Parker 51 Vacumatic Set - Restauro

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
gfrico2000

Parker 51 Vacumatic Set - Restauro - Parte 13 di 13 -

Messaggio da gfrico2000 »

piccardi ha scritto: sabato 15 ottobre 2022, 15:44 Ciao Gustavo,

grazie mille per la dettagliata esposizione, interessantissima la parte sul ripristino della scatola!

Simone
Cara amica Simone, apprezzo sempre le tue parole di riconoscimento e incoraggiamento. Come sempre, puoi dirmi se vuoi, quali sono le foto che dovrei caricare sul wiki.
Inoltre, se lo trovi interessante, puoi spiegarmi come caricare sul forum i due file pdf con i loghi Parker, in modo che chi lo desidera possa usarli... Un grande abbraccio...!!!
gfrico2000

Parker 51 Vacumatic Set - Restauro - Parte 1 di 13 -

Messaggio da gfrico2000 »

piccardi ha scritto: sabato 15 ottobre 2022, 15:44 Ciao Gustavo,

grazie mille per la dettagliata esposizione, interessantissima la parte sul ripristino della scatola!

Simone
Cara amica Simone, apprezzo sempre le tue parole di riconoscimento e incoraggiamento. Come sempre, puoi dirmi se vuoi, quali sono le foto che dovrei caricare sul wiki.
Inoltre, se lo trovi interessante, puoi spiegarmi come caricare sul forum i due file pdf con i loghi Parker, in modo che chi lo desidera possa usarli... Un grande abbraccio...!!!


francoiacc ha scritto: sabato 15 ottobre 2022, 14:43 Salve Gustavo, ci potresti illustrare in maniera più dettagliata come hai ricostruito i gioielli? Grazie
Caro amico Francesco, ora non sono in Argentina, sono in Brasile.
Prometto che quando tornerò posterò il lavoro completo su come realizzare un gioiello per Parker 51.
Un grande saluto...!!!
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2975
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Parker 51 Vacumatic Set - Restauro

Messaggio da G P M P »

Una voce degna di un'enciclopedia.
Ho unito tutti gli argomenti per non far disperdere questa preziosissima fonte di informazioni.

Anch'io ho trovato la parte relativa il ripristino della scatola quella più sbalorditiva paradossalmente.
Giovanni Paolo
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”