Buonasera, sono interessata all'argomento in oggetto: IL PENSIERO LATERALE.
Qualcuno di voi può farmi qualche esempio, può suggeriemi un libro per capire e mettere in pratica questo tipo di pensiero?
Tutti i consigli sono ben accetti.
Grazie
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Spiller84 ha scritto: ↑venerdì 28 ottobre 2022, 16:47
Cerca i libri di Edward De Bono. È uno dei (massimi) teorici del pensiero laterale. Uno dei libri si intitola proprio così
grazie
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
in pratica con il 'pensiero laterale' arrivi alla soluzione di in problema con metodi non convenzionali, diversi da quelli che si usano comunemente. Insomma un approccio più creativo.
Il cane pigro, mentre se ne sta accucciato, mentre la volpe lo salta, gli spara o mette la tagliola dove la volpe atterra. Dando così una svolta alternativa, alla storiella.
rrfreak63 ha scritto: ↑venerdì 28 ottobre 2022, 17:33
Il cane pigro, mentre se ne sta accucciato, mentre la volpe lo salta, gli spara o mette la tagliola dove la volpe atterra. Dando così una svolta alternativa, alla storiella.
Gargaros ha scritto: ↑venerdì 28 ottobre 2022, 17:38
rrfreak63 ha scritto: ↑venerdì 28 ottobre 2022, 17:33
Il cane pigro, mentre se ne sta accucciato, mentre la volpe lo salta, gli spara o mette la tagliola dove la volpe atterra. Dando così una svolta alternativa, alla storiella.
vignetta di Oscar78 (forum stilografico).jpg
il cane mette la tagliola o spara? come fa?
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Pierino interrogato dalla maestra di matematica: Su un ramo ci sono 3 uccelli, un cacciatore spara e ne colpisce 1. Quanti uccelli rimangono sul ramo? Nemmeno uno: uno muore e gli altri volano via spaventati. Mmmh si, è corretto, ma essendo un problema di matematica la soluzione era 3-1=2. Però mi piace il tuo modo di ragionare! Maestra posso proporle io un problema? Certo! Al parco ci sono 3 donne che mangiano un gelato: una lo lecca intorno, una lo morde e la terza lo succhia. Qual è la donna sposata? Quella che lo succhia? No, è quella con l’anello al dito, ma mi piace il suo modo di ragionare!
Entrambe le risposte corrette sono frutto del pensiero laterale
Alessio Pariani L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69] C7H14S [cit. Chimicazza]
Koten90 ha scritto: ↑venerdì 28 ottobre 2022, 18:11Pierino interrogato dalla maestra di matematica: Su un ramo ci sono 3 uccelli, un cacciatore spara e ne colpisce 1. Quanti uccelli rimangono sul ramo? Nemmeno uno: uno muore e gli altri volano via spaventati. Mmmh si, è corretto, ma essendo un problema di matematica la soluzione era 3-1=2. Però mi piace il tuo modo di ragionare! Maestra posso proporle io un problema? Certo! Al parco ci sono 3 donne che mangiano un gelato: una lo lecca intorno, una lo morde e la terza lo succhia. Qual è la donna sposata? Quella che lo succhia? No, è quella con l’anello al dito, ma mi piace il suo modo di ragionare!
Entrambe le risposte corrette sono frutto del pensiero laterale
esatto, sintetizzando è questo
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
Koten90 ha scritto: ↑venerdì 28 ottobre 2022, 18:11Pierino interrogato dalla maestra di matematica: Su un ramo ci sono 3 uccelli, un cacciatore spara e ne colpisce 1. Quanti uccelli rimangono sul ramo? Nemmeno uno: uno muore e gli altri volano via spaventati. Mmmh si, è corretto, ma essendo un problema di matematica la soluzione era 3-1=2. Però mi piace il tuo modo di ragionare! Maestra posso proporle io un problema? Certo! Al parco ci sono 3 donne che mangiano un gelato: una lo lecca intorno, una lo morde e la terza lo succhia. Qual è la donna sposata? Quella che lo succhia? No, è quella con l’anello al dito, ma mi piace il suo modo di ragionare!
Entrambe le risposte corrette sono frutto del pensiero laterale
BELLO! ma si può essere sposate senza portare la fede al dito
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Spiller84 ha scritto: ↑venerdì 28 ottobre 2022, 22:00
Inoltre, il pensiero laterale è quello che ti fa risolvere gli indovinelli. In pratica, partendo da una stessa situazione, si arriva a più soluzioni
ok
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)