Avevo riaperto il post per scrivere che questo di Maylota mi sembrava l'approccio corretto alla discussione, ma evidentemente non tutti la pensano così perché sembra che si sia già alla guerra tra fazioni.maylota ha scritto: ↑domenica 6 novembre 2022, 8:39 Oppure, visto dal punto di vista Jowo:
Se il mondo consideri questa capacità di rimanere fedeli alle specifiche di progetto un elemento tale da mettere alla gogna un marchio, peccato.
Credo che la cosa importante sia evitare di "mettere alla gogna", poi ognuno è libero di avere preferenze, idiosincrasie, innamoramenti irrazionali o affinità elettive.
Maruska, il modo in cui esprimi le tue opinioni su Pelikan ha lo stile della tifoseria: le cose urlare non sono credibili.
Trovo molto interessante il post di Merloplano che, piaccia o no, ha fatto una sintesi oggettiva del corretto processo industriale. Ciò detto, a casa mia si è sempre continuato ad andare con le Ducati che ci lasciavano puntualmente per strada (davvero non ho il ricordo di un'uscita lineare), ma "le giapponesi mai" ci diceva mio padre. Mio fratello ha raccolto la sua eredità e, siccome è più avido di parole, ha pensato bene di comprare una maglietta del Ducati Club con su scritto: "La mia moto beve olio ma non mangerà mai riso." E intanto, io reggevo pezzi di motore sul ciglio delle strade più impensate, con il sottofondo di "Ecco, un attimo, non ha fatto niente, ripartiamo subito." Questo per dire che poi ognuno compra il proprio sogno, l'oggetto che evochi qualcosa di familiare, insomma non necessariamente a vendere è il prodotto ultraperformante.
Volevo però aggiungere la mia, dato che qualche Pelikan mi è passata tra le mani e, per fortuna, siamo tutti liberi di pensare, l'importante è non urlare.
Non sono tutte quelle in mio possesso e non sono tutte quelle che mi sono passate tra le mani. Io gli unici pennini con carattere li ho trovati nella vecchia serie, quella in cui i due pellicanini sono stilizzati, e negli IB. Per quanto mi riguarda, i pennini Pelikan EF, F, M, B nuovi, ovvero col pellicanino singolo disegnato per Intero, sono tutti uguali come esperienza di scrittura e la misura è un terno a lotto. Chiodi che rilasciano tanto inchiostro dalla M400 alla M800, chiodi un po' meno abbondanti quelli delle M200, elastico/semi-flex quello della M1000 con un flusso da idrante. Per ogni Pelikan ho un doppio pennino: il moderno svitato e riposto nella scatolina, quello della serie precedente, o IB, in uso.
Quindi la mia conclusione sulle Pelikan moderne è che scrivono, e niente di più. Per provare il piacere di scrivere, io ho comprato altro: Pelikan vecchia serie, Pelikan IB, Pilot, Sailor, Leonardo con JoWo customizzati, Visconti, Montblanc Heritage.
Se i Pelikan moderni piacciono, capisco il perché e mi piace anche ascoltarlo, ma non se urlato.