penne più belle mai realizzate. Un grandissimo lavoro di ricerca che rende pienamente merito ad uno dei massimi capolavori mai realizzati in questo campo.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 278
- Iscritto il: domenica 24 aprile 2022, 7:23
- La mia penna preferita: Pilot Posting
- Il mio inchiostro preferito: De Atramentis document black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Milano
- Gender:
EVERSHARP DORIC OVERSIZE KASHMIR – Chicago, 1931
Grazie mille della presentazione, la miglior recensione che abbia letto finora! Penna davvero bellissima.
EVERSHARP DORIC OVERSIZE KASHMIR – Chicago, 1931
Grazie Musicus per la splendida recensione di una penna bellissima e iconica!
Molto interessante il link che fa vedere come è fatto il sistema a leva
Adesso però sarei assai curioso di vedere gli Eversharp "Comparator" e "Flexometer"
Molto interessante il link che fa vedere come è fatto il sistema a leva
Adesso però sarei assai curioso di vedere gli Eversharp "Comparator" e "Flexometer"
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
EVERSHARP DORIC OVERSIZE KASHMIR – Chicago, 1931
Grazie, Alessio.

Già, si partiva dalla considerazione che moltissimi gradissero variare il tratto, ma che la penna fosse utilizzabile normalmente anche in condizioni "open air" (in cui potevano avvenire pressioni involontarie) e che quindi dovesse offrire un poco più di resistenza rispetto alla normale full-flexible. Per noi oggi, già così è una vera goduria...
In ogni caso, era proprio una "fissa" della Wahl quella di scrivercelo sopra con la maggior accuratezza possibile...

Grazie per il gradito commento, Massimo!MaPe ha scritto: ↑venerdì 11 novembre 2022, 11:43 Per prima cosa complimenti per le sempre belle ed esaustive presentazioni. La penna, anche se non "perfetta", ha sempre il suo fascino. Trovo la Wahl-Eversharp una delle migliori case, ormai ex purtroppo, produttrici di penne e la Doric è una tra le più belle penne mai prodotte a mio gusto personale.


Giorgio
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
EVERSHARP DORIC OVERSIZE KASHMIR – Chicago, 1931
Ciao, Walter, ti ringrazio molto per il lusinghiero apprezzamento!

Grazie a te, Bons, per avermelo scritto.

L'unico rimedio "della nonna" che potrei suggerirti è una mitridatizzazione con gocce di inchiostro al sambuco prodotto dalla NUOVA Eversharp...


Giorgio
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
EVERSHARP DORIC OVERSIZE KASHMIR – Chicago, 1931
Cara Enrica, ti ringrazio del riscontro, che sempre mi fa piacere!

Questa caratteristica era stata oggetto di regolamentazione solo dopo la Prima Guerra Mondiale, quando quasi tutti i Produttori si erano convertiti alla clip fissa.AinNithael ha scritto: ↑venerdì 11 novembre 2022, 14:28 ...Grazie anche per le spiegazioni di caratteristiche mai date di conoscenza scontata e che invece non lo sono (ho imparato per esempio perché una penna era da militare più di un'altra)...
Sul Wiki, neanche a dirlo, c'è un'ottima voce sull'argomento: https://www.fountainpen.it/Military_clip
Grazie per i complimenti, Maurizio!


Giorgio
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
EVERSHARP DORIC OVERSIZE KASHMIR – Chicago, 1931
E, allora, grazie mille anche a te!


Ciao, Renzo, è un piacere sentirti nuovamente!Mightyspank ha scritto: ↑venerdì 11 novembre 2022, 17:21 Sono ammirato e ti ringrazio si cuore per il magnifico lavoro di ricerca su una marca a me cara.
Condivido che la clip bassa sia più interessante e riuscita per il modello.
I pennini Eversharp che ho provato sono tutti meravigliosi e con una loro personalità.
Uno dei miei preferiti è un adjustable nib che ho trovato trapiantato su una umile Sheaffer ma che funziona perfettamente.
Per non parlare di uno stub provato su una Equipoised di un amico.
Sarebbe bello fare una comparativa negli anni, dalla Skyline in giù.

Sono perfettamente d'accordo con te: i pennini Eversharp se la battono solo coi Waterman per l'alloro assoluto di ogni tempo e luogo (stilografici, s'intende

Un caro saluto,
Giorgio
- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
EVERSHARP DORIC OVERSIZE KASHMIR – Chicago, 1931
Grazie per l'intervento, Kircher. Con Doric I e Doric II nelle preferenze io sono stato ondivago, iniziando ad apprezzare come te ora le II. Da pochi anni mi sono convertito alla I.kircher ha scritto: ↑venerdì 11 novembre 2022, 17:40 La penna è molto bella, ma la recensione è davvero appassionante e rivela uno sterminato lavoro di ricerca!
Però, se mai qualcuno volesse regalarmi una Doric, preferirei un pennino adjustable point e il caricamento a siringa rovesciata (non metto limiti alla provvidenza), perché la levetta minimalista è forse l'unico punto debole ch'io sappia reperire nel design di questa meraviglia.
Grazie davvero per questa generosa fatica.
Quanto alla levetta, col tempo è diventato il mio sistema di caricamento preferito, nonostante i difetti che possono essere riscontrati oggettivamente, i quali, però, per me non superano affatto i pregi (quello su cui mi sono fissato ultimamente è che non si deve rimuovere alcuna parte dalla penna in assetto di scrittura con cappuccio calzato per effettuare il caricamento quando si resta a secco in scrittura). Ma queste sono fisime del cuore...

Ti ringrazio per l'apprezzamento, che mi fa davvero piacere, Mirko!

Gentile e per me esaustivo, Doc!

Grazie a te per il riscontro, Fabio!

- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
EVERSHARP DORIC OVERSIZE KASHMIR – Chicago, 1931

Grazie di cuore, Simone!!!

Giorgio