Sempre dal web:
"In fisica, l'elasticità è la proprietà che permette ad un corpo di deformarsi sotto l'azione di una forza esterna e di riacquisire, se le deformazioni non risultano eccessive, la sua forma originale al venir meno della causa sollecitante."
Se la prossima volta lavi la penna con un noto detersivo forse si ammorbidisce
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
ricart ha scritto: ↑mercoledì 26 ottobre 2022, 14:21
Sempre dal web:
"In fisica, l'elasticità è la proprietà che permette ad un corpo di deformarsi sotto l'azione di una forza esterna e di riacquisire, se le deformazioni non risultano eccessive, la sua forma originale al venir meno della causa sollecitante."
Se la prossima volta lavi la penna con un noto detersivo forse si ammorbidisce
allora va bene così, non la lavo con il noto detersivo che per me non è noto mi dici qual è? che magari ci lavo qualche altra cosa?
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Il pennino della Justus è sì elastico, mantiene la sua elasticità nel tempo, ma una volta finito il rodaggio, l’energia richiesta per innescare la deformazione elastica si riduce.
È come se gli si togliesse una buccia che lo tiene in posizione.
Inizialmente non sembra nemmeno essere morbido in confronto, ma è un processo tanto lento che ci si trova un pennino veramente Soft senza rendersene conto.
Alessio Pariani L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69] C7H14S [cit. Chimicazza]
Koten90 ha scritto: ↑mercoledì 26 ottobre 2022, 17:06
Il pennino della Justus è sì elastico, mantiene la sua elasticità nel tempo, ma una volta finito il rodaggio, l’energia richiesta per innescare la deformazione elastica si riduce.
È come se gli si togliesse una buccia che lo tiene in posizione.
Inizialmente non sembra nemmeno essere morbido in confronto, ma è un processo tanto lento che ci si trova un pennino veramente Soft senza rendersene conto.
per ora lo sento sì più morbido, ma non flette, i rebbi stanno abbastanza chiusi, se lo uso su Hard, lo sento più rigido e più sottile
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
E l'agnellino allora? Quello è di un detersivo
Tornando alla penna, a me la sua estetica non convince. E io sono uno di quelli che apprezza molto i pennini che Kaweco monta sulle sue stilografiche. Però questa penna, nonostante le sue doti meccanico/strutturali, non mi piace troppo. Sino certo che scriva benissiml, mi piace molto il pennino della Dia 2, e anche quello della Kaweco Sport, entrambi 060, ma su questa penna, per me non ci siamo. Stessa cosa per la 250. Per fortuna, non a tutti piacciono le stesse cose, altrimenti non si discuterebbe di passioni comuni, ma con punti di vista diversi.
Ragazzi, non me ne volete se alimento questo post, ma anche questo fine settimana ho usato molte delle mie stilografiche (una ventina) e posso dirvi che in assoluto la mia preferita resta questa Kaweco Orignal 250.
Per chi non è convito, e la metterebbe a confronto con la AL Sport o la Sport, posso dirvi che è nettamente migliore. Ma non esiste neanche confronto.
Andate in negozio e provatela, se non vi fidate. Spero che Kaweco la metta in produzione in molteplici colori e la faccia diventare un CULT della sua produzione, perchè lo merita molto di più delle Sport.
Anche a distaza di un mese posso confermare che i suoi principali vantaggi risiedono nelle dimensioni e peso; Perfette ! e nel pennino che è straordinario. Un Flusso meravigliosamente asciutto e preciso, CHIRURGICO. Scrive e scrive sempre come una biro, sembra non avere alcuna similitudine con alcuna stilografica. La amo perchè posso scrivere 5/10 pagine senza sosta, senza affaticarmi e senza mai cambiare tonalità o stile.
Chiaramente mi rendo conto che non costa quanto una AL Sport o una Sport, ma credetemi, in mano è tutt'altra cosa.
Una cosa non segnalata....
NON CONSUMA NIENTE ! il suo converter riempito sino alla fine non accenna minimamente a segnalare un livello dopo molte e molte decine di pagine. Boh ! Sembra possa durare lo stesso di una Biro.
Per me è una stilografica da avere assolutamente, molto meglio di altre 30, buttate li ad aspettare di essere usate.
Giuseppe
La Maestra a scuola di mio figlio detesta le stilografiche. dice; "abbiamo fatto tanto per levarcele di torno" :-)
linusmax ha scritto: ↑lunedì 31 ottobre 2022, 8:58
Ragazzi, non me ne volete se alimento questo post, ma anche questo fine settimana ho usato molte delle mie stilografiche (una ventina) e posso dirvi che in assoluto la mia preferita resta questa Kaweco Orignal 250.
Per chi non è convito, e la metterebbe a confronto con la AL Sport o la Sport, posso dirvi che è nettamente migliore. Ma non esiste neanche confronto.
Andate in negozio e provatela, se non vi fidate. Spero che Kaweco la metta in produzione in molteplici colori e la faccia diventare un CULT della sua produzione, perchè lo merita molto di più delle Sport.
Anche a distaza di un mese posso confermare che i suoi principali vantaggi risiedono nelle dimensioni e peso; Perfette ! e nel pennino che è straordinario. Un Flusso meravigliosamente asciutto e preciso, CHIRURGICO. Scrive e scrive sempre come una biro, sembra non avere alcuna similitudine con alcuna stilografica. La amo perchè posso scrivere 5/10 pagine senza sosta, senza affaticarmi e senza mai cambiare tonalità o stile.
Chiaramente mi rendo conto che non costa quanto una AL Sport o una Sport, ma credetemi, in mano è tutt'altra cosa.
Una cosa non segnalata....
NON CONSUMA NIENTE ! il suo converter riempito sino alla fine non accenna minimamente a segnalare un livello dopo molte e molte decine di pagine. Boh ! Sembra possa durare lo stesso di una Biro.
Per me è una stilografica da avere assolutamente, molto meglio di altre 30, buttate li ad aspettare di essere usate.
...wow
Sulla scrivania oggi: Pelikan 120 - Kaweco Perkeo - Rotring ArtPen F - TWSBI VAC 700 - Pilot Elite ...una manciata di Preppy
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
Alla fine l'ho presa pure io, rosa dalla curiosità, quando arriverà vi farò sapere cosa ne penso. Linusmax, una penna con pennino EF consuma pochissimo. Ho preso il pennino F.
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Maruska ha scritto: ↑lunedì 31 ottobre 2022, 12:00
Alla fine l'ho presa pure io, rosa dalla curiosità, quando arriverà vi farò sapere cosa ne penso. Linusmax, una penna con pennino EF consuma pochissimo. Ho preso il pennino F.
...come mia moglie, le cose che consumano poco non vanno mai bene
Sulla scrivania oggi: Pelikan 120 - Kaweco Perkeo - Rotring ArtPen F - TWSBI VAC 700 - Pilot Elite ...una manciata di Preppy
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
Giulio64 ha scritto: ↑lunedì 31 ottobre 2022, 12:02
Maruska ha scritto: ↑lunedì 31 ottobre 2022, 12:00
Alla fine l'ho presa pure io, rosa dalla curiosità, quando arriverà vi farò sapere cosa ne penso. Linusmax, una penna con pennino EF consuma pochissimo. Ho preso il pennino F.
...come mia moglie, le cose che consumano poco non vanno mai bene
A me non piacciono i tratti troppo sottili
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)