Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

Leonardo Momento Zero Grande 2.0

Nuovi modelli in arrivo o appena presentati.
Avatar utente
JohnDT10
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 898
Iscritto il: lunedì 25 luglio 2022, 14:26
La mia penna preferita: Leonardo M.Z.G.
Il mio inchiostro preferito: Il blù di Leonardo
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Muggia (TS) TLT
Gender:

Leonardo Momento Zero Grande 2.0

Messaggio da JohnDT10 »

Maruska ha scritto: venerdì 14 ottobre 2022, 12:58 Buongiorno, vi piace questa? è la nuova con il pennino fatto in casa da Leonardo. La preferite con pennino in acciaio o in oro? Avete intenzione di comprarla? Ce ne sono tre di altri colori, ma questa forse è quella che mi piace di più, anche se troppo grande per un utilizzo costante nel tempo. Avrei preferito partire con una più contenuta Momento Magico. Non so perché questa scelta di Leonardo di partire con una penna così grossa. Ho letto da qualche parte che c'è la possibilità di avere il pennino JoWo al posto di quello fatto in casa. Cosa mi dite voi? Leonardo Momento Zero Grande 2.0.jpg
Questa è la mia opinione/impressione.
La nuova MZG 2.0 ha una sezione che non dà la sensazione di "penna grossa" (come la precedente MZG) e direi molto simile alla MZ standard, leggermente più lunga. In mano si sente bene e non stanca assolutamente (mentre la vecchia un pochino sì...).
Io ne sono molto soddisfatto! :thumbup:
Renato.
"Docendo discitur"
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6180
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Leonardo Momento Zero Grande 2.0

Messaggio da Maruska »

JohnDT10 ha scritto: venerdì 14 ottobre 2022, 15:19
Maruska ha scritto: venerdì 14 ottobre 2022, 12:58 Buongiorno, vi piace questa? è la nuova con il pennino fatto in casa da Leonardo. La preferite con pennino in acciaio o in oro? Avete intenzione di comprarla? Ce ne sono tre di altri colori, ma questa forse è quella che mi piace di più, anche se troppo grande per un utilizzo costante nel tempo. Avrei preferito partire con una più contenuta Momento Magico. Non so perché questa scelta di Leonardo di partire con una penna così grossa. Ho letto da qualche parte che c'è la possibilità di avere il pennino JoWo al posto di quello fatto in casa. Cosa mi dite voi? Leonardo Momento Zero Grande 2.0.jpg
Questa è la mia opinione/impressione.
La nuova MZG 2.0 ha una sezione che non dà la sensazione di "penna grossa" (come la precedente MZG) e direi molto simile alla MZ standard, leggermente più lunga. In mano si sente bene e non stanca assolutamente (mentre la vecchia un pochino sì...).
Io ne sono molto soddisfatto! :thumbup:
bene, grazie, tu l'hai già quindi... pennino oro o acciaio?
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Avatar utente
JohnDT10
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 898
Iscritto il: lunedì 25 luglio 2022, 14:26
La mia penna preferita: Leonardo M.Z.G.
Il mio inchiostro preferito: Il blù di Leonardo
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Muggia (TS) TLT
Gender:

Leonardo Momento Zero Grande 2.0

Messaggio da JohnDT10 »

Acciaio Stub... sembra di scrivere sul burro... il miglior Stub mai provato! :clap:
Renato.
"Docendo discitur"
Avatar utente
linusmax
Levetta
Levetta
Messaggi: 566
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2021, 16:25
La mia penna preferita: Scribo Feel (Pennino EEF)
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Leonardo Momento Zero Grande 2.0

Messaggio da linusmax »

JohnDT10 ha scritto: venerdì 14 ottobre 2022, 15:30 Acciaio Stub... sembra di scrivere sul burro... il miglior Stub mai provato! :clap:
Questa LMZ Grande 2.0 è molto bella e di dimensioni giuste. Sinceramente non l'acquisterò perchè ho già ordinato la LMZ Grande Masterpiece che preferisco perchè è in ebanite e non molta finestrella di ispezione in plastica trasparente (la odio su penne che scelgo per l'estetica mentre la stimo sulle giapponesi che sono prettamente tecniche)

Comunque tornardo alla LMZ Grande 2.0, veramente una stilografica bella sia per stile che per pennino.
Giuseppe
La Maestra a scuola di mio figlio detesta le stilografiche. dice; "abbiamo fatto tanto per levarcele di torno" :-)
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6180
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Leonardo Momento Zero Grande 2.0

Messaggio da Maruska »

linusmax ha scritto: venerdì 14 ottobre 2022, 16:37
JohnDT10 ha scritto: venerdì 14 ottobre 2022, 15:30 Acciaio Stub... sembra di scrivere sul burro... il miglior Stub mai provato! :clap:
Questa LMZ Grande 2.0 è molto bella e di dimensioni giuste. Sinceramente non l'acquisterò perchè ho già ordinato la LMZ Grande Masterpiece che preferisco perchè è in ebanite e non molta finestrella di ispezione in plastica trasparente (la odio su penne che scelgo per l'estetica mentre la stimo sulle giapponesi che sono prettamente tecniche)

Comunque tornardo alla LMZ Grande 2.0, veramente una stilografica bella sia per stile che per pennino.
molto bella la Masterpiece, solo che a causa della mia ignoranza non so come sia l'ebanite come materiale di una penna, mi puoi dire qualcosa al riguardo?
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Avatar utente
linusmax
Levetta
Levetta
Messaggi: 566
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2021, 16:25
La mia penna preferita: Scribo Feel (Pennino EEF)
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Leonardo Momento Zero Grande 2.0

Messaggio da linusmax »

Maruska ha scritto: venerdì 14 ottobre 2022, 16:47 molto bella la Masterpiece, solo che a causa della mia ignoranza non so come sia l'ebanite come materiale di una penna, mi puoi dire qualcosa al riguardo?
L'ebanite è un materiale prodotto dalla vulcanizzazione del lattice di gomma con aggiunta di zolfo. Tra le sue proprietà ha una fantastica senzazione al tatto, da cui il nome (come l'ebano), e le sue proprietà sono di isolamento sia elettrico che sopratutto termico e resistenza agli agenti chimici. Diciamo che l'inchiostro nella penna non la può corrodere se a contatto con essa e attutisce la dilatazione dell'inchiostro in un quanto la temperatura interna della penna non sale, come non scende facilmente in inverno. L'unica pecca di questo materiale è l'impossibilità di essere facilmente reincollato in caso di cadute, anche se proprio nel wiki del forum viene mostrato un processo di incollaggio con polvere di ebanite e cianacrilato.

Personalmente lo trovo un materiale vellutato come l'ebano, per questo mi piace. (o come la pelle di una donna)
Giuseppe
La Maestra a scuola di mio figlio detesta le stilografiche. dice; "abbiamo fatto tanto per levarcele di torno" :-)
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6180
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Leonardo Momento Zero Grande 2.0

Messaggio da Maruska »

linusmax ha scritto: venerdì 14 ottobre 2022, 17:39
Maruska ha scritto: venerdì 14 ottobre 2022, 16:47 molto bella la Masterpiece, solo che a causa della mia ignoranza non so come sia l'ebanite come materiale di una penna, mi puoi dire qualcosa al riguardo?
L'ebanite è un materiale prodotto dalla vulcanizzazione del lattice di gomma con aggiunta di zolfo. Tra le sue proprietà ha una fantastica senzazione al tatto, da cui il nome (come l'ebano), e le sue proprietà sono di isolamento sia elettrico che sopratutto termico e resistenza agli agenti chimici. Diciamo che l'inchiostro nella penna non la può corrodere se a contatto con essa e attutisce la dilatazione dell'inchiostro in un quanto la temperatura interna della penna non sale, come non scende facilmente in inverno. L'unica pecca di questo materiale è l'impossibilità di essere facilmente reincollato in caso di cadute, anche se proprio nel wiki del forum viene mostrato un processo di incollaggio con polvere di ebanite e cianacrilato.

Personalmente lo trovo un materiale vellutato come l'ebano, per questo mi piace. (o come la pelle di una donna)
grazie, molto gentile
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1148
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Leonardo Momento Zero Grande 2.0

Messaggio da edis »

Preordinata nella versione Sea Anemone. Ho provato al penshow di Milano una Momento Zero Grande prima versione e l'ho trovata comodissima, anche io avevo dei dubbi sulla sezione e sulle dimensioni, vedendola in foto, e invece per fortuna l'ho presa in mano: è perfetta. Delle 2.0, trovo stupende la Anemone e la Baobab della foto di Maruska.

La Tibaldi Bononia andai a vederla dal vivo due anni fa, o è molto fotogenica o hanno un fotografo che fa still life in modo egregio, ma dopo averla presa in mano non mi ha detto nulla né come estetica né come consistenza. L'aggiunta di quei bottoncini di metallo sul tappo e sul fondello non mi piace per niente.

In base alla mia esperienza, Leonardo dal vivo ha tutta la bellezza di un prodotto stra-curato. Ad esempio, ho una Cherry Koi Momento Magico, quando è arrivata e ho potuto vedere la lucidatura della resina mi è piaciuta ancora di più, ma come Leonardo lavori le resine a livello di lucidatura non credo si possa rendere in foto. La Anemone non l'ho ancora vista dal vivo, quindi quello che sto dicendo per ora vale per la Cherry Koi, vediamo se anche la Anemone mi farà replicare l'esperienza del "wow!"

Altro motivo per cui ho preso la MZG 2.0 è che Leonardo al momento offre in acciaio delle misure e dei grinding fatti in casa che non ho trovato altrove . La Anemone avrà un CSI F elastic (custom), mentre la Baobab che prenderò in seguito la voglio con lo stub 1.5 (di serie). Per ora ho preso solo pennini custom sulle Leonardo: CSI B e Architect. Sono tra i miei pennini migliori, la CSI è la mia "prima penna".

Il pistone è leggero, funziona benissimo e ha una capacità di 1.5ml. È in alluminio anodizzato per cui secondo me imbattibile rispetto a tutti gli altri pistoni delle penne in mio possesso che o sono fatti di plastica, tipo Aurora 88, o di ottone e pesano un accidente.
Ultima modifica di edis il sabato 15 ottobre 2022, 11:08, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2058
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Leonardo Momento Zero Grande 2.0

Messaggio da Ste003 »

Credo di essere l’unico sul forum che ha avuto 3 L e le ha rivendute tutte.
😎
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1148
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Leonardo Momento Zero Grande 2.0

Messaggio da edis »

Ste003 ha scritto: sabato 15 ottobre 2022, 10:57 Credo di essere l’unico sul forum che ha avuto 3 L e le ha rivendute tutte.
😎
T'è partita la schicchera perché volevi un pennino e non sei riuscito a comprarlo, se non ricordo male.
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2058
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Leonardo Momento Zero Grande 2.0

Messaggio da Ste003 »

edis ha scritto: sabato 15 ottobre 2022, 11:01
Ste003 ha scritto: sabato 15 ottobre 2022, 10:57 Credo di essere l’unico sul forum che ha avuto 3 L e le ha rivendute tutte.
😎
T'è partita la schicchera perché volevi un pennino e non sei riuscito a comprarlo, se non ricordo male.
Quelle sono politiche commerciali che posso non condividere, ma rispettare… i motivi sono altri.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1148
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Leonardo Momento Zero Grande 2.0

Messaggio da edis »

Ste003 ha scritto: sabato 15 ottobre 2022, 11:14 Quelle sono politiche commerciali che posso non condividere, ma rispettare… i motivi sono altri.
Ok ok, avevo capito che avessi deciso di disfartene per quel motivo. Cosa non ti piaceva delle penne vendute?
Avatar utente
Ste003
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2058
Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
La mia penna preferita: Lady Frankenpen
Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
Contatta:

Leonardo Momento Zero Grande 2.0

Messaggio da Ste003 »

edis ha scritto: sabato 15 ottobre 2022, 11:24
Ste003 ha scritto: sabato 15 ottobre 2022, 11:14 Quelle sono politiche commerciali che posso non condividere, ma rispettare… i motivi sono altri.
Ok ok, avevo capito che avessi deciso di disfartene per quel motivo. Cosa non ti piaceva delle penne vendute?
È un discorso lungo… andremo fuori tema.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1148
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Leonardo Momento Zero Grande 2.0

Messaggio da edis »

Ste003 ha scritto: sabato 15 ottobre 2022, 11:38 È un discorso lungo… andremo fuori tema.
Certo, ero solo curiosa. Io ho solo due Momento Magico con i pennini custom che citavo sopra, vecchio modello con finestra grande, quindi ho esperienza solo su un modello. Nel mio caso, la Momento Magico con finestra grande è diventata La Penna, per una serie di motivi che ci farebbero andare fuori tema. Per tornare in tema, volevo una MZG ma non mi piaceva non avesse la finestrella, quindi nonostante le resine bellissime, non l'ho presa. Non appena ho visto la foto della 2.0 non ci ho pensato due secondi.
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6180
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Leonardo Momento Zero Grande 2.0

Messaggio da Maruska »

edis ha scritto: sabato 15 ottobre 2022, 10:54 Preordinata nella versione Sea Anemone. Ho provato al penshow di Milano una Momento Zero Grande prima versione e l'ho trovata comodissima, anche io avevo dei dubbi sulla sezione e sulle dimensioni, vedendola in foto, e invece per fortuna l'ho presa in mano: è perfetta. Delle 2.0, trovo stupende la Anemone e la Baobab della foto di Maruska.

La Tibaldi Bononia andai a vederla dal vivo due anni fa, o è molto fotogenica o hanno un fotografo che fa still life in modo egregio, ma dopo averla presa in mano non mi ha detto nulla né come estetica né come consistenza. L'aggiunta di quei bottoncini di metallo sul tappo e sul fondello non mi piace per niente.

In base alla mia esperienza, Leonardo dal vivo ha tutta la bellezza di un prodotto stra-curato. Ad esempio, ho una Cherry Koi Momento Magico, quando è arrivata e ho potuto vedere la lucidatura della resina mi è piaciuta ancora di più, ma come Leonardo lavori le resine a livello di lucidatura non credo si possa rendere in foto. La Anemone non l'ho ancora vista dal vivo, quindi quello che sto dicendo per ora vale per la Cherry Koi, vediamo se anche la Anemone mi farà replicare l'esperienza del "wow!"

Altro motivo per cui ho preso la MZG 2.0 è che Leonardo al momento offre in acciaio delle misure e dei grinding fatti in casa che non ho trovato altrove . La Anemone avrà un CSI F elastic (custom), mentre la Baobab che prenderò in seguito la voglio con lo stub 1.5 (di serie). Per ora ho preso solo pennini custom sulle Leonardo: CSI B e Architect. Sono tra i miei pennini migliori, la CSI è la mia "prima penna".

Il pistone è leggero, funziona benissimo e ha una capacità di 1.5ml. È in alluminio anodizzato per cui secondo me imbattibile rispetto a tutti gli altri pistoni delle penne in mio possesso che o sono fatti di plastica, tipo Aurora 88, o di ottone e pesano un accidente.
Grazie Edis
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Rispondi

Torna a “Presentazione novità ed anteprime”