Affascinante la storia di questo sistema di caricamento che ha poi portato alla levetta, mi rimane però il grande quesito: come hanno messo il manicotto??
Infine, per me questa è una delle poche penne più bella senza cappuccio calzato.

Grazie per l'apprezzamento, Luca!
Gran parte del merito va ai Fondatori, che hanno ideato la "struttura" del Forum (con la preziosissima risorsa del WIKI), e a chi con sacrificio la mantiene viva e disponibile per tutti, anno dopo anno dopo anno...
Grazie a te per il commento, Fabio!
Grazie a te, caro Francesco, e... sì, devi averne di fiato!francoiacc ha scritto: ↑sabato 15 ottobre 2022, 14:45 Grazie mille per questa bellissima recensione, l’ho letta tutta di un fiato.
...
francoiacc ha scritto: ↑sabato 15 ottobre 2022, 14:45 ...
Affascinante la storia di questo sistema di caricamento che ha poi portato alla levetta, mi rimane però il grande quesito: come hanno messo il manicotto??
...
Ti ribadisco, però, che la penna nella sua versione rivestita cambia radicalmente, anche per l'aggiunta di un ulteriore elemento (la fascia di decorazione più stretta in basso) che riequilibra la struttura. Per questa total black HR, sono assolutamente d'accordo con te: chiusa, come ho scritto, o anche senza cappuccio...francoiacc ha scritto: ↑sabato 15 ottobre 2022, 14:45 ...
Infine, per me questa è una delle poche penne più bella senza cappuccio calzato....
Grazie di cuore, Simone!piccardi ha scritto: ↑sabato 15 ottobre 2022, 16:15 Grazie Giorgio,
come sempre una ricerca dettagliatissima ed una ricostruzione storica e documentale di prim'ordine.
Corro a correggere un po' di informazioni sul wiki (dove pure si parla di 1915...) e approfitto del bellissimo depliant inglese!
Simone
Mi manca la verve che molti di voi super appassionati avete, ci proverò.
Non è necessario scrivere dei trattati (anzi, la sezione sulle penne d'epoca in RETROSPETTIVA è una "Raccolta fotografica e discussioni sui modelli più interessanti"): chi vuole lo fa, ma quello che è essenziale è documentare la propria penna con immagini (e le tue sono sempre all'altezza
Grazie, Luca. Mi fa molto piacere che tu abbia apprezzato!