vero! ha fatto impressione anche a me

vero! ha fatto impressione anche a me
Grazie a te.
Punto centrato. Grazie per la precisazione.levodi ha scritto: ↑lunedì 24 ottobre 2022, 20:24Non sono daccordo, qui stamo parlando di scrivere con la stilografica e non tutti gli utenti presenti in questo forum sono collezionisti, ma utilizzatori appassionati di questo strumento da scrittura, perchè tale è- Tempo fa, quando acquistai una alfa147 mi iscrissi al relativo forum senza essere un collezionista di alfa-Calpurnio ha scritto: ↑lunedì 24 ottobre 2022, 20:11
anche la mia è una opinione ... io non considero quella una penna stilografica e se invece a te basta che una cosa con un po di plastica e attaccato un pezzo di latta ti sembra di avere in mano una stilografica credo che stiamo messi male e che stiamo mortificando questa passione ... certo una collezione di stilografiche non è una collezione di tappi di bottiglia chiunque voglia intraprendere questa avventura credo che ne debba essere consapevole ...anche a me piacerebbe molto collezionare auto di alta velocità ma so che non me lo posso permettere e non comincio da una Panda per questo perchè è un po come prendersi in giro da soli ... conosco uno che con la Panda ci è arrivato a Capo Nord per dire che funziona bene ma non si sente un appassionato di automobili e un collezionista
Tieni presente che qui, in questo forum, molti usano un pezzo di legno (cannuccia) con attaccato un pennino per la loro passione calligrafica e alcuni non hanno mai avuto una penna blasonata, che facciamo lo cacciamo?
In effetti, un po' sì...
Questa era la precisazione che aspettavo, ti ringrazio per avere posto questo punto, in quanto moderatore, piuttosto chiaramente.
Grazie a te, di nuovo.levodi ha scritto: ↑lunedì 24 ottobre 2022, 12:12 Grazie, ottima recensione molto utile a chi si affaccia per la prima volta al mondo delle stilografiche, personalmente non incontra i miei gusti la Lamy 2000 e le penne simili, sono gusti personali, ma ritengo molto belle e molto utili le tue impressioni.
ah, ecco perchè sembra "sbagliata"...
i valori dell'educazione che trovo innati in me purtroppo mi impediscono di risponderti come meriteresti ma ti invito a toglierti quella aria sarcasticapugliamix ha scritto: ↑martedì 25 ottobre 2022, 9:51
Non mi aspettavo un simile vespaio. Da utente relativamente nuovo, praticamente al primo contributo, ricevere una simile accoglienza, da parte di alcuni utenti veterani, non è il massimo. Addirittura c'è stato chi ha proposto di cambiare il dominio del forum in senso neanche tanto velatamente scatologico...
Che tristezza, poi, leggere gente che si arrampica sugli specchi per negare ontologicamente la natura di penna stilografica in questa come in altre... non si capisce bene quale dovrebbe essere il discrimine (temo che la ragione stia nel prezzo di acquisto, perché parlare di artigianalità da tutelare su modelli prodotti a migliaia, come Lamy Safari, per esempio, non ha senso).
Alcuni chiarimenti:Calpurnio ha scritto: ↑mercoledì 26 ottobre 2022, 0:05i valori dell'educazione che trovo innati in me purtroppo mi impediscono di risponderti come meriteresti ma ti invito a toglierti quella aria sarcasticapugliamix ha scritto: ↑martedì 25 ottobre 2022, 9:51
Non mi aspettavo un simile vespaio. Da utente relativamente nuovo, praticamente al primo contributo, ricevere una simile accoglienza, da parte di alcuni utenti veterani, non è il massimo. Addirittura c'è stato chi ha proposto di cambiare il dominio del forum in senso neanche tanto velatamente scatologico...
Che tristezza, poi, leggere gente che si arrampica sugli specchi per negare ontologicamente la natura di penna stilografica in questa come in altre... non si capisce bene quale dovrebbe essere il discrimine (temo che la ragione stia nel prezzo di acquisto, perché parlare di artigianalità da tutelare su modelli prodotti a migliaia, come Lamy Safari, per esempio, non ha senso).
io non sono come mi hai apostrofato tu .. qui e altrove
se volgiamo parlare di tristezza è proprio quella che ho provato leggendo il tuo post e soprattutto le tue faticose prove di scrittura e anche un po di commiserazione
sarebbe stato molto meglio che te lo fossi tenuto per te dimostrando di avere consapevolezza
ma dal momento che pubblichi un post non ti puoi aspettare solo applausi , non mi compro una scarpa per comprarmi una penna, non mi faccio una vacanza per comprarmi una penna e questo inneggiare alla Gingiao lo trovo un insulto alla nostra passione
ovviamente mio personale pensiero
Vorrei chiarire che il mio "scherzo" dell'altra discussione non è dedicato a te o, quantomeno non interamente.
Forse si.....maylota ha scritto: Ma solo io trovo la versione bianca (bianchiccia...) di una bruttezza disarmante?![]()
Il policarbonato è abbastanza resistente ai graffi. La Lamy 2000 è la mia penna preferita, ne ho diversi esemplari con vari spessori di pennino, alcuni dei quali sono stati decisamente maltrattati e si sono graffiati ma paradossalmente i graffi si notano meno che su una penna dalla superficie liscia.
Direi che ognuno di noi esprime il suo personale pensiero.