Sono intenzionato a prendere una Sailor Realo
tuttavia avendo già alcune Sailor mi domandavo se non finirei per acquistare un doppione
ho già
1911 standard 14kt - EF
Pro Gear 21kt - F
1911 large 21kt - SM
Pro Gear 21 Kt - M
Pro gear 14 kt - Zoom
Immagino che il 21 kt che monta la Realo sia lo stesso che montano le altre (??), per cui domandavo a chi la possiede se è solo il pistone a fare la differenza e forse l'estetica ,,, il disegno della ProGear Realo mi piace molto...
attendo consigli
PS chiedo scusa se in mezzo a questo mare di Jinhao e Kaweko (128 messaggi ) mi sono permesso di parlare di una Sailor Realo
Sicuramente il pennino è identico alle altre Sailor 21K che hai già. Personalmente, avendo già una Sailor Realo, posso dirti che la Stilografica è la più bella delle Sailor che ho, anche se ha un serio problema di fabbricazione.
Vedi la finestrella di ispezione ? li dentro si avvita il gruppo scrittura. La finestrella di ispezione nella parte terminale, vicino al pennino si riduce ad uno spessore di un millimetro e tutto il gruppo scrittura regge nell'impanatura dentro la finestrella.
Alla mia Sailor Realo è successo che l'impanatura si è da prima crepata in due punti, sino successivamente a creparsi in altro 7-8 punti.
Poi ha iniziato a perdere inchiostro. Io ho rimediato andando a sigillare tutto con della bicomponente, ed è diventato tutto un pezzo.
La Stilografica non ti nego che mi piace moltissimo e rimane la mia sailor preferita, ma se la devi prendere evita qualsiasi manovra di stringere o svitare il gruppo scrittura per pulire internamente perchè la crepa è in agguato.
PS: la crepa non è visibile esternamente, ma solo nella parte interna, in quanto la parte in plastica trasparente si infila sotto per altri 8 mm e lì è la filettatura che blocca il gruppo scrittura, direttamente filettato nella parte interna della finestrella. Un guaio.
Giuseppe
La Maestra a scuola di mio figlio detesta le stilografiche. dice; "abbiamo fatto tanto per levarcele di torno" :-)
Ho avuto una Realo M ed ora ho una normale Profit light EF (quella da qualche caffè oltre i cento euro).
A parte la differente caratura del pennino e della tipologia di serbatoio, la penna è identica come dimensioni, costruzione e sensazioni tattili.
Personalmente, tralasciando la differente misura, non ho trovato nemmeno grosse differenze nel comportamento dei due pennini (scorrevolezza e feedback meccanici).
Fortunatamente non avevo riscontrato il problema di Linusmax sulla Realo.
Senza entrare nei gusti personali e sempre per me, non vale la pena prenderla: meglio quella a cartuccia che costa la metà e tiene più inchiostro.
Bastano poche gocce di polonio per avvelenare i pozzi, e molte persone, a esclusivo danno della loro intelligenza, si abbeverano a quell’acqua. [M.Serra]
geko ha scritto: ↑mercoledì 2 novembre 2022, 19:08
Ho avuto una Realo M ed ora ho una normale Profit light EF (quella da qualche caffè oltre i cento euro).
A parte la differente caratura del pennino e della tipologia di serbatoio, la penna è identica come dimensioni, costruzione e sensazioni tattili.
Personalmente, tralasciando la differente misura, non ho trovato nemmeno grosse differenze nel comportamento dei due pennini (scorrevolezza e feedback meccanici).
Fortunatamente non avevo riscontrato il problema di Linusmax sulla Realo.
Senza entrare nei gusti personali e sempre per me, non vale la pena prenderla: meglio quella a cartuccia che costa la metà e tiene più inchiostro.
Calpurnio ha scritto: ↑mercoledì 2 novembre 2022, 15:29
Sono intenzionato a prendere una Sailor Realo
tuttavia avendo già alcune Sailor mi domandavo se non finirei per acquistare un doppione....
Immagino che il 21 kt che monta la Realo sia lo stesso che montano le altre (??), per cui domandavo a chi la possiede se è solo il pistone a fare la differenza e forse l'estetica ,,, il disegno della ProGear Realo mi piace molto...
attendo consigli
PS chiedo scusa se in mezzo a questo mare di Jinhao e Kaweko (128 messaggi ) mi sono permesso di parlare di una Sailor Realo
A livello di scrittura non cambia assolutamente nulla, i pennini e l'alimentatore sono i medesimi (nel caso della Realo naturalmente si parla dei pennini medi 21k). Considera che il pistone della Realo contiene leggermente meno della cartuccia. Come ti hanno scritto, se proprio ti piace e te la vuoi regalare magari prendi un pennino diverso da quelli che già possiedi. Personalmente anch'io opterei per la versione a cartuccia, molto più pratica anche nella manutenzione/pulizia e con un risparmio notevole. Se non è già presente nella confezione, il converter costa pochi euro.
Le penne giapponesi sono belle perchè sono semplici, hanno linee pulite e scrivono bene.
La Realo scrive bene, ma ha la complicazione (inutile?) del pistone/captive converter, quindi ha bisogno della finestrella per vedere l'inchiostro rimanente e questo si porta dietro anche due anellini a spezzare la linea.
Posto che a parte le sfighe, è identica ad una Professional Gear e tu ne hai già tre, io magari risparmierei ed andrei più avanti su una KOP.
(in ogni caso la Realo ce l'ho ed è una penna molto piacevole da usare ed avere)
mastrogigino ha scritto: ↑mercoledì 2 novembre 2022, 22:38
Ma proprio perchè hai giá parecchie Sailor... perchè non provare qualcosa di diverso?
Chessó, una Pilot Falcon per restare un giappone, o una Leonardo per stare in Italia...
Purtroppo per il portafoglio non ho solo Sailor ho infatti sia piu' di una di Pilot (ma non ho la Falcon e potrebbe essere una idea ) e piu' di una Leonardo, anzi sto meditando l'acquisto di una Furore color tabacco che mi piace , amo le italiane , la mia penna del cuore è una Montegrappa elmo 02 rigorosamente EF
Ma Sailor vuol dire "the King of the Nibs " almeno per me
maylota ha scritto: ↑mercoledì 2 novembre 2022, 21:01
Le penne giapponesi sono belle perchè sono semplici, hanno linee pulite e scrivono bene.
La Realo scrive bene, ma ha la complicazione (inutile?) del pistone/captive converter, quindi ha bisogno della finestrella per vedere l'inchiostro rimanente e questo si porta dietro anche due anellini a spezzare la linea.
Posto che a parte le sfighe, è identica ad una Professional Gear e tu ne hai già tre, io magari risparmierei ed andrei più avanti su una KOP.
(in ogni caso la Realo ce l'ho ed è una penna molto piacevole da usare ed avere)
Hai ragione!! Penso che faro cosi ... infatti il prossimo passo Sailor sarà una KOP quando potro' permettermela
Il 21 k è lo stesso degli altri modelli, ho una Realo e mi piace molto, per fortuna non ho riscontrato problemi di fessurazioni.... Il tratto varia se consideri una Kop. Se può esserti utile domani potrei scrivere qualche riga con entrambe. Tieni conto che la Kop ha dimensioni importanti che potrebbero non essere l'ideale se la volessi portare nel taschino della giacca....
Pippo ha scritto: ↑giovedì 3 novembre 2022, 0:05
Il 21 k è lo stesso degli altri modelli, ho una Realo e mi piace molto, per fortuna non ho riscontrato problemi di fessurazioni.... Il tratto varia se consideri una Kop. Se può esserti utile domani potrei scrivere qualche riga con entrambe. Tieni conto che la Kop ha dimensioni importanti che potrebbero non essere l'ideale se la volessi portare nel taschino della giacca....
Grazie Luca . Mi è senz'altro utile . Deduco che i pennini sulla Kop sono diversi
amo le penne con dimensioni importanti e in genere porto le penne nelle custodie . Le volte che è nel taschino metto le mini.
I pennini sono differenti, quello della Kop è più grande di dimensioni e di tratto il mio è M, per quanto ricordo quando acquistai la mia Kop Urushi,non veniva commercializzato l'F. Quello della Realo è il classico pennino HF Sailor, quello montato sulla Kop sebbene rigido, forse per il flusso, per le dimensioni restituisce una certa sensazione di morbidezza; due ottimi pennini naturalmente con caratteristiche differenti. Sarebbe comunque bene poterli provare prima di perfezionare l'acquisto, per quanto perfetti potrebbero non essere i tuoi; nell'ambito Sailor ho una Black Luster con pennino hf che trovo restituisca sensazioni differenti rispetto alla Realo...
Pippo ha scritto: ↑sabato 5 novembre 2022, 10:30
I pennini sono differenti, quello della Kop è più grande di dimensioni e di tratto il mio è M, per quanto ricordo quando acquistai la mia Kop Urushi,non veniva commercializzato l'F. Quello della Realo è il classico pennino HF Sailor, quello montato sulla Kop sebbene rigido, forse per il flusso, per le dimensioni restituisce una certa sensazione di morbidezza; due ottimi pennini naturalmente con caratteristiche differenti. Sarebbe comunque bene poterli provare prima di perfezionare l'acquisto, per quanto perfetti potrebbero non essere i tuoi; nell'ambito Sailor ho una Black Luster con pennino hf che trovo restituisca sensazioni differenti rispetto alla Realo...