Presentazione
Presentazione
Buonasera a tutti,
sono Daniele e mi sono avvicinato al mondo delle penne stilografiche grazie a mio fratello, che le usa principalmente per disegnare. Tutto è partito quando, volendo regalargli una stilografica flessibile per il disegno, ho iniziato a informarmi per scegliere quale penna comprare e così ho scoperto l'affascinante mondo delle vintage. Come primo acquisto gli presi una Montegrappa extra degli anni 50 con pennino 585, che risulta abbastanza flessibile, ma ora vorrei regalargliene una che mostra una maggiore flessibilità.
sono Daniele e mi sono avvicinato al mondo delle penne stilografiche grazie a mio fratello, che le usa principalmente per disegnare. Tutto è partito quando, volendo regalargli una stilografica flessibile per il disegno, ho iniziato a informarmi per scegliere quale penna comprare e così ho scoperto l'affascinante mondo delle vintage. Come primo acquisto gli presi una Montegrappa extra degli anni 50 con pennino 585, che risulta abbastanza flessibile, ma ora vorrei regalargliene una che mostra una maggiore flessibilità.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3643
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Presentazione
Benvenuto Daniele!
Caspita, un regalone quello che gli hai fatto!
Per avere molta flessibilità c’è qualcosa tra le moderne
- Pilot Falcon,
- Pilot Justus
- Pilot con pennino FA (912 o 742 o 743),
- Montblanc con pennino Calligraphy (146 o 149)
ma forse conviene cercare tra le vintage, come hai già fatto, anche se spesso si fa fatica a capire se sono funzionanti e quanto sono flessibili.
Per flessibilità e rispetto del portafogli, potresti considerare una penna da tavolo con stiloforo che potrebbe essere più pratico nell’uso. Ne ho uno Omas Extra che mi sono aggiudicato (compralo subito, non asta) sulla baia per una cinquantina di euro.
Per consigliarti al meglio sarebbe utile anche capire che grado di variazione di tratto serve ottenere e anche quanti lunghi devono essere questi tratti. Magari puoi caricarci qualche foto
Caspita, un regalone quello che gli hai fatto!
Per avere molta flessibilità c’è qualcosa tra le moderne
- Pilot Falcon,
- Pilot Justus
- Pilot con pennino FA (912 o 742 o 743),
- Montblanc con pennino Calligraphy (146 o 149)
ma forse conviene cercare tra le vintage, come hai già fatto, anche se spesso si fa fatica a capire se sono funzionanti e quanto sono flessibili.
Per flessibilità e rispetto del portafogli, potresti considerare una penna da tavolo con stiloforo che potrebbe essere più pratico nell’uso. Ne ho uno Omas Extra che mi sono aggiudicato (compralo subito, non asta) sulla baia per una cinquantina di euro.
Per consigliarti al meglio sarebbe utile anche capire che grado di variazione di tratto serve ottenere e anche quanti lunghi devono essere questi tratti. Magari puoi caricarci qualche foto

Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Presentazione
Ciao Daniele, benvenuto tra noi!
È bello leggere che ti sei appassionato all'argomento per informarti sul regalo per tuo fratello. È sempre complicato regalare un oggetto che fa parte di un ambito ben conosciuto dal destinatario del dono.
Sono certa potrai trovare qui i consigli di cui necessiti.
È bello leggere che ti sei appassionato all'argomento per informarti sul regalo per tuo fratello. È sempre complicato regalare un oggetto che fa parte di un ambito ben conosciuto dal destinatario del dono.
Sono certa potrai trovare qui i consigli di cui necessiti.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 836
- Iscritto il: sabato 6 aprile 2019, 8:47
- La mia penna preferita: Montblanc 136 - Omas 557
- Il mio inchiostro preferito: kon-peki - Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Chieri Torino
- Gender:
Presentazione
Benvenuto Daniele, certamente qui troverai i consigli dei quali necessiti. Attualmente i modelli flessibili sono pochi ed i più noti li ha indicati Koten. I pennini flessibili vintage, secondo il modesto parere, vanno quantomeno chiarite le caratteristiche al venditore o meglio andrebbe provato. 

Luca
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15873
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Presentazione
Ciao Daniele,
anzitutto un caloroso benvenuto. Quanto alla ricerca nel vintage purtroppo è difficile capire se la penna è quello che cerchi senza averla fra le mani. C'è a fine mese (il 26) il Pen Show di Bologna e li puoi senz'altro trovar qualcosa da provare direttamente.
Simone
anzitutto un caloroso benvenuto. Quanto alla ricerca nel vintage purtroppo è difficile capire se la penna è quello che cerchi senza averla fra le mani. C'è a fine mese (il 26) il Pen Show di Bologna e li puoi senz'altro trovar qualcosa da provare direttamente.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Levetta
- Messaggi: 731
- Iscritto il: venerdì 18 ottobre 2019, 17:00
- La mia penna preferita: Leonardo Furore
- Il mio inchiostro preferito: Kyoto Kyo No Oto Nurebairo
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Vigevano (PV)
- Gender:
Presentazione
Ciao Daniele benvenuto tra noi! 

Walter
"Ricorda sempre che sei assolutamente unico. Proprio come tutti gli altri." Margaret Mead
"Ricorda sempre che sei assolutamente unico. Proprio come tutti gli altri." Margaret Mead
Presentazione
Grazie a tutti per il benvenuto e per le informazioni che mi avete dato.