Le penne di cui ora sono innamorato
Le penne di cui ora sono innamorato
Oramai ho molte penne. Quasi tutte mi piacciono. Ma ora sono innamorato (per come scrivono) di cinque penne in particolare. Amore che voglio condividere. Sono queste (in ordine casuale perché non riesco ad ordinarle diversamente):
noodlers Ahab
Pelikan p 205 con pennino Ef
Leonardo MZ con pennino F (acciaio)
Visconti Breeze con pennino F
Kaweco Dia 2 con pennino F
E voi di quale/i penne siete innamorati? (Per come scrivono... quindi indicate anche il pennino)
PS: ribadisco per come scrivono non per l'aspetto
noodlers Ahab
Pelikan p 205 con pennino Ef
Leonardo MZ con pennino F (acciaio)
Visconti Breeze con pennino F
Kaweco Dia 2 con pennino F
E voi di quale/i penne siete innamorati? (Per come scrivono... quindi indicate anche il pennino)
PS: ribadisco per come scrivono non per l'aspetto
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Le penne di cui ora sono innamorato
Anche a me piacciono tutte le penne in mio possesso, una più, l'altra un po' meno, ma quelle che non mi andavano giù o mi hanno abbandonato di loro iniziativa (cinesi che si autosistruggono) o perchè le ho passate a chi forse le apprezzerá di più.
Di quelle che attualmente convivono con me
le mie preferite (per come scrivono) la mia classifica è la seguente:
1. Waterman 52v pennino flex extrafine, indiscutibilmente la numero 1, anche se non così facile da domare
2. Pelikan 140 pennino EF semiflex, piacevolissima con il suo leggero grattìo sulla carta, flusso abbondante, pennino morbido e semiflex, meno incredibile della Waterman52 ma molto più favile da "guidare"
3. Waterman Ligne60, pennino EF elastico. Flusso abbondante, pennino molleggiato per il massimo confort, tratto molto fine, comoda e versatile (ottima con quasi tutti gli inchiostri)
4. Pelikan M150 anni 80 pennino F, scrive sempre, scrive bene, scorre sul foglio ma senza perdere mai il controllo
5. Waterman Preface pennino EF , sarebbe a parimerito con la Pelikan M150, se non fosse che alcuni inchiostri non li digerisce..
5. Ex aequo: Pelikan Pelikano anni '80 pennino EF, se voglio una penna che scrive SEMPRE, BENE, DAPPERTUTTO, e con QUALSIASI porcheria ci posso mettere dentro: questa è la risposta.
Tutte le altre ovviamente non si offendano, non le ho dimenticate, vi amo tutte...

Di quelle che attualmente convivono con me

1. Waterman 52v pennino flex extrafine, indiscutibilmente la numero 1, anche se non così facile da domare
2. Pelikan 140 pennino EF semiflex, piacevolissima con il suo leggero grattìo sulla carta, flusso abbondante, pennino morbido e semiflex, meno incredibile della Waterman52 ma molto più favile da "guidare"
3. Waterman Ligne60, pennino EF elastico. Flusso abbondante, pennino molleggiato per il massimo confort, tratto molto fine, comoda e versatile (ottima con quasi tutti gli inchiostri)
4. Pelikan M150 anni 80 pennino F, scrive sempre, scrive bene, scorre sul foglio ma senza perdere mai il controllo
5. Waterman Preface pennino EF , sarebbe a parimerito con la Pelikan M150, se non fosse che alcuni inchiostri non li digerisce..
5. Ex aequo: Pelikan Pelikano anni '80 pennino EF, se voglio una penna che scrive SEMPRE, BENE, DAPPERTUTTO, e con QUALSIASI porcheria ci posso mettere dentro: questa è la risposta.
Tutte le altre ovviamente non si offendano, non le ho dimenticate, vi amo tutte...


Le penne di cui ora sono innamorato
per me è una sola, la carene in broad. ne ho prese due in un lasso di tempo abbastanza breve e chissà quante altre ne prenderò in futuro! (l'unica cosa a frenarmi, fortunatamente, è il fatto che sia un pennino di solito non venduto insieme alla penna e che quindi devo comprare a parte)
ma è un pennino carico di inchiostro, con delle qualità leggermente stub e (a mio parere) dalla bellezza ineguagliabile. ci avessero fatto un'opzione music per quel pennino, non oso pensare a quante ne avrei prese
ma è un pennino carico di inchiostro, con delle qualità leggermente stub e (a mio parere) dalla bellezza ineguagliabile. ci avessero fatto un'opzione music per quel pennino, non oso pensare a quante ne avrei prese

- MatteoM
- Vacumatic
- Messaggi: 986
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 19:18
- La mia penna preferita: 149 14C
- Località: Modena
- Gender:
Le penne di cui ora sono innamorato
Al momento la M400 pre-'97 che ho trovato all'ultimo pen show di Milano.
Ragazzi che pennino...un M morbido e generoso che si adatta a tutto.
Ragazzi che pennino...un M morbido e generoso che si adatta a tutto.
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Le penne di cui ora sono innamorato
Summit H 65, pennino stub semiflex
Aurora 88, pennino ef flessibile
Pelikan M400 anni 1980, pennino f
Kaweco Dia2, pennino f
Aurora 88, pennino ef flessibile
Pelikan M400 anni 1980, pennino f
Kaweco Dia2, pennino f
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Giulius12
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 492
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2021, 18:10
- La mia penna preferita: Aurora Optima
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Brescia
- Gender:
Le penne di cui ora sono innamorato
Aurora Optima EF
Pelikan m400 old F (alimentatore ebanite)
Pelikan 140 KF
MB 146 LeGrand F (questa la uso meno di quanto meriterebbe però
)
Pelikan m400 old F (alimentatore ebanite)
Pelikan 140 KF
MB 146 LeGrand F (questa la uso meno di quanto meriterebbe però

- Vigj
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 292
- Iscritto il: domenica 28 marzo 2021, 22:36
- La mia penna preferita: pelikan m1000
- Il mio inchiostro preferito: tutti basta cambiarli spesso
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Gender:
Le penne di cui ora sono innamorato
io una waterman 52 flex presa da sanpei. è un godimento scriverci!
poi una pelikan m1000 presa usata con un pennino morbidissimo
praticamente uso solo queste 2 da almeno 6 mesi infatti penso di sfoltire un po la collezzione e ho già cominciato a mettere qualcosa oggi sul mercatino
poi una pelikan m1000 presa usata con un pennino morbidissimo
praticamente uso solo queste 2 da almeno 6 mesi infatti penso di sfoltire un po la collezzione e ho già cominciato a mettere qualcosa oggi sul mercatino
-
- Snorkel
- Messaggi: 134
- Iscritto il: domenica 19 gennaio 2020, 16:24
- La mia penna preferita: Pelikan M251 (F)
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Desio
- Gender:
Le penne di cui ora sono innamorato
Aurora 88P (pennino M): l'unica penna che possiedo in grado di scrivere in modo superbo su ogni tipo di carta.
Sailor Pro Gear (pennino F): la precisione chirurgica del tratto
Sailor Pro Gear (pennino F): la precisione chirurgica del tratto
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Le penne di cui ora sono innamorato
Tuckaway verde Sheaffer's
Varie penne del forum, con predilezione della prima e delle ultime due
Pilot justus.
Sheaffer's PFM
Capless
Perché me le ritrovo ciclicamente cariche
Varie penne del forum, con predilezione della prima e delle ultime due
Pilot justus.
Sheaffer's PFM
Capless
Perché me le ritrovo ciclicamente cariche
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- fab66
- Collaboratore
- Messaggi: 2428
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
- La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
- Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cecina
- Gender:
Le penne di cui ora sono innamorato
Ultimamente queste sono sempre pronte all'uso e spesso fanno il viaggio giornaliero con me:
Aurora bicentenario tricolore rossa
Visconti wall street regular
Mb edgar allan poe
Waterman man 100 patrician blue
Pelikan m705 jubilee

Aurora bicentenario tricolore rossa
Visconti wall street regular
Mb edgar allan poe
Waterman man 100 patrician blue
Pelikan m705 jubilee

Fabrizio
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 7:35
- La mia penna preferita: Lamy2000
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Le penne di cui ora sono innamorato
In questo momento:
Omas extra, ma resta rigorosamente sul tavolo dello studio
Lamy 2000
Auretta Lusso (seconda serie)
Pelikan MK10
Fabio
Omas extra, ma resta rigorosamente sul tavolo dello studio
Lamy 2000
Auretta Lusso (seconda serie)
Pelikan MK10
Fabio
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Seneca
Seneca
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Le penne di cui ora sono innamorato
Penbbs 266, pennino F abbondante, continuo a trovarla comododissima
Jinhao X159 Meisterstück, pennino F abbondante, flusso sempre ricco, comodissima con la sua cicciottosità, ne aspetto altre tre (perché lo so' che hanno vita breve)
Noodler's Ahab, pennino Flessibile, anche questa comoda per cicciottosità della sezione
Pilot Explorer, pennino M, flusso equilibratissimo anche scrivendo molto di corsa, comoda (ma si poteva fare meglio), pennino favoloso che vola sulla pagina (preferisco l'assenza dell'attrito)
Sailor Profit Light, una goduria da tenere in mano, ma per come è fatta, perché forse è troppo piccola per la mia zampona, e non è comodissima... ma scrive bene e quindi
Per il momento queste. Dubito che prima o poi smetterò di apprezzare la prima.
Jinhao X159 Meisterstück, pennino F abbondante, flusso sempre ricco, comodissima con la sua cicciottosità, ne aspetto altre tre (perché lo so' che hanno vita breve)
Noodler's Ahab, pennino Flessibile, anche questa comoda per cicciottosità della sezione
Pilot Explorer, pennino M, flusso equilibratissimo anche scrivendo molto di corsa, comoda (ma si poteva fare meglio), pennino favoloso che vola sulla pagina (preferisco l'assenza dell'attrito)
Sailor Profit Light, una goduria da tenere in mano, ma per come è fatta, perché forse è troppo piccola per la mia zampona, e non è comodissima... ma scrive bene e quindi
Per il momento queste. Dubito che prima o poi smetterò di apprezzare la prima.
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4262
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Le penne di cui ora sono innamorato
1) Aurora Internazionale verde pennino F 18K
2) Aurora Afrika pennino F 18K
3) Leonardo Momento Zero Grande Ogina pennino CSI acciaio
4) Leonardo Abyss celluloide pennino Oro 14K CSI
5) Montblanc Boheme pennino M oro 14K
Sia esteticamente che per scrivere sono quelle che in questo momento mi danno maggiore soddisfazione
2) Aurora Afrika pennino F 18K
3) Leonardo Momento Zero Grande Ogina pennino CSI acciaio
4) Leonardo Abyss celluloide pennino Oro 14K CSI
5) Montblanc Boheme pennino M oro 14K
Sia esteticamente che per scrivere sono quelle che in questo momento mi danno maggiore soddisfazione

Cesare Augusto
Le penne di cui ora sono innamorato
Escludendo le old timer ereditate o scovate nei cassetti dimenticati e quella di servizio (viaggio/ufficio/borsa, una Sailor Profit Light EF, ottima per l'uso che ne faccio), tutte quelle che ho sono le mie preferite: Pilot, Custom 743 SF, Justus 95 F e Falcon SE e Aurora, 88 big F e Hastil steel EF.
Ne ho avute molte altre ma me ne sono liberato (ne ho ancora un po' da alienare) perché trovo inutile usarle senza soddisfazione e/o possederle solo per il gusto di possederle.
Ne ho avute molte altre ma me ne sono liberato (ne ho ancora un po' da alienare) perché trovo inutile usarle senza soddisfazione e/o possederle solo per il gusto di possederle.
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Le penne di cui ora sono innamorato
Ci ho riflettuto un po’: la mia preferita in assoluto è la Pilot Justus.
Era qualche tempo che pensavo di prendere una penna con tratto un pochino più ampio, ma non mi sapevo decidere.
Ieri è capitata un’occasione sul mercatino e ne ho presa un’altra con pennino M.
Di fronte alla Justus, per quanto speciali e preziose, le altre penne hanno solo da fare due passi indietro, genuflettersi e chinare il capo. Ovviamente è il mio parere.
Era qualche tempo che pensavo di prendere una penna con tratto un pochino più ampio, ma non mi sapevo decidere.
Ieri è capitata un’occasione sul mercatino e ne ho presa un’altra con pennino M.
Di fronte alla Justus, per quanto speciali e preziose, le altre penne hanno solo da fare due passi indietro, genuflettersi e chinare il capo. Ovviamente è il mio parere.
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]