Divisione della sezione Penne stilografiche?
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Divisione della sezione Penne stilografiche?
Io manterrei l'impostazione attuale. Alla fine, se l'argomento non interessa basta leggerne il titolo e passare oltre. Non mi piacciono le divisioni in base alla provenienza. In campo pennistico poi, a mio avviso creerebbe anche disguidi. Una Loom ad esempio, che ha sotto la clip un bel "China" la si metterebbe fra le penne cinesi o europee? Io non mi sento svilito se nella sezione stilografiche trovo recensita o discussa una Jinhao tal dei tali accanto a una Pelikan Toledo,ad esempio. Anzi, mi fa capire quanto vario sia il panorama della stilografica e cosa cercano in una penna i vari utenti. Cosa rende felice una persona che scrive con una stilografica. Se si ricerca la piacevolezza del pennino sulla carta tout court, una cinese può essere anche piacevole. Tanto non parla, quindi si abbattono anche le barriere linguistiche 
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Divisione della sezione Penne stilografiche?
Ce ne sarebbero tanti di motivi per sezionare e ghettizzare, la provenienza della penna mi pare l’ultimo dei problemi.
Come faceva notare qualcuno, le penne a marchio europeo prodotte in Cina si mettono di qua o di là?
Omas la mettiamo in Italia o Germania (il pennino, per quanto su specifica della casa, veniva prodotto in Germania, mi pare…)?
Se il problema è quello di “educare” i neofiti a riconoscere qualcosa di storicamente forte, qualitativamente importante, bello senza tempo e via discorrendo, si potrebbe creare una sezione apposita con test finale per sbloccare l’accesso alle altre aree del forum
(È una proposta assurda, lo so, ma non inferiore a quelle fatte finora; fosse per me, potremmo appellarci, come dice il Piccardi, all’intelligenza del lettore)
Come faceva notare qualcuno, le penne a marchio europeo prodotte in Cina si mettono di qua o di là?
Omas la mettiamo in Italia o Germania (il pennino, per quanto su specifica della casa, veniva prodotto in Germania, mi pare…)?
Se il problema è quello di “educare” i neofiti a riconoscere qualcosa di storicamente forte, qualitativamente importante, bello senza tempo e via discorrendo, si potrebbe creare una sezione apposita con test finale per sbloccare l’accesso alle altre aree del forum
(È una proposta assurda, lo so, ma non inferiore a quelle fatte finora; fosse per me, potremmo appellarci, come dice il Piccardi, all’intelligenza del lettore)
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Divisione della sezione Penne stilografiche?
Personalmente una divisione per provenienza mi sarebbe del tutto indifferente, perché quando uso il forum ho l'abitudine di vedere tutti gli ultimi argomenti attivi, cioè non passo neanche dalle suddivisioni che già esistono; se il titolo stimola il mio interesse, apro; se non lo fa, passo al titolo immediatamente sottostante.


L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Divisione della sezione Penne stilografiche?
Innanzitutto mi spiace di avere dato un grosso contributo agli OT sul tema.
Personalmente trovo la distinzione in sottocategorie anacronistica e dannosa.
Anacronistica, perchè fa molto anni 90, quando tutti i forum ed i siti erano ipersegmentati e pieni zeppi di sottolivelli. Basta vedere un sito recente e ben fatto, per capire che ormai tutto deve essere a portata di un paio di click al massimo, per non parlare di posti come reddit. Per tutto il resto c'è la funzione cerca.
Dannosa, perchè moltiplicherebbe gli OT e la confusione. Ad esempio segmenti su base geografica e sono OT se discuto le differenze tra un pennino modificato Franklin Christoph (USA) e uno Leonardo (Italia)? Le recensioni delle Waterman me le vado a cercare tra USA, Francia (e Cina
) a seconda dell'anno di produzione?
Oppure segmenti per marca. Ma poi dove discuto quale sia la migliore entry level per iniziare? Oppure siamo sicuri che una dotta recensione sulle Vacumatic in celluloide anni 30 stia bene assieme alla stroncatura della riedizione della Parker 51?
Resterebbe l'alternativa della sezione separata per le cineserie. Ma anche qui, le PenBBS devono stare assieme ai cloni da 2 euro? E TWSBI dove la mettiamo? Non credo nessuno degli Amministratori del Forum sarebbe felice di rispondere ad una nota dell'Ambasciatore Cinese (o a 22 pagine di discussione su Taiwan)
In ogni caso, quando mi collego io faccio click su "Non Letti" e guardo li, quindi ci fossero anche mille sottocategorie, cambia poco
Personalmente trovo la distinzione in sottocategorie anacronistica e dannosa.
Anacronistica, perchè fa molto anni 90, quando tutti i forum ed i siti erano ipersegmentati e pieni zeppi di sottolivelli. Basta vedere un sito recente e ben fatto, per capire che ormai tutto deve essere a portata di un paio di click al massimo, per non parlare di posti come reddit. Per tutto il resto c'è la funzione cerca.
Dannosa, perchè moltiplicherebbe gli OT e la confusione. Ad esempio segmenti su base geografica e sono OT se discuto le differenze tra un pennino modificato Franklin Christoph (USA) e uno Leonardo (Italia)? Le recensioni delle Waterman me le vado a cercare tra USA, Francia (e Cina

Oppure segmenti per marca. Ma poi dove discuto quale sia la migliore entry level per iniziare? Oppure siamo sicuri che una dotta recensione sulle Vacumatic in celluloide anni 30 stia bene assieme alla stroncatura della riedizione della Parker 51?
Resterebbe l'alternativa della sezione separata per le cineserie. Ma anche qui, le PenBBS devono stare assieme ai cloni da 2 euro? E TWSBI dove la mettiamo? Non credo nessuno degli Amministratori del Forum sarebbe felice di rispondere ad una nota dell'Ambasciatore Cinese (o a 22 pagine di discussione su Taiwan)
In ogni caso, quando mi collego io faccio click su "Non Letti" e guardo li, quindi ci fossero anche mille sottocategorie, cambia poco
Venceremos.
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Divisione della sezione Penne stilografiche?
Inizierei a dare una mia definizione di penne spazzatura: sono penne che non servono a null'altro che aumentare la massa di rifiuti globale. Le penne cinesi sono penne spazzatura? In buona parte si, e in buona parte sono anche penne che fanno palesemente una concorrenza fortemente sleale ai produttori che ci hanno messo del proprio; legalmente o meno, fanno una cosa moralmente discutibile.
Sono solo i cinesi a fare penne spazzatura? Assolutamente no. E non mi riferisco a penne che non ci piacciono, ma penne fatte davvero una schifezza con materiali da due soldi a iniziare dai pennini.
E allora non dovremmo avere la sezione penne cinesi, perché se andiamo ad analizzare bene, qualcosa di meno indecente rispetto a penne fatte nel resto del pianeta Terra c'è. Questa fantomatica sezione magari dovrebbe chiamarsi "penne spazzatura", ovvero quella roba che alla dipartita del proprietario (sempre che gli sopravvivano) finiranno nella monnezza.
Tuttavia la cosa mi sembra poco etica, perché possono essere mille i motivi che spingono un individuo a prendere una robaccia del genere e io non sono nessuno per dirgli: "la tua penna va nella sezione penne spazzatura, resta da quelle parti che noi parliamo di penne serie!" Come ho già scritto, piuttosto possiamo provare a far garbatamente presente che non sono penne di cui valga la pena tessere lodi o semplicemente lasciare questi argomenti a chi interessano, a me non irrita anzi mi irrita di più chi vuole fare classismo e ghettizzazioni. Se vogliamo che la comunità di appassionati cresca l'ultima cosa da fare è confinare chi dovrebbe capire che una penna spazzatura è meglio lasciarla nel testicolo (ovulo? non sia mai e parte la paranoia sessista inclusivista) del soggetto che la sta pensando.
Sono solo i cinesi a fare penne spazzatura? Assolutamente no. E non mi riferisco a penne che non ci piacciono, ma penne fatte davvero una schifezza con materiali da due soldi a iniziare dai pennini.
E allora non dovremmo avere la sezione penne cinesi, perché se andiamo ad analizzare bene, qualcosa di meno indecente rispetto a penne fatte nel resto del pianeta Terra c'è. Questa fantomatica sezione magari dovrebbe chiamarsi "penne spazzatura", ovvero quella roba che alla dipartita del proprietario (sempre che gli sopravvivano) finiranno nella monnezza.
Tuttavia la cosa mi sembra poco etica, perché possono essere mille i motivi che spingono un individuo a prendere una robaccia del genere e io non sono nessuno per dirgli: "la tua penna va nella sezione penne spazzatura, resta da quelle parti che noi parliamo di penne serie!" Come ho già scritto, piuttosto possiamo provare a far garbatamente presente che non sono penne di cui valga la pena tessere lodi o semplicemente lasciare questi argomenti a chi interessano, a me non irrita anzi mi irrita di più chi vuole fare classismo e ghettizzazioni. Se vogliamo che la comunità di appassionati cresca l'ultima cosa da fare è confinare chi dovrebbe capire che una penna spazzatura è meglio lasciarla nel testicolo (ovulo? non sia mai e parte la paranoia sessista inclusivista) del soggetto che la sta pensando.
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4263
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Divisione della sezione Penne stilografiche?
Stessa identica cosa, uso sempre la funzione messaggi non letti e quindi la suddivisione non la vedo.Monet63 ha scritto: ↑giovedì 27 ottobre 2022, 22:24 Personalmente una divisione per provenienza mi sarebbe del tutto indifferente, perché quando uso il forum ho l'abitudine di vedere tutti gli ultimi argomenti attivi, cioè non passo neanche dalle suddivisioni che già esistono; se il titolo stimola il mio interesse, apro; se non lo fa, passo al titolo immediatamente sottostante.
![]()
L’importante che mettano chiaramente nel titolo che si parla di penne cinesi, almeno non apro la discussione

Cesare Augusto
Divisione della sezione Penne stilografiche?
A me, in generale, piacerebbe trovare più corrispondenza tra il titolo del thread e il suo contenuto perché quando si cercano informazioni bisogna fare i salti mortali per recuperarle tutte.
Scendendo nello specifico (Scrittoio/Penne stilografiche), ciò che ne migliorerebbe la lettura e il recupero di informazioni sarebbe una sottosezione per produttore, un solo thread per modello e nessun OT all’interno del thread.
Scendendo nello specifico (Scrittoio/Penne stilografiche), ciò che ne migliorerebbe la lettura e il recupero di informazioni sarebbe una sottosezione per produttore, un solo thread per modello e nessun OT all’interno del thread.
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Divisione della sezione Penne stilografiche?
Non mi è mai piaciuta la classificazione per brand/area geografica in uso su Fountainpennetwork (alla fine lì finisco per guardare solo la sezione su Pelikan), e quindi qui non cambierei nulla. A chi vede troppi topic su penne cinesi suggerisco di essere più attivio e di aprire nuovi argomenti su temi stilografici di loro interesse (per favore no a nuovi topic sulla flessibilità dei pennini Omas
).
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Divisione della sezione Penne stilografiche?
Prendo questo messaggio ed i suoi contenuti come spunto per chiarire alcuni punti (anche) qui messi in discussione:Calpurnio ha scritto: ↑mercoledì 26 ottobre 2022, 12:42 quello che scrivi tu e in parte quello che scrive Piccardi mette in discussione l'essenza del Forum che si basa sul concetto di interattività , se fosse come dici allora scrivo solo dove sono d'accordo poi per dire cosa ? sono d'accordo?? . se non ti piace cambia canale... non funziona cosi .. allora si potrebbe estremizzando mandare in onda un porno alle 20,30 se non sei d'accordo o non ti piace cambi canale.... non mi pare che la storia vada finire cosi ....
allora se faccio una recensione anche di Pentole da Cucina va bene ...se non ti piace non la guardi ,,, funziona cosi? rispondimi
mi potresti dire che le Pentole non sono stilografiche quindi sarei fuori tema ....ma perchè le Jinhao sono stilografiche???
...pensa che solo guardando questo forum mi sono reso conto che qualcuno le considerava tali in tutta la vita che tengo una stilo in mano... pensavo che fossero gadget da ammozonia e ecommerce orientali .... è questo l'effetto di cui ho timore ... ho contato per sfizio 255 pagine di questo forum in cui si parla di Jinhao .... qualcuno neofita finisce per considerarle tali ....
e' talmente tanto valida corretta e saggia la proposta di trovare uno spazio per non confonderle con le vere stilografiche che rifiutarla mi fa pensare male.. mi fa pensare che siccome portano utenza fa bene al numero degli iscritti .... meglio fargli credere che hanno una stilografica in mano....![]()
1) Per quanto non mi piacciano le Jinhao e buona parte delle altre marche cinesi restano comunque delle penne stilografiche. Brutte, copiate più o meno malamente, di scarsissima qualità, pessime quanto volete, ma stilografiche. Si applica la definizione oggettiva (dal vocabolario) riportata da ricart. Prestigio, bellezza, funzionalità, insignificanza, bruttezza, scarsa qualità sono solo caratteristiche aggiuntive. Questo è un forum sulle stilografiche e la sezione si chiama Penne Stilografiche.
2) La proposta di "trovare uno spazio per non confonderle con le vere stilografiche" mi sembra chiaramente indice di una volontà di ghettizzazione, che qui e non solo qui mi pare manifesta. Spiacente ma questo è un forum inclusivo, se a qualcuno piace roba per me brutta e insignificante sono gusti suoi, è libero di esprimerli, come altri (fra cui spesso anche il sottoscritto) son liberi di dirgli che sono delle schifezze.
3) Il fatto che ci sia una sola sezione e che chi non è interessato alle cinesi possa evitare di leggere gli argomenti al riguardo se non gli interessano non c'entra nulla con il concetto di dire se non ti piacciono le cinesi (o qualcos'altro) cambia canale. Se non ti piacciono sei liberissimo ed anche incoraggiato a dirlo e a contestare chi le incensa.
4) Se si preferisce pensare che la nostra scelta sia dovuta alla volontà di far aumentare gli iscritti liberi di pensarlo e di scriverlo, forse è in parte anche vero, se qualcuno è interessato alle cinesi, qui troverà delle discussioni al riguardo, che spero tra l'altro gli aprano un orizzonte più ampio.
5) Un forum non serve per classificare/ordinare/suddividere, serve per discutere. Per quel compito casomai c'è il wiki, se qualcuno lo vuole estendere alle penne attuali può offrirsi per curare una nuova sezione. Fare questo lavoro sul forum lo renderebbe un incubo per la gestione. E' già fin troppo ampia la quantità di sezioni che ha adesso il forum, non c'è nessuna intenzione di dividerle ulteriormente, considerato il carico che tenere ordinate le cose comporta già adesso. Per il recupero di informazioni specifiche c'è la funzione di ricerca.
Per cui, ma mi pareva di averlo già detto: la sezione Penne Stilografiche è una e resta una.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Divisione della sezione Penne stilografiche?
Automedonte ha scritto: ↑giovedì 27 ottobre 2022, 23:13 L’importante che mettano chiaramente nel titolo che si parla di penne cinesi, almeno non apro la discussione![]()
D’accordissimo su questo punto. Mi sono reso colpevole di usare titoli molto generici con l’ambizione di creare curiosità e attirare più lettori al mio topic, ma già da qualche tempo ho cambiato registro.
Quando si cercano informazioni (o anche solo quel post in cui si parlava di una certa cosa) è davvero difficile recuperarlo.
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Divisione della sezione Penne stilografiche?
piccardi ha scritto: ↑venerdì 28 ottobre 2022, 2:02Prendo questo messaggio ed i suoi contenuti come spunto per chiarire alcuni punti (anche) qui messi in discussione:Calpurnio ha scritto: ↑mercoledì 26 ottobre 2022, 12:42 quello che scrivi tu e in parte quello che scrive Piccardi mette in discussione l'essenza del Forum che si basa sul concetto di interattività , se fosse come dici allora scrivo solo dove sono d'accordo poi per dire cosa ? sono d'accordo?? . se non ti piace cambia canale... non funziona cosi .. allora si potrebbe estremizzando mandare in onda un porno alle 20,30 se non sei d'accordo o non ti piace cambi canale.... non mi pare che la storia vada finire cosi ....
allora se faccio una recensione anche di Pentole da Cucina va bene ...se non ti piace non la guardi ,,, funziona cosi? rispondimi
mi potresti dire che le Pentole non sono stilografiche quindi sarei fuori tema ....ma perchè le Jinhao sono stilografiche???
...pensa che solo guardando questo forum mi sono reso conto che qualcuno le considerava tali in tutta la vita che tengo una stilo in mano... pensavo che fossero gadget da ammozonia e ecommerce orientali .... è questo l'effetto di cui ho timore ... ho contato per sfizio 255 pagine di questo forum in cui si parla di Jinhao .... qualcuno neofita finisce per considerarle tali ....
e' talmente tanto valida corretta e saggia la proposta di trovare uno spazio per non confonderle con le vere stilografiche che rifiutarla mi fa pensare male.. mi fa pensare che siccome portano utenza fa bene al numero degli iscritti .... meglio fargli credere che hanno una stilografica in mano....![]()
1) Per quanto non mi piacciano le Jinhao e buona parte delle altre marche cinesi restano comunque delle penne stilografiche. Brutte, copiate più o meno malamente, di scarsissima qualità, pessime quanto volete, ma stilografiche. Si applica la definizione oggettiva (dal vocabolario) riportata da ricart. Prestigio, bellezza, funzionalità, insignificanza, bruttezza, scarsa qualità sono solo caratteristiche aggiuntive. Questo è un forum sulle stilografiche e la sezione si chiama Penne Stilografiche.
2) La proposta di "trovare uno spazio per non confonderle con le vere stilografiche" mi sembra chiaramente indice di una volontà di ghettizzazione, che qui e non solo qui mi pare manifesta. Spiacente ma questo è un forum inclusivo, se a qualcuno piace roba per me brutta e insignificante sono gusti suoi, è libero di esprimerli, come altri (fra cui spesso anche il sottoscritto) son liberi di dirgli che sono delle schifezze.
3) Il fatto che ci sia una sola sezione e che chi non è interessato alle cinesi possa evitare di leggere gli argomenti al riguardo se non gli interessano non c'entra nulla con il concetto di dire se non ti piacciono le cinesi (o qualcos'altro) cambia canale. Se non ti piacciono sei liberissimo ed anche incoraggiato a dirlo e a contestare chi le incensa.
4) Se si preferisce pensare che la nostra scelta sia dovuta alla volontà di far aumentare gli iscritti liberi di pensarlo e di scriverlo, forse è in parte anche vero, se qualcuno è interessato alle cinesi, qui troverà delle discussioni al riguardo, che spero tra l'altro gli aprano un orizzonte più ampio.
5) Un forum non serve per classificare/ordinare/suddividere, serve per discutere. Per quel compito casomai c'è il wiki, se qualcuno lo vuole estendere alle penne attuali può offrirsi per curare una nuova sezione. Fare questo lavoro sul forum lo renderebbe un incubo per la gestione. E' già fin troppo ampia la quantità di sezioni che ha adesso il forum, non c'è nessuna intenzione di dividerle ulteriormente, considerato il carico che tenere ordinate le cose comporta già adesso. Per il recupero di informazioni specifiche c'è la funzione di ricerca.
Per cui, ma mi pareva di averlo già detto: la sezione Penne Stilografiche è una e resta una.
Simone

Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Divisione della sezione Penne stilografiche?
Neanche io sono favorevole alla divisione della sezione penne stilografiche.
Di gran lunga preferirei la divisione dell'intero forum in due semiforum non comunicanti.
Per esempio una separazione per quoziente intellettivo, oppure una divisione in base al sesso o, ancora, a seconda dell'istruzione o del ceto: sarebbe di più semplice gestione ed eviterebbe contaminazioni.
Di gran lunga preferirei la divisione dell'intero forum in due semiforum non comunicanti.
Per esempio una separazione per quoziente intellettivo, oppure una divisione in base al sesso o, ancora, a seconda dell'istruzione o del ceto: sarebbe di più semplice gestione ed eviterebbe contaminazioni.