Proposta cambio nome del forum

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Calpurnio
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2022, 20:38
La mia penna preferita: Sailor gold nib 21 kt
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:
Contatta:

Proposta cambio nome del forum

Messaggio da Calpurnio »

Stavolta mi trovo assolutamente d'accordo con Bons del quale NON si è voluto capire il messaggio

certo che se uno vuole apprezzare una cinese da 1 dollaro chi dice qualcosa? Ma farne addirittura una recensione tecnica concordo che significa perdere la cultura
e poi quando questi post diventano numerosi vuole dire che il forum e i suoi utenti stanno prendendo una direzione ....che nell'ironia di Bons giustamente dice allora cambiamogli nome

NON è affatto vero che tutto cio' che ha attaccato un pennino è stilografica e non dobbiamo far passare questo messaggio ...allora mi abbono a De Agostini e divento collezionista di stilografiche sono stilografiche quelle ??? :o :o :o

E' come se in un forum di Orologi si parlasse prevalentemente di Swatch .... certo che sono orologi pure quelli ma vuol dire che il forum sta prendendo una direzione
Calpurnio
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2022, 20:38
La mia penna preferita: Sailor gold nib 21 kt
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:
Contatta:

Proposta cambio nome del forum

Messaggio da Calpurnio »

Koten90 ha scritto: lunedì 24 ottobre 2022, 19:18
drstins8n ha scritto: lunedì 24 ottobre 2022, 16:04 Non vedo perché: le cinesi scrivono praticamente tutte, prova a vedere se le Visconti hanno la stessa percentuale.

Una stilografica è tale se ha un pennino che scrive, un alimentatore e un serbatoio per l’inchiostro. Che sia cinese o tedesca o italiana non importa, sempre stilografiche restano. Se ci fossero i presupposti per tacciare di plagio Jinhao per le sue penne ispirate a Montblanc (che poi, a sua volta si è ispirata a Pilot, Sailor, ecc he a loro volta si erano ispirate a Shaeffer), i vari marchi lo avrebbero già fatto.

Se voglio usare una stilografica al lavoro ma rischio di rovinarla, preferisco avere la possibilità di scegliere una cinese da quattro soldi che scrive bene tanto quanto molte altre che costano dieci/novanta volte tanto. Anzi, la consiglierò a chi legge perché magari è nella mia stessa situazione e diffida del marchio.
non mi trovi affatto concorde non basta avere un pennino per essere una stilografica!! è la costruzione il disegno il pennino il peso la cultura che c'è dietro ... l'artigianalità .... pensa che io al lavoro mi porto le piu' belle le piu' prestigiose mi piace usarle perchè mi fa piacere... ne sono orgoglioso ....
levodi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 909
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2021, 17:26
Gender:

Proposta cambio nome del forum

Messaggio da levodi »

Calpurnio ha scritto: lunedì 24 ottobre 2022, 19:54

allora mi abbono a De Agostini e divento collezionista di stilografiche sono stilografiche quelle ??? :o :o :o

certo che si, ti consiglio di vedere la video recensione fatta sa Marco Chiari, e tutte le recensioni fatte sui forum inglesi e americani delle Jinhao. Forse ti faresti un po' di cultura sulle stilografiche un po' più ampia
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
levodi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 909
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2021, 17:26
Gender:

Proposta cambio nome del forum

Messaggio da levodi »

Calpurnio ha scritto: lunedì 24 ottobre 2022, 19:54

E' come se in un forum di Orologi si parlasse prevalentemente di Swatch .... certo che sono orologi pure quelli ma vuol dire che il forum sta prendendo una direzione
Certo, la direzione di ampliare cultura e conoscenza della stilografica che parte dalle scolastiche ed economiche e va alle lussuose in oro e diamanti, poi uno per se sceglie ciò che più gli aggrada
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
Calpurnio
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2022, 20:38
La mia penna preferita: Sailor gold nib 21 kt
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:
Contatta:

Proposta cambio nome del forum

Messaggio da Calpurnio »

levodi ha scritto: lunedì 24 ottobre 2022, 20:03
Calpurnio ha scritto: lunedì 24 ottobre 2022, 19:54

allora mi abbono a De Agostini e divento collezionista di stilografiche sono stilografiche quelle ??? :o :o :o

certo che si, ti consiglio di vedere la video recensione fatta sa Marco Chiari, e tutte le recensioni fatte sui forum inglesi e americani delle Jinhao. Forse ti faresti un po' di cultura sulle stilografiche un po' più ampia
io non conosco la tua di cultura ....tu non conosci la mia... ma io non permetto di giudicare te ...tu invece si .... :? se dai valore a quelle recensioni compresa quella di Chiari e non comprendi che sono fatte solo per avere visioni anche da chi non ha mai avuto una stilografica.... e aumentare gli iscritti .... 8-)
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6180
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Proposta cambio nome del forum

Messaggio da Maruska »

Calpurnio ha scritto: lunedì 24 ottobre 2022, 19:54 Stavolta mi trovo assolutamente d'accordo con Bons del quale NON si è voluto capire il messaggio

certo che se uno vuole apprezzare una cinese da 1 dollaro chi dice qualcosa? Ma farne addirittura una recensione tecnica concordo che significa perdere la cultura
e poi quando questi post diventano numerosi vuole dire che il forum e i suoi utenti stanno prendendo una direzione ....che nell'ironia di Bons giustamente dice allora cambiamogli nome

NON è affatto vero che tutto cio' che ha attaccato un pennino è stilografica e non dobbiamo far passare questo messaggio ...allora mi abbono a De Agostini e divento collezionista di stilografiche sono stilografiche quelle ??? :o :o :o

E' come se in un forum di Orologi si parlasse prevalentemente di Swatch .... certo che sono orologi pure quelli ma vuol dire che il forum sta prendendo una direzione
Non mi sembra che prevalga la Gingiao su questo forum, c'è ANCHE la Gingiao, che a me sinceramente non interessa.
Altrimenti dovremmo chiamare questo forum MercatinoFountainpen, visto che compresi i miei post, ce ne sono una marea di vendita.
Oppure lo chiamiamo ChiacchieroniFountainpen, visto che anche di quelli ce ne sono tanti.
Insomma, qui si parla di penne e di penne continuamo a parlare, da quelle che costano 2 euro a quelle che costano 20.000 euro chissenefrega. Chi non vuole leggere, non legge.
Ultima modifica di Maruska il lunedì 24 ottobre 2022, 20:21, modificato 1 volta in totale.
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3307
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Proposta cambio nome del forum

Messaggio da maylota »

Comprensibile provocazione...
In tutti i settori son presenti copie a basso costo dei classici. Vogliamo parlare dei tavoli e sedie di Saarinen replicati per 4 soldi ad uso del Contract?
La cosa bizzarra a pensarci è che solo qui scorrono fiumi di inchiostro per lodarle le copie conformi :-) Il giorno che dalla Cina arriverà una penna originale ma ben fatta come le copie (PenBBS esclusa), sarò il primo a togliermi il cappello.
Venceremos.
levodi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 909
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2021, 17:26
Gender:

Proposta cambio nome del forum

Messaggio da levodi »

Calpurnio ha scritto: lunedì 24 ottobre 2022, 20:19
levodi ha scritto: lunedì 24 ottobre 2022, 20:03

certo che si, ti consiglio di vedere la video recensione fatta sa Marco Chiari, e tutte le recensioni fatte sui forum inglesi e americani delle Jinhao. Forse ti faresti un po' di cultura sulle stilografiche un po' più ampia
io non conosco la tua di cultura ....tu non conosci la mia... ma io non permetto di giudicare te ...tu invece si .... :? se dai valore a quelle recensioni compresa quella di Chiari e non comprendi che sono fatte solo per avere visioni anche da chi non ha mai avuto una stilografica.... e aumentare gli iscritti .... 8-)
Non giudico niente, quando parlo di ampliare mi attengo all'italiano cioè conoscere cose diverse e quando cito le recensioni lo faccio per dire che non solo qui si fanno ma in tutti gli ambienti stilografici
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15873
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Proposta cambio nome del forum

Messaggio da piccardi »

Maruska ha scritto: lunedì 24 ottobre 2022, 19:23
Koten90 ha scritto: lunedì 24 ottobre 2022, 19:18 Una stilografica è tale se ha un pennino che scrive, un alimentatore e un serbatoio per l’inchiostro. Che sia cinese o tedesca o italiana non importa, sempre stilografiche restano. Se ci fossero i presupposti per tacciare di plagio Jinhao per le sue penne ispirate a Montblanc (che poi, a sua volta si è ispirata a Pilot, Sailor, ecc he a loro volta si erano ispirate a Shaeffer), i vari marchi lo avrebbero già fatto.
ma sai che mi è stato detto da un famoso venditore affiliato a questo forum, che è Montblanc che ha copiato da Sailor e non viceversa?...
Visto che siamo in chiacchiere in libertà va bene discutere un po' di tutto, ma per favore evitiamo di propagare informazioni palesemente sbagliate sul piano storico. Montblanc non ha copiato da Pilot (o altri produtturi giaponesi), come Pilot (o altri produtturi giaponesi) non han copiato da Montblanc.

Il fatto che le penne "a sigaro" delle suddette ditte si somiglino è dovuto al fatto che è una delle forme classiche delle stilografiche, adottata per la prima volta dalla Balance del 1929. Se c'è un ispiratore è quello e basta.

Per cui l'affermazione che Montblanc avrebbe copiato da Sailor è totalmente campata in aria, considerato anche che sul piano stilistico è sempre stata una azienda che è quasi sempre andata a traino.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15873
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Proposta cambio nome del forum

Messaggio da piccardi »

Bons ha scritto: lunedì 24 ottobre 2022, 15:31più che cultura in ambito penne stilografiche
Giusto per capire, ma cosa sarebbe secondo te cultura in ambito penne stilografiche?

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6180
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Proposta cambio nome del forum

Messaggio da Maruska »

piccardi ha scritto: lunedì 24 ottobre 2022, 20:58
Maruska ha scritto: lunedì 24 ottobre 2022, 19:23
ma sai che mi è stato detto da un famoso venditore affiliato a questo forum, che è Montblanc che ha copiato da Sailor e non viceversa?...
Visto che siamo in chiacchiere in libertà va bene discutere un po' di tutto, ma per favore evitiamo di propagare informazioni palesemente sbagliate sul piano storico. Montblanc non ha copiato da Pilot (o altri produtturi giaponesi), come Pilot (o altri produtturi giaponesi) non han copiato da Montblanc.

Il fatto che le penne "a sigaro" delle suddette ditte si somiglino è dovuto al fatto che è una delle forme classiche delle stilografiche, adottata per la prima volta dalla Balance del 1929. Se c'è un ispiratore è quello e basta.

Per cui l'affermazione che Montblanc avrebbe copiato da Sailor è totalmente campata in aria, considerato anche che sul piano stilistico è sempre stata una azienda che è quasi sempre andata a traino.

Simone
ok, a me non cambia niente, ho solo riportato ciò che mi è stato detto da un venditore. :silent:
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4262
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Proposta cambio nome del forum

Messaggio da Automedonte »

levodi ha scritto: lunedì 24 ottobre 2022, 20:03
Calpurnio ha scritto: lunedì 24 ottobre 2022, 19:54

allora mi abbono a De Agostini e divento collezionista di stilografiche sono stilografiche quelle ??? :o :o :o

certo che si, ti consiglio di vedere la video recensione fatta sa Marco Chiari, e tutte le recensioni fatte sui forum inglesi e americani delle Jinhao. Forse ti faresti un po' di cultura sulle stilografiche un po' più ampia
Recentemente, proprio qui sul Forum, ho acquistato un espositore che mi interessava ed insieme a lui mi sono arrivate una cinquantina di penne De Agostini una peggio dell’altra e dopo 3 giorni sono finite tutte nella spazzatura.

Certo si può parlare di tutto ma di imitazioni scadenti ne farei anche a meno, le stilografiche sono pregevoli se sono belle, se hanno qualcosa di particolare io mi vergognerei ad usare una imitazione cinese davanti ad un cliente ed anche quando sono solo non mi darebbe nessuna soddisfazione perché il piacere, per quanto mi riguarda, sta anche nel maneggiare un oggetto fatto con materiali piacevoli e non di plasticaccia.

Le cosiddette scolastiche hanno una loro dignità, sono diverse dalle penne pregiate e non appaiono come un vorrei ma non posso. Usare una Jinhao per me è come usare una borsa Louis Vuitton o un Rolex falsi. Preferisco una borsa o un orologio anonimo che non scimmiotta marchi famosi.

Non ho nulla contro chi le compra e le usa ma farne delle recensioni cercando di dargli una dignità che non hanno lo trovo inutile fuori luogo.
Cesare Augusto
levodi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 909
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2021, 17:26
Gender:

Proposta cambio nome del forum

Messaggio da levodi »

Automedonte ha scritto: lunedì 24 ottobre 2022, 21:05 Non ho nulla contro chi le compra e le usa ma farne delle recensioni cercando di dargli una dignità che non hanno lo trovo inutile fuori luogo.
Le recensioni non è mai fatta, spero, per dare dignità a ogni penna recensita, ma per elencarne pregi e difetti in senso critico e il più possibile obbiettivo.

E, ripeto, secondo me è giusto che ce ne siano il più possibile da 0,5 a 1000 euro, tutte hanno pari dignità, poi ognuno nel privato fa le sue scelte.
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
Calpurnio
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2022, 20:38
La mia penna preferita: Sailor gold nib 21 kt
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:
Contatta:

Proposta cambio nome del forum

Messaggio da Calpurnio »

Automedonte ha scritto: lunedì 24 ottobre 2022, 21:05
levodi ha scritto: lunedì 24 ottobre 2022, 20:03

certo che si, ti consiglio di vedere la video recensione fatta sa Marco Chiari, e tutte le recensioni fatte sui forum inglesi e americani delle Jinhao. Forse ti faresti un po' di cultura sulle stilografiche un po' più ampia
Recentemente, proprio qui sul Forum, ho acquistato un espositore che mi interessava ed insieme a lui mi sono arrivate una cinquantina di penne De Agostini una peggio dell’altra e dopo 3 giorni sono finite tutte nella spazzatura.

Certo si può parlare di tutto ma di imitazioni scadenti ne farei anche a meno, le stilografiche sono pregevoli se sono belle, se hanno qualcosa di particolare io mi vergognerei ad usare una imitazione cinese davanti ad un cliente ed anche quando sono solo non mi darebbe nessuna soddisfazione perché il piacere, per quanto mi riguarda, sta anche nel maneggiare un oggetto fatto con materiali piacevoli e non di plasticaccia.

Le cosiddette scolastiche hanno una loro dignità, sono diverse dalle penne pregiate e non appaiono come un vorrei ma non posso. Usare una Jinhao per me è come usare una borsa Louis Vuitton o un Rolex falsi. Preferisco una borsa o un orologio anonimo che non scimmiotta marchi famosi.

Non ho nulla contro chi le compra e le usa ma farne delle recensioni cercando di dargli una dignità che non hanno lo trovo inutile fuori luogo.
concordo parola per parola

"Le cosiddette scolastiche hanno una loro dignità, sono diverse dalle penne pregiate e non appaiono come un vorrei ma non posso"


credo che stia li tutto il succo .....
Nepgdamn
Levetta
Levetta
Messaggi: 555
Iscritto il: martedì 2 marzo 2021, 9:05
Gender:

Proposta cambio nome del forum

Messaggio da Nepgdamn »

credo che il problema principale sia nel vedere la "stilografica" come uno strumento elitario, uno status, prima che come "penna".

le jinhao, le de Agostini e qualsiasi altro clone, sono stilografiche perché (se non erro) qualsiasi penna con un pennino e con una cartuccia rientra nell'ambito delle stilografiche

certo, ci sono penne ottime e penne scadenti, però voler bandire a priori ogni discussione su delle penne economiche (che di per sé sono utilissime per far approcciare nuove persone in questo ambiente, per una che non ha mai comprato penne diverse dalla bic, anche 20 euro per una safari possono sembrare una spesa enorme) è solo deleterio a mio parere. in questo forum leggo molto spesso di una particolare attenzione verso il vintage e un disprezzo generale verso il moderno (escludendo alcuni marchi come Leonardo), ben vengano le discussioni su penne moderne e su penne economiche.
Bloccato

Torna a “Chiacchiere in libertà”