Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Ebook e ereader
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Ebook e ereader
Ok, mi sto praticamente convincendo a comprare un Kindle, cosa che finora ho evitato di fare perché non mi fidavo molto della tecnologia che proponeva... Lo so, è strano. È che credevo che un ipad2 potesse essere la soluzione: lo è, per tutto quello che non riguarda leggere; non lo è, per quello che riguarda il leggere, almeno secondo la mia esperienza con ipad. Ameno, va bene per brevi sessioni di lettura, non per lunghissime. Quindi ogni tanto lo uso, ma poco: ora vorrei fare il passo 2.0 come si deve.
Ora però arriva il dubbio, che magari molti di voi sapranno risolvere, perché più esperti di me: esistono, ovviamente, tanti negozi virtuali. Ovviamente si sceglie quello con il prezzo migliore, sempre che vi sia compatibilità con il reader che si usa.
Così, se si ha un a kindle, si va tranquilli su Amazon.
Se si ha un ipad, iBookstore.
Ma se volessi comprare da feltrinelli, negozio che prediligo, o ibs o altro, arrivano i DRM.
Ipad potrebbe aggiornare il problema co app a posta. Tra l'altro, c'è anche la app di Kindle, dunque a mail estremi si potrebbe utilizzare anche questo.
Kindle richiederebbe calibre, se ho capito.
Ma ora mi chiedo: perché cavolo devono sempre fare tutto sto casino? Sarebbe sufficiente un formato, ma no! Lo so l'orso, business, però che scatole!
Comunque, la mia curiosità è: se acquisto un ebook con DRM, posso in un modo o l'altro convertirlo tramite ipad e inviarla poi alla posta kindle, così da leggerla, un futuro, su questo dispositivo?
Ora però arriva il dubbio, che magari molti di voi sapranno risolvere, perché più esperti di me: esistono, ovviamente, tanti negozi virtuali. Ovviamente si sceglie quello con il prezzo migliore, sempre che vi sia compatibilità con il reader che si usa.
Così, se si ha un a kindle, si va tranquilli su Amazon.
Se si ha un ipad, iBookstore.
Ma se volessi comprare da feltrinelli, negozio che prediligo, o ibs o altro, arrivano i DRM.
Ipad potrebbe aggiornare il problema co app a posta. Tra l'altro, c'è anche la app di Kindle, dunque a mail estremi si potrebbe utilizzare anche questo.
Kindle richiederebbe calibre, se ho capito.
Ma ora mi chiedo: perché cavolo devono sempre fare tutto sto casino? Sarebbe sufficiente un formato, ma no! Lo so l'orso, business, però che scatole!
Comunque, la mia curiosità è: se acquisto un ebook con DRM, posso in un modo o l'altro convertirlo tramite ipad e inviarla poi alla posta kindle, così da leggerla, un futuro, su questo dispositivo?
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Ebook e ereader
Di DRM ce ne sono almeno due: quello Adobe, che protegge gli ebook in formato epub, e quello Amazon tramite cui la multinazionale americana distribuisce i suoi ebook, che sono in un formato proprietario simile al mobi.Simone ha scritto: Comunque, la mia curiosità è: se acquisto un ebook con DRM, posso in un modo o l'altro convertirlo tramite ipad e inviarla poi alla posta kindle, così da leggerla, un futuro, su questo dispositivo?
Io ho un Kindle, ma ho acquistato diversi ebook da IBS, bookrepublic, Kobo e qualche altro sito online. Per leggerli sul Kindle, quando sono protetti dal DRM Adobe, occorre installarsi un programma chiamato Adobe Digital Editions, che è gratis, e registrarsi. Questo perché a volte gli store online anziché l'epub ti forniscono un file .acsm da aprire con ADE per scaricare l'epub vero e proprio, che puoi immediatamente leggere con ADE stesso.
Tuttavia l'epub resta protetto, e per poterlo leggere sul kindle devi usare Calibre con un apposito plugin, in modo da togliere il DRM, e poi convertirlo in formato mobi, perché purtroppo il Kindle, a meno di cambiamenti recenti di cui non sono a conoscenza, non supporta gli epub.
Giuseppe
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Ebook e ereader
Ok, ho capito, ma poi mi è venuta una emicrania
. Sono pazzi nel fare tutto questo casino e ci rimettono anche loro, limitando gli acquisti poiché non c'è compatibilità.
Comunque, ho capito che il computer serve per forza: peccato, perché io preferisco fare tutto con ipad. Proverò a cercare qualcosa per semplificare le conversioni
Mi sono iscritto ad Adobe, così intanto posso muoversi più semplicemente in giro per gli store, senza paure. È sto facendo delle prove.
Vediamo se Natale porterà qualcosa di buono.
Ps comunque sono diventati tanti i lettori digitali: un po', sono stupito, perché non ne vedo molti in giro...

Comunque, ho capito che il computer serve per forza: peccato, perché io preferisco fare tutto con ipad. Proverò a cercare qualcosa per semplificare le conversioni

Mi sono iscritto ad Adobe, così intanto posso muoversi più semplicemente in giro per gli store, senza paure. È sto facendo delle prove.
Vediamo se Natale porterà qualcosa di buono.
Ps comunque sono diventati tanti i lettori digitali: un po', sono stupito, perché non ne vedo molti in giro...
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Ebook e ereader
Ma l'Ipad non è un computer?Simone ha scritto:Ok, ho capito, ma poi mi è venuta una emicrania. Sono pazzi nel fare tutto questo casino e ci rimettono anche loro, limitando gli acquisti poiché non c'è compatibilità.
Comunque, ho capito che il computer serve per forza: peccato, perché io preferisco fare tutto con ipad. Proverò a cercare qualcosa per semplificare le conversioni![]()
Giuseppe
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Ebook e ereader
Beh, in teoria no. In pratica fa le stesse cose, ma molto più semplicemente e velocemente. Per un uso semplice e rapido, per me è perfetto.vil computer, essendo poi il mio "vecchio", è tremendamente lento e scomodo.
Se potessi evitare di accenderlo, sarei più felice. Per questo sto cercando un modo per leggere gli epub e farli passere dall'ipad, per poi tirarlo via mail o servizi cloud su altri dispositivi.
Per farmi capire, io uso solo sistemi cloud o mail: cavi e cavetti li odio. Se avessi anche un Kindle, dovrei cercare un modo per poter acquistare da qualsiasi sito su ipad, per poi trasferire su kindle tramite mail.
Ovviamente, c'è anche l'ipotesi di comprare direttamente da Amazon, ma mi piace avere scelta, anche perché i siti ad hoc di libri offrono sempre offerte speciali.
Tra l'altro, vorrei comprare anche libri in lingua originale, sicuramente inglese, vedremo tra 1 anno se riesco anche in francese.
Se potessi evitare di accenderlo, sarei più felice. Per questo sto cercando un modo per leggere gli epub e farli passere dall'ipad, per poi tirarlo via mail o servizi cloud su altri dispositivi.
Per farmi capire, io uso solo sistemi cloud o mail: cavi e cavetti li odio. Se avessi anche un Kindle, dovrei cercare un modo per poter acquistare da qualsiasi sito su ipad, per poi trasferire su kindle tramite mail.
Ovviamente, c'è anche l'ipotesi di comprare direttamente da Amazon, ma mi piace avere scelta, anche perché i siti ad hoc di libri offrono sempre offerte speciali.
Tra l'altro, vorrei comprare anche libri in lingua originale, sicuramente inglese, vedremo tra 1 anno se riesco anche in francese.
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- eu-slack
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: domenica 9 settembre 2012, 18:18
- La mia penna preferita: Pilot 50R
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's American Eel
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
Ebook e ereader
Ti consiglio il Kobo! 
Legge tutti i formati ed ha il wi-fi. Qui trovi una recensione http://www.netbooknews.it/video-confron ... -kobo-glo/ , e ricorda che ci sono anche le versioni touch e mini che costano meno!

Legge tutti i formati ed ha il wi-fi. Qui trovi una recensione http://www.netbooknews.it/video-confron ... -kobo-glo/ , e ricorda che ci sono anche le versioni touch e mini che costano meno!

"Non è morto ciò che può vivere in eterno, e in strani eoni anche la morte può morire..."
H.P. Lovecraft
H.P. Lovecraft
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Ebook e ereader
È infatti stavo dando una pcchiata
peccato che il proprietario della Mondadori non lo sopporti, ma chiuderò un occhio.
Comunque, politica a parte, adesso sto cercando di capire se il Kobo può supportare anche i libri Amazon: se così fosse, non solo potrei avere i libri sul kobo, ma avere libero accesso a tutti i documenti, oltre che avere tutto anche accessibile dall'ipad, essendoci l'app ad hoc chiamata Kobo.
Ps. Io intanto vi ringrazio per starmi ascoltando

Comunque, politica a parte, adesso sto cercando di capire se il Kobo può supportare anche i libri Amazon: se così fosse, non solo potrei avere i libri sul kobo, ma avere libero accesso a tutti i documenti, oltre che avere tutto anche accessibile dall'ipad, essendoci l'app ad hoc chiamata Kobo.
Ps. Io intanto vi ringrazio per starmi ascoltando

Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- eu-slack
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: domenica 9 settembre 2012, 18:18
- La mia penna preferita: Pilot 50R
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's American Eel
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
Ebook e ereader
Idem, infatti potresti prenderlo all'estero, tanto i prezzi son quelli!Simone ha scritto:peccato che il proprietario della Mondadori non lo sopporti, ma chiuderò un occhio.

"Non è morto ciò che può vivere in eterno, e in strani eoni anche la morte può morire..."
H.P. Lovecraft
H.P. Lovecraft
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Ebook e ereader
C'è da dire che Mondadori ha una vasta categoria di ebook in italiano e inglese, per ora maggiore di feltrinelli o altri, il che non è male.
Amazon è sicuramente uno store immenso, non so se più grande di Mondadori, perché ho letto in giro che è più grande come quantità di Ebooks disponibili.
Insomma, di sicuro ho bisogno di un lettore aperto, quindi scarto kindle...?
Kobo è papabile e in Italia lavorerebbe bene e semplicemente con Mondadori, che ha una vasta scelta di libri in molte lingue.
Amazon è sicuramente uno store immenso, non so se più grande di Mondadori, perché ho letto in giro che è più grande come quantità di Ebooks disponibili.
Insomma, di sicuro ho bisogno di un lettore aperto, quindi scarto kindle...?
Kobo è papabile e in Italia lavorerebbe bene e semplicemente con Mondadori, che ha una vasta scelta di libri in molte lingue.
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- nuvola
- Snorkel
- Messaggi: 120
- Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 15:01
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Firenze
Ebook e ereader
Ho l'iPad e posso leggere i libri di Kindle scaricando l'app. e registrandomi, Funziona !
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Ebook e ereader
Continuo a non capire, ma non avendo mai provato un iPad probabilmente mi sfugge qualcosa. Suppongo che i due programmi da me citati (ADE e Calibre) siano installabili anche sull'iPad, ma forse la cosa funziona diversamente.Simone ha scritto:Beh, in teoria no. In pratica fa le stesse cose, ma molto più semplicemente e velocemente. Per un uso semplice e rapido, per me è perfetto.vil computer, essendo poi il mio "vecchio", è tremendamente lento e scomodo.
Se potessi evitare di accenderlo, sarei più felice. Per questo sto cercando un modo per leggere gli epub e farli passere dall'ipad, per poi tirarlo via mail o servizi cloud su altri dispositivi.
Per farmi capire, io uso solo sistemi cloud o mail: cavi e cavetti li odio. Se avessi anche un Kindle, dovrei cercare un modo per poter acquistare da qualsiasi sito su ipad, per poi trasferire su kindle tramite mail.
Ovviamente, c'è anche l'ipotesi di comprare direttamente da Amazon, ma mi piace avere scelta, anche perché i siti ad hoc di libri offrono sempre offerte speciali.
Tra l'altro, vorrei comprare anche libri in lingua originale, sicuramente inglese, vedremo tra 1 anno se riesco anche in francese.
Faccio presente che togliere il DRM dagli ebook acquistati su Amazon e' decisamente complicato e attualmente a me non riesce, per cui mentre se si punta sul Kindle si possono facilmente leggere gli epub acquistati altrove, il viceversa e' attualmente pieno di incognite.
Giuseppe
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Ebook e ereader
iPad ha programmi a se con un negozio virtuale tutto suo. Se un produttore non crea l'applicazione, nisba. Calibre non c'è, purtroppo.
Ade c'è, nel senso ci sono programmi che ti permettono di arrivarci. Il problema dall'ipad è che non è fatto per la lettura poiché retoilluminato. O meglio, per brevi letture tutto ok, ma io, se leggo lo faccio per almeno 1h.
A questo punto devo decidere se entrare nell'ecositema amazon o no. Se mi dici che gli epub acquistati, per esempio, da Mondadori o ibs o feltrinelli sono trasportabili, bene. Ovviamente, però, si passa da computer, così almeno ho letto.
Però ho visto una funzione che forse è la soluzione al mio capriccio di usare il meno possibile il pc (capriccio dovuto alla lentezza della macchina): kindle offre una mail a cui spedire i file, dunque penso anche epub, e li converte per essere letti sul Kindle.
Se qualcuno me lo può confermare (su internet si parla poco o nulla di questa soluzione), beh, allora vado diretto su kindle.
Se invece è elocubrazione di un sognatore, devo ancora scegliere.
A favore del Kobo, c'è da dire che essendo già libero, leggerebbe tutti i formati, tranne gli amazon.
Insomma, la decisione è solo su quanto sia importante Amazon per me: finora non l'ho mai utilizzato, ma non vorrei precludermi l'utilizzo di una risorsa che potrebbe essere interessante. Certo, non credo che sia l'unica soluzione possibile, però, essendo collaudata, potrebbe essere la più semplice e immediata. È un po' la sfida Apple/android, ma in formato libri e lettura: per questo penso di andare a provare il Kobo e, se dovesse piacermi, punterei senza tanti ripensamenti su quello.
Ps. Ieri sera qualcuno ha isot report? Hanno parlato di Amazon e dell'evasione che, a livello europeo, fanno sull'iva. Devono 168ml € alla Francia e la Commissione europea sta eseguendo controlli a proposito...
Ade c'è, nel senso ci sono programmi che ti permettono di arrivarci. Il problema dall'ipad è che non è fatto per la lettura poiché retoilluminato. O meglio, per brevi letture tutto ok, ma io, se leggo lo faccio per almeno 1h.
A questo punto devo decidere se entrare nell'ecositema amazon o no. Se mi dici che gli epub acquistati, per esempio, da Mondadori o ibs o feltrinelli sono trasportabili, bene. Ovviamente, però, si passa da computer, così almeno ho letto.
Però ho visto una funzione che forse è la soluzione al mio capriccio di usare il meno possibile il pc (capriccio dovuto alla lentezza della macchina): kindle offre una mail a cui spedire i file, dunque penso anche epub, e li converte per essere letti sul Kindle.
Se qualcuno me lo può confermare (su internet si parla poco o nulla di questa soluzione), beh, allora vado diretto su kindle.
Se invece è elocubrazione di un sognatore, devo ancora scegliere.
A favore del Kobo, c'è da dire che essendo già libero, leggerebbe tutti i formati, tranne gli amazon.
Insomma, la decisione è solo su quanto sia importante Amazon per me: finora non l'ho mai utilizzato, ma non vorrei precludermi l'utilizzo di una risorsa che potrebbe essere interessante. Certo, non credo che sia l'unica soluzione possibile, però, essendo collaudata, potrebbe essere la più semplice e immediata. È un po' la sfida Apple/android, ma in formato libri e lettura: per questo penso di andare a provare il Kobo e, se dovesse piacermi, punterei senza tanti ripensamenti su quello.
Ps. Ieri sera qualcuno ha isot report? Hanno parlato di Amazon e dell'evasione che, a livello europeo, fanno sull'iva. Devono 168ml € alla Francia e la Commissione europea sta eseguendo controlli a proposito...
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Ebook e ereader
Ok. Un ottimo motivo, per quanto mi riguarda, per evitare quei cosiSimone ha scritto:iPad ha programmi a se con un negozio virtuale tutto suo. Se un produttore non crea l'applicazione, nisba. Calibre non c'è, purtroppo.

Si' questo vale anche per me, in effetti l'e-ink degli ultimi lettori e' tutta un'altra storia, meno stancanti di un lcd, anzi direi stancanti quanto lo sono quelli di carta, cioe' per nulla, o solo in relazione alle condizioni di illuminazione, che sono esterne.Ade c'è, nel senso ci sono programmi che ti permettono di arrivarci. Il problema dall'ipad è che non è fatto per la lettura poiché retoilluminato. O meglio, per brevi letture tutto ok, ma io, se leggo lo faccio per almeno 1h.
Si' puoi spedirti i file via mail senza passare dal cavetto. C'e' da dire che il vantaggio di calibre e' di poter gestire facilmente una libreria di ebook, convertirli da un formato all'altro, metterli in condivisione ecc. oltre che caricarli sul lettore.A questo punto devo decidere se entrare nell'ecosistema amazon o no. Se mi dici che gli epub acquistati, per esempio, da Mondadori o ibs o feltrinelli sono trasportabili, bene. Ovviamente, però, si passa da computer, così almeno ho letto.
Però ho visto una funzione che forse è la soluzione al mio capriccio di usare il meno possibile il pc (capriccio dovuto alla lentezza della macchina): kindle offre una mail a cui spedire i file, dunque penso anche epub, e li converte per essere letti sul Kindle.
Se qualcuno me lo può confermare (su internet si parla poco o nulla di questa soluzione), beh, allora vado diretto su kindle.
Si' Amazon, come ogni major, non e' proprio un esempio di correttezza, di rispetto delle leggi e dei lavoratori. Ci sono parecchi casi eclatanti al riguardo, oltre alla famosa orwelliana vicenda del libro 1984 cancellato da remoto dal lettore di un utente che l'aveva regolarmente acquistato (cancellato assieme a tutte le sue annotazioni, tra l'altro).A favore del Kobo, c'è da dire che essendo già libero, leggerebbe tutti i formati, tranne gli amazon.
Insomma, la decisione è solo su quanto sia importante Amazon per me: finora non l'ho mai utilizzato, ma non vorrei precludermi l'utilizzo di una risorsa che potrebbe essere interessante. Certo, non credo che sia l'unica soluzione possibile, però, essendo collaudata, potrebbe essere la più semplice e immediata. È un po' la sfida Apple/android, ma in formato libri e lettura: per questo penso di andare a provare il Kobo e, se dovesse piacermi, punterei senza tanti ripensamenti su quello.
Ps. Ieri sera qualcuno ha isot report? Hanno parlato di Amazon e dell'evasione che, a livello europeo, fanno sull'iva. Devono 168ml € alla Francia e la Commissione europea sta eseguendo controlli a proposito...
Giuseppe
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Ebook e ereader
Ecco, l'ultimo punto mi interessa molto: si parla, per Amazon, di diritto di accesso al file di lettura del libro, non di proprietà del libro. Il che, sinceramente, non mi piace. Ma è una voce insistente, non una cosa certa.
È a questo punto, preferirei più la proprietà del libro.
A meno che amazon no. Offra anche pacchetti del tipo: X€/anno e scarichi quello che vuoi, allora mi andrebbe bene non avere la proprietà del libro.
Ma questa è un'altra storia.
La questione della mail è un grandissimo punto a favore del Kindle: farei tutto in cloud.
In poche parole, devo provare.
Al limite, io comprerò il Kobo e la mia ragazza il Kindle

È a questo punto, preferirei più la proprietà del libro.
A meno che amazon no. Offra anche pacchetti del tipo: X€/anno e scarichi quello che vuoi, allora mi andrebbe bene non avere la proprietà del libro.
Ma questa è un'altra storia.
La questione della mail è un grandissimo punto a favore del Kindle: farei tutto in cloud.
In poche parole, devo provare.
Al limite, io comprerò il Kobo e la mia ragazza il Kindle



Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- klapaucius
- Crescent Filler
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
- Misura preferita del pennino: Italico
- FountainPen.it 500 Forum n.: 097
- Arte Italiana FP.IT M: 048
- Località: Londra
- Gender:
Ebook e ereader
Beh, mettiamola cosi': di fatto il DRM e' un qualcosa che limita la proprieta' del libro, nel senso che un libro di carta regolarmente acquistato e' tuo e puoi farne quello che vuoi, tranne che riprodurlo e diffonderlo oltre una certa percentuale, ovviamente. Ma puoi regalarlo o prestarlo a decine di persone e nessuno, per nessuna ragione, viene a togliertelo dalla tua libreria.Simone ha scritto:Ecco, l'ultimo punto mi interessa molto: si parla, per Amazon, di diritto di accesso al file di lettura del libro, non di proprietà del libro. Il che, sinceramente, non mi piace. Ma è una voce insistente, non una cosa certa.
È a questo punto, preferirei più la proprietà del libro.
A meno che amazon no. Offra anche pacchetti del tipo: X€/anno e scarichi quello che vuoi, allora mi andrebbe bene non avere la proprietà del libro.
Ma questa è un'altra storia.
La questione della mail è un grandissimo punto a favore del Kindle: farei tutto in cloud.
In poche parole, devo provare.
Al limite, io comprerò il Kobo e la mia ragazza il Kindle![]()
![]()
I DRM restringono queste liberta', costringendoti ad esempio a leggere un ebook solo sul dispositivo attivato e regolarmente registrato, e impedendoti qualunque tipo di backup anche solo a livello personale.
Dopodiche', finche' un DRM e' facilmente aggirabile, il problema praticamente non esiste. Quando non lo e', ti stai mettendo nelle mani del distributore. Ma non e' che gli epub Kobo siano di tua proprieta', per leggerli devi comunque avere la tua chiave Adobe e se vuoi copiarli altrove devi "sproteggerli". (Anche gli ebook Amazon puoi copiarli su un hard disk a parte, il problema e' se e' possibile toglierci la protezione, visto che ogni tanto cambiano qualcosa e i programmini di terze parti smettono di funzionare).
Giuseppe