Ultrasuoni? No grazie.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 294
- Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 10:03
- La mia penna preferita: Pelikan M600 Vibrant Orange
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 068
- Località: Milano
Re: Ultrasuoni? No grazie.
Cavolo, lo avevo detto che tra i vari post lo avevo già visto.
E ricordo anche che Ottorino aveva già dato la stessa spiegazione (se non addirittura più approfondita).
A, se solo avessi avuto un motore di ricerca nella mente.... avrei dato la risposta esatta (e magari parteciperei a qualche quiz).
Cmq trovo il sistema messo a punto davvero utile per pulire in modo approfondito penne "resistenti" ai metodi tradizionali (e ne ho una che appartiene a questo insieme).
Corrado
E ricordo anche che Ottorino aveva già dato la stessa spiegazione (se non addirittura più approfondita).
A, se solo avessi avuto un motore di ricerca nella mente.... avrei dato la risposta esatta (e magari parteciperei a qualche quiz).
Cmq trovo il sistema messo a punto davvero utile per pulire in modo approfondito penne "resistenti" ai metodi tradizionali (e ne ho una che appartiene a questo insieme).
Corrado
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Ultrasuoni? No grazie.
Il problema è che essendo una procedura lunga, la penna resta in balia di chiuque voglia allungare le maniDaniele ha scritto:Sorpresi eh?
Volevo vedere che effetto faceva l'accrocchio pulitore (non ha ancora un nome...) messo a punto dal Reparto Tecnico.
Come evidenziato da alcuni, siringhe e perette sono sicuramente più comode e veloci.
Ma qui si fa un lavoro diverso.
La siringa è un ottimo ausilio quando si deve cambiare inchiostro oppure riporre per un breve periodo la penna.
Ma, c'è un ma, la siringa non lava via tutti i canali dell'alimentatore, lasciando residui che alla lunga possono incrostarsi.
Qui verrebbero in aiuto gli ultrasuoni. Ma quanti di noi hanno una lavatrice a ultrasuoni?
La soluzione?
Bottiglie di plastica, aghi, cannule e barattoli di facile reperimento ed economici, per ovviare a una pulizia approfondita del gruppo scrittura dovuta proprio alla lentezza del processo.
A breve sul wiki sarà mostrata la procedura per autocostruirsela...

Uhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh che cos'è, chiaramente allungando le mani.

Per utilizzare questo metodo si deve avere un angolo della casa lontano da tutto e tutti..
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Re: Ultrasuoni? No grazie.
Forse ho fraiteso, ma questa procedura quanto tempo dura?Ottorino ha scritto:Si. E' una m ....... ta sullenne (per dirla alla Camilleri), pero' funziona ed è rapida.
L'accanimento terapeutico viene dal fatto che abbiamo pensato che non tutti hanno attrezzi e voglia e competenze per costruirsi l'accrocco.
Sono necessari materiali che tutti abbiamo in casa o che sono facilmente reperibili.
Serve per rispondere a domande del tipo:
1) vorrei comprare gli ultrasuoni
2) ho trovato una penna in un cassetto. Come la lavo ?
3) ho delle punte da calligrafia e voglio cambiare inchiostro senza aspettare due giorni di lavaggio
4) quanto la devo tenere a bagno
5) etc....
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Re: Ultrasuoni? No grazie.
Non posso permettermi nulla del genere...già c'è lo sviluppo delle pellicole bianco e nero, se ci metto anche le stilo con la flebo, rischio il divorzio ancora prima di sposarmi 

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- eu-slack
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: domenica 9 settembre 2012, 18:18
- La mia penna preferita: Pilot 50R
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's American Eel
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
Re: Ultrasuoni? No grazie.
Non vedo l'ora!Daniele ha scritto:A breve sul wiki sarà mostrata la procedura per autocostruirsela...

"Non è morto ciò che può vivere in eterno, e in strani eoni anche la morte può morire..."
H.P. Lovecraft
H.P. Lovecraft
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Ultrasuoni? No grazie.
http://www.fountainpen.it/Manutenzione
ragazzi.... e ragazze .
Ci manca un nome un po' scherzoso al macchinario.
Vediamo se vi riesce a trovare qualcosa di più buffo del nome che gli ha dato Nello....
ragazzi.... e ragazze .
Ci manca un nome un po' scherzoso al macchinario.
Vediamo se vi riesce a trovare qualcosa di più buffo del nome che gli ha dato Nello....
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Ultrasuoni? No grazie.
Sembra uno di quei film che guardavo durante le notti insonni su Fuori Orario...
Giuseppe
- Robyme
- Touchdown
- Messaggi: 38
- Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 22:36
- La mia penna preferita: OMAS
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Pinerolo (TO)
Ultrasuoni? No grazie.
Ci vuol più tempo a preparare il tutto che a pulire normalmente la penna
Robyme
- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Ultrasuoni? No grazie.
Mica tanto, per pulire normalmente la penna ci possono volere anche settimane.Robyme ha scritto:Ci vuol più tempo a preparare il tutto che a pulire normalmente la penna