Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Cose che di solito succedono agli altri...

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Avatar utente
Rogozin
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 970
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
La mia penna preferita: Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Firenze

Cose che di solito succedono agli altri...

Messaggio da Rogozin »

...e delle quali leggo su internet con un misto di irritazione e rassegnatezza. Beh oggi è successa a me.

Pacco, valore basso, sui 30 euro. Spedizione tramite corriere, almeno è più sicura. Oggetto acquistato il 10 dicembre per essere sicuro di averlo prima di Natale, consegna stimata: max 48 ore. Oggi, il 17, mi informo, preoccupato di non aver ricevuto ancora nulla. Avrei dovuto farlo prima ma si sa, periodi natalizi, rallentamenti etc...

Insomma, mi rispondono "sicuro di non sbagliare venditore? Ci risulta consegnato". Alle mie rimostranze stupite rispondono con lo stampato del corriere, SDA.

Ve lo copio/incollo, perchè merita:


Ora consegna: 14:15:00
Firma: ADANIEL GURAU


Data Stato della spedizione Filiale (C.O.)
12-12-2012 LA SPEDIZIONE E' STATA CONSEGNATA Firenze
12-12-2012 LA SPEDIZIONE E' IN CONSEGNA Firenze
11-12-2012 LA SPEDIZIONE E' PARTITA Bari


Effettivamente i tempi sono giusti, l'indirizzo pure, ma... chi è questo signor... Adaniel Gurau? Un tempo forse mi avrebbe evocato romantiche immagini transilvane di sperduti villaggi montuosi abitati da bellissime donne e perseguitati da vampiri, oggi mi evoca un altrettanto romantico movimento rotatorio di un paio di componenti dell'apparato riproduttivo.

Morale della favola: pacco ovviamente rubato. Ora, non mi sconvolge tanto il fatto di aver subito un furto, mi è capitato ben di peggio nella vita. D'altra parte il primate in questione è ben dotato di pollice opponibile, più che sufficiente per apporre una firma o qualcosa che vi rassomigli su un foglio. Non biasimo tanto chi ha provato (riuscendo) a fare il furtarello, se una persona campa di questi espedienti diciamo che non ha bisogno anche del mio odio (che, invero, ha).
Quello che mi sconvolge è che ci si rivolge a un corriere privato per evitare le inefficienze delle Poste Italiane e l'incaricato NON SOLO dà l'oggetto ad un destinatario diverso, ma non viene minimamente toccato da tale palese diversità non tanto basata su considerazioni inappropriatamente lombrosiane, ma sulla FIRMA che il fantozziano delinquente (ricorda la scena della telefonata anonima "FANTOZZI, E' LEI?!" clic.) ha apposto. Questo non si è nemmeno spacciato per me. Nemmeno, che so, per un parente.Andrea XXX (cognome italiano) vs. ADANIEL GURAU.

Uno può dire "beh, l'avrà infinocchiato con una complessa supercazzola ("Amici miei" cit.) particolarmente elaborata". Ma NO, era semplicemente UN PASSANTE che ha adocchiato l'occasione e l'ha sfruttata. E' improbabile pensare il corriere abbia suonato il campanello e sia sceso il delinquente di turno (conosco tutti) spacciandosi per l'ineffabile primula rossa ADANIEL GURAU.

E' questo a sconvolgermi. Lì dentro poteva esserci una penna preziosa, un oggetto sentimentalmente importante. Menomale per le spedizioni ho sempre usato le bistrattate poste...

A parte tutto, capisco la viziosa prassi di consegnare a parenti financo a vicini (nel qual caso però deve essere segnalato prima) ma... AD UN PASSANTE?! CHE NEPPURE PROVA A SPACCIARSI PER ME?! Davvero, roba fantozziana da licenziamento per giusta causa.

Non sono qui a chiedere consigli su come fare, il venditore (non responsabile, poveraccio) è già stato avvertito e sta cercando di rivalersi sul corriere. Mi ha già annunciato comunque che avrò un credito presso di lui per la medesima cifra, se non l'avesse fatto non gliel'avrei comunque chiesto dato che siamo tutti e due vittime e di certo è inutile mettersi a litigare su chi è responsabile di cosa; mi interessa molto di più avere un rapporto sereno con i miei interlocutori.

Insomma, occhio: corriere non è sinonimo di qualità e sicurezza, ma forse scopro l'acqua calda (senza nemmeno passare per la tiepida: mi sono scottato).
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5031
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Cose che di solito succedono agli altri...

Messaggio da vikingo60 »

Mi dispiace molto per quanto ti è successo,per il fatto in sè,che va ben oltre il valore,per fortuna basso.Anche io se devo inviare o ricevere qualcosa non sono tranquillo finchè non vedo arrivare il pacco o sentirmi dire che quanto ho spedito io è arrivato.
Alessandro
Avatar utente
Giardino Italiano
Operatore del Settore
Operatore del Settore
Messaggi: 331
Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 19:06
Località: Milano
Gender:
Contatta:

Cose che di solito succedono agli altri...

Messaggio da Giardino Italiano »

Rogozin ha scritto:Insomma, occhio: corriere non è sinonimo di qualità e sicurezza, ma forse scopro l'acqua calda .
Non vorrei rigirare il coltello nella piaga: ma c'è corriere e corriere...
SDA in pratica è Poste Italiane, sono gli stessi autisti, gli stessi furgoni, la stessa cura nel distribuire e nel consegnare (!!!)

Per questo motivo io uso UPS. Costa di più, certo: e i miei clienti lo sanno, la spedizione con UPS costa 10 euro. Però ci sono autisti che sono responsabili in prima persona di quello che fanno, stanno attenti, parlano italiano (questo è il problema principale secondo me, con molti corrieri. Tu dici che non si è accorto che non eri tu; ma se l'autista era appena arrivato dalle Filippine o dal Sudan, cosa vuoi che distingua un nome da un altro? Sa solo che deve consegnarlo in cambio di uno scarabocchio, fine).
E comunque, non disperare: può essere che il tuo venditore possa essere rimborsato da SDA, e quindi rimborsare anche te - almeno quello. Certo non ti toglie delusione e sfiducia, ma almeno non anche il danno!
Susanna
----------
PENS.IT - Giardino Italiano, il meglio del Made in Italy

www.pens.it - www.giardino.it
Avatar utente
Rogozin
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 970
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
La mia penna preferita: Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Firenze

Cose che di solito succedono agli altri...

Messaggio da Rogozin »

Ciao Susanna,
guarda il danno non lo prendo nemmeno in considerazione, dopo lo sbigottimento e l'arrabbiatura ora sono quasi (quasi eh!) divertito; scoccia solo che ora mi devo prendere una mezz'oretta e cercare un sostitutivo. Non sono i 30 euro.
E sui trasportatori che non sanno distinguere i nomi, però qua mi permetto di dissentire: ogni mestiere ha dei requisiti. Fare il portapacchi (porta pacchi... portare pacchi... non difendere la Franzoni o operare a cuore aperto... portare i pacchi) ha come requisito quantomeno che si sia in grado di recapitare alla persona giusta. Altrimenti non si assume o, a posteriori, si licenzia. Io mi affido al corriere, le questioni che ha al proprio interno non possono nè devono interessarmi (come quando io devo depositare un ricorso o simili, alla persona che assisto non frega nulla se ho studiato poco e non conosco le tempistiche o quel giorno ero stato distratto da questioni amorose o semplicemente ho dormito: deve poter fare affidamento su di me ed avere uno strumento di rivalsa tramite un'azione di responsabilità professionale).

La verità è che sono sempre di fretta, non riescono a parcheggiare e danno il pacco nelle mani del primo reclamatore (almeno, nella mia via succede questo). Va così, il mio furto, se ci pensi, è di una banalità quasi divertente, da film su Pierino con Alvaro Vitali, ma anche un'ipotesi di realizzazione (quasi) improbabile. Bisogna avere una certa prontezza, improvvisazione e una certa dose di palle per prendere un corriere al volo e derubarlo in questo modo.
Non lo definirei nemmeno furto o truffa, ma "beneficenza" nei confronti di chi non ha nemmeno posto in essere artifizi o raggiri :) Ha chiesto è gli è stato dato (si va beh, la roba mia).

Poi, questo era SDA, e ci tengo a precisarlo e a raccontarlo nel caso dovesse venire fuori il discorso. Come dici te c'è corriere e corriere ma soprattutto c'è persona e persona. Cionondimeno, la facies della società si costruisce su queste piccole (come entità, ma di una gravità assurda) cose.

Sul fatto che SDA è appaltatore di Poste Italiane come Corriere, l'avevo dimenticato, hai ragione.
Fai bene a usare UPS. :)
Avatar utente
Andrea C
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1020
Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza

Cose che di solito succedono agli altri...

Messaggio da Andrea C »

Mi spiace per te. Ti capisco...
Lo strano è che ti sia accaduto con SDA, per ciò che è stata la mia esperienza sinora in molti anni (almeno 15) di acquisti on-line.
E' stato sino ad oggi l'unico corriere a non avermi mai giocato brutti scherzi su centinaia (ribadisco... CENTINAIA) di pacchi ricevuti da Italia e resto del mondo.
Poste ordinarie :o , Bartolini :evil: , UPS :x ... ma con SDA sono sempre stato tranquillo...
Spero che non sia il segno di un cambiamento...
_______________________________________________________ Andrea
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2985
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Cose che di solito succedono agli altri...

Messaggio da G P M P »

Non ho chissà quale esperienza, ma cerco di evitare SDA. Gli unici pacchi che ho ricevuto danneggiati esternamente (nessun danno interno, grazie alla bravura di chi spediva) erano consegnati da questo corriere; l'unico pacco che ho spedito che é arrivato con il contenuto danneggiato è stato spedito con questo corriere. Quindi, per quanto mi riguarda, vade retro (se possibile).
Giovanni Paolo
Avatar utente
bandana7170
Levetta
Levetta
Messaggi: 593
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 21:25
La mia penna preferita: Aurora
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 099
Località: Torino

Cose che di solito succedono agli altri...

Messaggio da bandana7170 »

Andrea sono veramente dispiaciuto per quanto successo :(
Toni
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Cose che di solito succedono agli altri...

Messaggio da Alexander »

Mi dispiace Andrew :(
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Cose che di solito succedono agli altri...

Messaggio da Phormula »

Anch'io non ho una buona opinione di SDA. Più di una volta mi è capitato di rischiare l'infarto facendo il tracking della spedizione nel loro sito, scoprire che era stata consegnata con firma a mio nome. Notte insonne a meditare sul da farsi e il giorno dopo mi vedo arrivare il pacchetto regolarmente. Ho il sospetto che facciano così per far figurare la consegna nei tempi previsti, mi è già successo troppe volte per essere un caso.
Invece una volta mi è arrivato un pacchetto visibilmente manomesso. Il tizio mi ha dato due possibilità, o lo respingevo e tornava indietro oppure lo accettavo e a quel punto non potevo sporgere reclamo. Situazione kafkiana, per controllare il pacco avrei dovuto aprirlo ma per aprirlo avrei dovuto accettarlo così com'era. Non era possibile accettarlo con riserva. Alla fine l'ho accettato (anche perché non mi fidavo a respingerlo) e infatti una volta aperto in due scatole su quattro mancava la penna. Fortunatamente si sono presi le due biro e mi hanno lasciato le stilografiche.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
Rogozin
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 970
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
La mia penna preferita: Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Firenze

Cose che di solito succedono agli altri...

Messaggio da Rogozin »

Intanto grazie delle risposte e solidarietà anche se ripeto che il danno è stato veramente irrisorio, e mi sono consolato stasera andandomi a comprare un bellissimo portapenne :D

Quello che mi ha lasciato sbigottito non è stata la sfortuna di un evento accidentale; che so, la rottura del pacco, lo smarrimento dello stesso a causa dell'alto volume (eventi comunque poco digeribili e che non dovrebbero accadere). C'è stato un dipendente che ha consegnato al primo passante che si è detto destinatario, sembra seriamente una barzelletta :) Leggendo però delle vostre esperienze, tra G P M P e Phormula (che prassi disgustosa quella di firmare per te per rientrare nei tempi, è pure reato), mi viene da pensare che effettivamente c'è una bella porzione di trascuratezza e negligenza.
Compro anch'io online da una decina d'anni, ho pure venduto qualcosa da privato. In un lasso di tempo del genere c'è stato qualche pacco perso, qualche ritardo mostruoso e roba simile, ma mai mi era capitata una simile barzelletta :)

E' andata sostanzialmente così : Corriere al campanello, cerca il mio nome. Viene intercettato dal sig. Diab Olik. Il corriere chiede :"E' lei Rogo Zini?" e lui "No, sono Olik Diab, mi dia pure" "Ah ok firmi qua" "bene...scrivo subito...Diab...Olik...ecco, buona giornata" "Buona giornata a lei..."

Per chiudere manderò un'email, visto che le telefonate le accettano solo dal mittente (anche questa...). Se l'imbarazzato venditore riceverà un rimborso completo, bene. Se no amen, non è stata colpa sua.
Acquistando online non ho mai fatto caso a quale spedizioniere servisse quale negozio. Sicuramente ora ci farò caso, almeno quello :)

p.s.: mio zio è CEO di una multinazionale dei trasporti, ha sbriciolato nel nulla contratti di appalto molto importanti per molto meno. Sono errori che nel settore privato si fanno una volta. Immagino che nel pubblico vigano altre regole, sicuramente non quelle di mercato.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15973
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Cose che di solito succedono agli altri...

Messaggio da piccardi »

Questa storia ha davvero del surreale, alle volte qui mi sembra di vivere in un altro mondo. Francamente mi fan rimpiangere le vecchie poste italiane, quelle di proprietà pubblica. Sarà una mia impressione ma da quando le han privatizzate son diventate più care ed han peggiorato il servizio. Il postino una volta ti conosceva di persona, di certo non consegnava un pacco al primo venuto. Oggi sui corrieri ne sento davvero di tutti i colori, qualche problema può anche capitare e nessuno è perfetto, ma qui siamo veramente alla follia pura: che diamine gli dicono a chi fa le consegne?

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 15746
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Cose che di solito succedono agli altri...

Messaggio da maxpop 55 »

Andrea hai tutta la mia solidarietà. purtroppo sono cose che succedono.
Siamo alla mercè di queste persone che non riesco neanche a classificare, sono semplicemente "uomini di me@@a".
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Phormula
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4129
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
La mia penna preferita: Lamy 2000 F
Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 006
Località: Milano

Cose che di solito succedono agli altri...

Messaggio da Phormula »

piccardi ha scritto:... mi fan rimpiangere le vecchie poste italiane, quelle di proprietà pubblica. Sarà una mia impressione ma da quando le han privatizzate son diventate più care ed han peggiorato il servizio...
Qui potremmo aprire un libro, perchè io sono sempre più convinto che le Poste, da quando sono state privatizzate, sono diventate una banca che ha, come attività collaterale, quella di smistare la corrispondenza.
Ogni volta che mi tocca di andare in posta per sbrigare qualche faccenda, mi rendo conto di quanta enfasi pongono sui servizi finanziari (Bancoposta, Postepay, ...) e quanta trascuratezza invece dedicano ai servizi postali veri e propri. Mi sono capitate volte che c'erano tre sportelli aperti per i servizi finanziari, e solo uno (con 40 persone in attesa) per quelli postali. Dovevo pagare un abbonamento via bollettino postale (unico metodo) e mi sono fatto oltre due ore di fila. Forse è il caso che le poste tornino a fare le poste e lascino il mestiere di banca alle banche.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Cose che di solito succedono agli altri...

Messaggio da AeRoberto »

Ti sono vicino, compagno di sventure. Anche se a me hanno fregato il pacco dalla cassetta.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11863
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Cose che di solito succedono agli altri...

Messaggio da Ottorino »

Phormula ha scritto:
piccardi ha scritto:... mi fan rimpiangere le vecchie poste italiane, quelle di proprietà pubblica. Sarà una mia impressione ma da quando le han privatizzate son diventate più care ed han peggiorato il servizio...
Qui potremmo aprire un libro, perchè io sono sempre più convinto che le Poste, da quando sono state privatizzate, sono diventate una banca che ha, come attività collaterale, quella di smistare la corrispondenza.
Ogni volta che mi tocca di andare in posta per sbrigare qualche faccenda, mi rendo conto di quanta enfasi pongono sui servizi finanziari (Bancoposta, Postepay, ...) e quanta trascuratezza invece dedicano ai servizi postali veri e propri. Mi sono capitate volte che c'erano tre sportelli aperti per i servizi finanziari, e solo uno (con 40 persone in attesa) per quelli postali. Dovevo pagare un abbonamento via bollettino postale (unico metodo) e mi sono fatto oltre due ore di fila. Forse è il caso che le poste tornino a fare le poste e lascino il mestiere di banca alle banche.
Mi scaldate il cuore !!! Pensavo di essere il solo.
Vogliamo parlare anche degli avvisi non lasciati e le multe (non tue) che dopo due o tre anni diventano 250/300 euro e non puoi /non ti conviene piu' far ricorso ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”