Grazie Luca per i consigli, sempre ben accetti ed utili
Il mio giardino è solo in lieve pendenza, proprio poco, ma ne sto tenendo comunque conto per capire cosa piantare “sopra” e cosa “in fondo”, secondo le diverse preferenze delle piante. Non vi sono pertinenze sotto il giardino che possano soffrire l’irrigazione, in ogni caso la mia idea è di ridurre il prato perché non voglio sprecare acqua nel tentativo inutile di avere una bella copertura, coi tempi siccitosi che corrono. L’erba verrà, dove opportuno e possibile, sostituita da piante che coprano il terreno, oppure da corteccia. Lascerò dei passaggi a prato rustico, senza pretese di perfezione. Le mie perenni sono già ora per a maggior parte poco esigenti in termini di bagnature: aromatiche, sedum, salvie.. Naturalmente terrò conto dell’esposizione, delle zone d’ombra create dalla casa e dalle piante esistenti (ho una grande betulla sul davanti). È il bello del giardinaggio studiare bene prima e sperimentare poi: dopo 42 anni di pratica e studio qualcosa ho imparato

Anche che “less is more” in molti casi
Pronti, si continua l’avventura
Un’altra “macchinata” di trasloco!