andrea82 ha scritto: ↑mercoledì 9 novembre 2022, 15:37
Ciao a tutti!
Vorrei comprare una Sailor Pro Gear Regular nera con pennino da 21kt tratto H-M. Attualmente ho una Pro Gear Mini, anch'essa nera, pennino 14kt H-M.
Mi trovo strepitosamente col pennino attuale, ma la penna è un po' piccola purtroppo (preferisco usarle senza cappuccio). Mi troverei decisamente meglio con la versione Regular. Tuttavia, temo che il pennino 21kt H-M abbia un tratto più spesso, questo almeno valutandolo su alcuni video online. Certo, dipende molto dalla carta, per carità, ma vorrei avere una vostro prezioso parere dato dall'esperienza circa la differenza tra il pennino 14kt e il 21kt, entrambi H-M.
Grazie
parlando solo di pennini senza stare a citare i modelli io ho Sailor sia pro gear che 1911
14k EF
14k zoom
21k F
21k MF
21k M
se hai proprio la pro gear MINI non la P.G. SLIM è davvero piccola e nasce proprio per questo comunque anche sulla Slim che sulla Grande devi tenerci il cappuccio la differenza è piu' sul diametro del corpo che sulla lunghezza , altrimenti orientati sulla 1911 c'è sia standard che Large che è decisamente piu' lunga da poter usare senza cappuccio
i pennini che montano i modelli sono gli stessi per i 14 k e gli stessi per i 21 k
se posso darti un consiglio visto che hai già un M io mi orienterei sul MF considerando che il tratto giapponese è decisamente piu' magro di quello occidentale alla fine per me MF è la misura giusta
non mi sento di affermare che i tratti 14 e 21 sono diversi , posso dir che essendo il 21 meno rigido del 14 magari ti consente una scrittura un minimo piu spessa.
colgo l'occasione per sfatare questa generale credenza che siano dei chiodi , il tipico feedback che il sailor restituisce non è il "grattare del chiodo" ma proprio un tipico sfregamento della carta a me piacevole , lo si sente anche sul M che è decisamente piu' burroso degli altri
