Evviva i fini

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
bienne60
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 390
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2018, 16:22
Gender:

Evviva i fini

Messaggio da bienne60 »

Ho montato un bock M sulla mia Kaweco Dia 2 che nasce con un F. Sono tornato dopo mezza giornata al vecchio F. Ma come scrivono bene gli F....
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6180
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Evviva i fini

Messaggio da Maruska »

anch'io preferisco i Fini rispetto ai Medi e ai Broad
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2339
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Evviva i fini

Messaggio da Spiller84 »

Anche io sono estimatore dei fini. Mi piacciono mokto anche quelli giapponesi così precisi 😍. La Dia2 con quel bel pennino fine è proprio una delle mie penne preferite. Per il mio modo di scrivere, con alcuni M mi si chiudono gli occhielli delle lettere risultando in una polla d'inchiostro 😅
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6180
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Evviva i fini

Messaggio da Maruska »

Spiller84 ha scritto: venerdì 4 novembre 2022, 16:25 Anche io sono estimatore dei fini. Mi piacciono mokto anche quelli giapponesi così precisi 😍. La Dia2 con quel bel pennino fine è proprio una delle mie penne preferite. Per il mio modo di scrivere, con alcuni M mi si chiudono gli occhielli delle lettere risultando in una polla d'inchiostro 😅
specifico: i fini tedeschi, non i fini giapponesi :D
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2339
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Evviva i fini

Messaggio da Spiller84 »

E i fini italiani, magari vintage? Aurora 88 e 98 con pennino fine sono fantastiche per me.
Golia
Levetta
Levetta
Messaggi: 649
Iscritto il: domenica 22 novembre 2020, 23:11
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Evviva i fini

Messaggio da Golia »

Mi associo al club dei fini e a volte degli extrafini :thumbup:
BP
Bons

Evviva i fini

Messaggio da Bons »

I pennini F ed EF sono indubbiamente molto pratici ma anche estremamente noiosi: appiattiscono qualsiasi inchiostro.
Avatar utente
kinolucasova
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 145
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2020, 9:35
La mia penna preferita: SAILOR 1911 Large 21k Fine
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Palermo
Gender:

Evviva i fini

Messaggio da kinolucasova »

Anch'io sono d'accordo con coloro i quali prediligono i fini/extrafini ai tratti più spessi... A volte cado in tentazione ma dopo mezza pagina di scrittura media, ritorno ad un tratto più sottile... de gustibus
Avatar utente
Silvia1974
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2689
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Evviva i fini

Messaggio da Silvia1974 »

Come sapete anche io prediligo i fini. Vero è come dice Bons che non sono l’ideale per ottenere il meglio dagli inchiostri. Purtroppo scrivo così piccolo che anche un M “mi dà fastidio” (salvo quando disegno)
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Avatar utente
linusmax
Levetta
Levetta
Messaggi: 566
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2021, 16:25
La mia penna preferita: Scribo Feel (Pennino EEF)
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Evviva i fini

Messaggio da linusmax »

A me piacciono tutti i fini ed extra fini, di qualsiasi tipologia, così posso spaziare anche un poco di tratto e di feedback. Inoltre uso occasionalmente i pennini Italic sino all' 1.1.
Niente M, B, BB, non ci riesco
Giuseppe
La Maestra a scuola di mio figlio detesta le stilografiche. dice; "abbiamo fatto tanto per levarcele di torno" :-)
Avatar utente
netosaf
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1274
Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
La mia penna preferita: Omas extra lucens
Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it 霊気: 054
Località: Pistoia
Gender:

Evviva i fini

Messaggio da netosaf »

L'evoluzione della specie.
Negli anni 80, quando ho iniziato ad accumulare penne stilografiche e le usavo anche tutte per me non c'erano dubbi: sceglievo sempre il tratto M!
Tutte le mie penne di quel periodo avevano un tratto medio che acconsentiva, secondo me, più decisamente i miei tratti veloci nel molto scritto quotidiano.
Poi con l'età sono cambiato, mi piace riflettere di più su quello che scrivo (anche se scrivo molto meno di allora) ricercando anche una grafia più piccola e precisa, che mi gratifichi anche a guardarla dopo.
E quindi ho cominciato ad apprezzare il tratto F non solo dei pennini più o meno flex o elastici (troppo facile!) ma anche quello fine dei rigidi/chiodi a patto però che non siano avari.
Quindi voto F

stefano
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3317
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Evviva i fini

Messaggio da maylota »

A me piacciono i fini perchè hanno feedback e mi sembra di controllarli meglio.

Uso più spesso i Medi (e i B e stub), anche perchè con l'età scrivo sempre più grosso, un po' per vezzo e un po' per ...la vista: per la lista della spesa certe volte mi servirebbe un A3 :D
Venceremos.
mikydo
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 19 gennaio 2020, 16:24
La mia penna preferita: Pelikan M251 (F)
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Desio
Gender:

Evviva i fini

Messaggio da mikydo »

Anche io sono sempre stato un amante dei tratti fini (soprattutto giapponesi). Quando acquistai una Pelikan con il pennino fine, rimasi deluso dal tratto abbondante. I gusti cambiano... e oggi il fine Pelikan è per me il tratto che preferisco, per scorrevolezza e per come riesce a valorizzare le sfumature dell'inchiostro. Per lo stesso motivo, le prossime giapponesi saranno con pennino M
Avatar utente
Doc33
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 266
Iscritto il: venerdì 24 giugno 2022, 23:52
La mia penna preferita: Optima
Il mio inchiostro preferito: Aurora
Misura preferita del pennino: Fine
Località: L'Aquila (Provincia)
Gender:

Evviva i fini

Messaggio da Doc33 »

Anche io, partito dal tratto M, sono approdato da poco al tratto EF. Ma in realtà ho ampliato il panorama: le scritture "serie" sono nere EF. tutto il resto è più colorato e tendente all'M. prossime fermate: B e stub. piano piano...
Giovanni
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3644
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Evviva i fini

Messaggio da Koten90 »

Prima di prendere la prima stilo, puntavo le EF. Capendo che più è fine e più rischia di avere feedback, ho scelto il compromesso del F.

Ora sono nella fase del “VOGLIO VEDERE I COLORI!!!” e quindi sto preferendo scrivere con la 912 FA (con l’alimentatore triplo in ebanite che rilascia fiumi di inchiostro e il pennino che si allarga anche solo col pensiero) per avere variazione esagerata e molto inchiostro spalmato sul foglio. Una goduria.
Prenderei una M1000 BB solo per il gusto di innaffiare il foglio, come quando si scrive in giallo sulla neve d’inverno :lol:
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”