Buongiorno a tutti.
Tenendo conto dell'anniversario quarantennale della Pelikan M400, che ricorre proprio nel 2022, è sembrata cosa buona integrare la pagina del Wiki relativa alla prestigiosa ascendente, la Pelikan 400: https://www.fountainpen.it/Pelikan_400
Ogni eventuale nuovo contributo, con spirito costruttivo, sarà più che benvenuto.
Pelikan 400: nuova pagina Wiki
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Pelikan 400: nuova pagina Wiki
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
- Snorkel
- Messaggi: 160
- Iscritto il: domenica 10 luglio 2022, 10:22
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Località: Varese
Pelikan 400: nuova pagina Wiki
Grazie mille
Fabrizio
Fabrizio
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1627
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Pelikan 400: nuova pagina Wiki
domanda, ma se il gruppo alimentatore/pennino è a vite perché nella foto sono separati e l'anello di congiunzione manca? così, per capire
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Pelikan 400: nuova pagina Wiki
La M400NN in foto faceva parte della produzione con gruppo ad innesto, non a vite.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)