Penna per secondo colore
-
- Touchdown
- Messaggi: 42
- Iscritto il: sabato 10 settembre 2022, 22:54
- La mia penna preferita: Pilot Lightive F
- Misura preferita del pennino: Fine
Penna per secondo colore
Ciao a tutti, attualmente, prevalentemente per scrivere appunti universitari (molti numeri e funzioni), uso una Waterman Graduate Allure F. Sto cercando una seconda penna in modo da poter usare un secondo colore, sempre mantenendo uno spessore sottile del tratto, che sia uguale o inferiore a quello della Waterman, sempre restando sulla stessa fascia di prezzo della Graduate Allure (18-28€).
P. S. Preferirei un pennino che non gratti troppo.
P. S. Preferirei un pennino che non gratti troppo.
Ultima modifica di Leon2009 il domenica 30 ottobre 2022, 21:03, modificato 1 volta in totale.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Penna per secondo colore
ciao, quanto costa la Graduate Allure?Leon2009 ha scritto: ↑domenica 30 ottobre 2022, 20:56 Ciao a tutti, attualmente, prevalentemente per scrivere appunti universitari (molti numeri e funzioni), uso una Waterman Graduate Allure F. Sto cercando una seconda penna in modo da poter usare un secondo colore, sempre mantenendo uno spessore sottile del tratto, che sia uguale o inferiore a quello della Waterman, sempre restando sulla stessa fascia di prezzo della Graduate Allure.
P. S. Preferirei un pennino che non gratti troppo.
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Touchdown
- Messaggi: 42
- Iscritto il: sabato 10 settembre 2022, 22:54
- La mia penna preferita: Pilot Lightive F
- Misura preferita del pennino: Fine
Penna per secondo colore
18-28€, ho anche modificato il primo messaggioMaruska ha scritto: ↑domenica 30 ottobre 2022, 20:59ciao, quanto costa la Graduate Allure?Leon2009 ha scritto: ↑domenica 30 ottobre 2022, 20:56 Ciao a tutti, attualmente, prevalentemente per scrivere appunti universitari (molti numeri e funzioni), uso una Waterman Graduate Allure F. Sto cercando una seconda penna in modo da poter usare un secondo colore, sempre mantenendo uno spessore sottile del tratto, che sia uguale o inferiore a quello della Waterman, sempre restando sulla stessa fascia di prezzo della Graduate Allure.
P. S. Preferirei un pennino che non gratti troppo.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Penna per secondo colore
ho visto adesso, allora potresti prendere una Faber-Castell Grip, da quello che ho letto in giro scrive bene
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Touchdown
- Messaggi: 42
- Iscritto il: sabato 10 settembre 2022, 22:54
- La mia penna preferita: Pilot Lightive F
- Misura preferita del pennino: Fine
Penna per secondo colore
L'ho provata ma ho trovato che gratta troppo per il mio modo di scrivere e poi non gradisco molto la sezione, per via dell'impugnatura.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2116
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Penna per secondo colore
Ciao, come promesso nell'altro thread ecco una comparativa delle mie penne che rispondono alle tue caratteristiche e stanno in quella fascia prezzo, giusto per vedere la differenza di tratto.
Inchiostro blu R&K Konigsblau.
Come raffronto ho messo l'unica mia Waterman con pennino Fine, una Içì et Lá che peró è giá carica con Pelikan 4001 turchese, ma il tratto non cambia.
La Platinum 0.3 anche è giá carica con R&K nero che allarga un po' il tratto rispetto al blu, in pratica è un pelino più fine della Waterman.
Inchiostro blu R&K Konigsblau.
Come raffronto ho messo l'unica mia Waterman con pennino Fine, una Içì et Lá che peró è giá carica con Pelikan 4001 turchese, ma il tratto non cambia.
La Platinum 0.3 anche è giá carica con R&K nero che allarga un po' il tratto rispetto al blu, in pratica è un pelino più fine della Waterman.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Penna per secondo colore
a me piace molto la Lamy Safari, oppure la Pilot Metropolitan, altrimenti se ti trovi bene con la Allure, comprane un'altra di un altro colore, così vai sul sicuro
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Penna per secondo colore
Jinhao X159. Costa meno e rende tantissimo.
Pilot MR, come suggerito da Maruska, è un’altra ottima penna.
Entrambe hanno un tratto F leggermente abbondante. La Jinhao pare sia disponibile ora anche in EF.
Se non hai già in mente un inchiostro in particolare, puoi usare qualcosa che “stringe” tipo gli X-Feather di Noodler’s. Se il pennino è F, diventa EF. Disponibile solo in nero o in blu. Indelebile e adatto su ogni carta
Pilot MR, come suggerito da Maruska, è un’altra ottima penna.
Entrambe hanno un tratto F leggermente abbondante. La Jinhao pare sia disponibile ora anche in EF.
Se non hai già in mente un inchiostro in particolare, puoi usare qualcosa che “stringe” tipo gli X-Feather di Noodler’s. Se il pennino è F, diventa EF. Disponibile solo in nero o in blu. Indelebile e adatto su ogni carta
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
-
- Touchdown
- Messaggi: 42
- Iscritto il: sabato 10 settembre 2022, 22:54
- La mia penna preferita: Pilot Lightive F
- Misura preferita del pennino: Fine
Penna per secondo colore
Per quanto riguarda il fatto di prendere un'altra Allure, preferirei prendere una penna con un tratto leggermente più sottile, per la Pilot Metropolitan ho trovato solo quella con pennino M.
- Giulio64
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 428
- Iscritto il: venerdì 7 maggio 2021, 14:03
- La mia penna preferita: Dipende da uso, carta e ink
- Il mio inchiostro preferito: Dipende da uso, penna e carta
- Località: Padova
- Gender:
Penna per secondo colore
Ciao, io da qualche tempo utilizzo la Kaweco Perkeo, in versione all-clear (le versioni colorate le trovo davvero brutte), pennino F.
Per il momento ne ho una caricata con cartucce rosse, che va benissimo per le sottolineature, le note a piè di pagina e le correzioni tra le righe. A breve conto di acquistarne altre due da caricare con cartucce verde e blu (o nera). La penna è trasparente/opalina e come monti la cartuccia la sezione si colora e capisci al volo qual'è il colore caricato.
La trovo un po' più solida e "autorevole" rispetto alla Preppy (che pure apprezzo e che uso spesso per lo stesso scopo), il pennino è rigido e molto preciso e la penna nel complesso fornisce una bella sensazione di robustezza e qualità. La trovi nei soliti siti on line a circa 15,00 €.
Ciao.
Per il momento ne ho una caricata con cartucce rosse, che va benissimo per le sottolineature, le note a piè di pagina e le correzioni tra le righe. A breve conto di acquistarne altre due da caricare con cartucce verde e blu (o nera). La penna è trasparente/opalina e come monti la cartuccia la sezione si colora e capisci al volo qual'è il colore caricato.
La trovo un po' più solida e "autorevole" rispetto alla Preppy (che pure apprezzo e che uso spesso per lo stesso scopo), il pennino è rigido e molto preciso e la penna nel complesso fornisce una bella sensazione di robustezza e qualità. La trovi nei soliti siti on line a circa 15,00 €.
Ciao.
Sulla scrivania oggi: Pelikan 120 - Kaweco Perkeo - Rotring ArtPen F - TWSBI VAC 700 - Pilot Elite ...una manciata di Preppy
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
-
- Touchdown
- Messaggi: 42
- Iscritto il: sabato 10 settembre 2022, 22:54
- La mia penna preferita: Pilot Lightive F
- Misura preferita del pennino: Fine
Penna per secondo colore
La Kaweco Sport con pennino F ha un tratto uguale alla Allure oppure è leggermente più sottile?
Per le Platinum il problema sarebbe che non riesco a trovare il converter ad un prezzo accettabile. La Pelican Pelikano ha la stessa impugnatura della Lamy Safari, che io trovo scomoda.
Per le Platinum il problema sarebbe che non riesco a trovare il converter ad un prezzo accettabile. La Pelican Pelikano ha la stessa impugnatura della Lamy Safari, che io trovo scomoda.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Penna per secondo colore
Potresti provare a vedere anche le Sailor Profit Junior, o anche chiamate Compass nella versione trasparente. Pennino M/F che è abbastanza contenuto come tratto, ed è preciso. Costano meno di 25 euro, ma montano un converter o cartucce proprietari, se questo costituisce un problema.
-
- Touchdown
- Messaggi: 42
- Iscritto il: sabato 10 settembre 2022, 22:54
- La mia penna preferita: Pilot Lightive F
- Misura preferita del pennino: Fine
Penna per secondo colore
Le ho trovate solo a 35€Spiller84 ha scritto: ↑domenica 30 ottobre 2022, 22:11 Potresti provare a vedere anche le Sailor Profit Junior, o anche chiamate Compass nella versione trasparente. Pennino M/F che è abbastanza contenuto come tratto, ed è preciso. Costano meno di 25 euro, ma montano un converter o cartucce proprietari, se questo costituisce un problema.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Penna per secondo colore
Potresti provare a vedere nei negozi convenzionati col forum 

-
- Stantuffo
- Messaggi: 2116
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Penna per secondo colore
Per la platinum il converter non serve a niente... vai di cartuccia e la ricarichi con una normalissima siringa da 0.50€ io sto usando la cartuccia omaggio presente nella penna da tre anni ornai e non mostra segni di cedimento.Leon2009 ha scritto: ↑domenica 30 ottobre 2022, 21:43 La Kaweco Sport con pennino F ha un tratto uguale alla Allure oppure è leggermente più sottile?
Per le Platinum il problema sarebbe che non riesco a trovare il converter ad un prezzo accettabile. La Pelican Pelikano ha la stessa impugnatura della Lamy Safari, che io trovo scomoda.
La pelikano va presa rigorosamente fuori produzione (max anno 2000), quelle moderne le trovi solo con pennino M e tratto abbondante...
La kaweco sport l'ho provata in un negozio, tratto F classico europeo, come la waterman, ma anche lei (a mio parere) è una penna da ovetto kinder, di plastica leggerina e con le filettature cigolanti, non mi ha fatto una buona inpressione, di tutt'altro livello la Sport AL in alluminio, ma anche tutt'altro prezzo...
Se non mi ricordo male c'è anche una TWSBI a quel prezzo, la GO, ma non l'ho mai vista dal vivo.