foto di una parte della mia collezione rientranti

Le foto della collezione di Armando Dabbene
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

foto di una parte della mia collezione rientranti

Messaggio da A Dabbene »

Waterman 18
Allegati
DSCN6929.JPG
DSCN6929.JPG (26.13 KiB) Visto 849 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

foto di una parte della mia collezione rientranti

Messaggio da A Dabbene »

aperta
Allegati
DSCN6930.JPG
DSCN6930.JPG (30.97 KiB) Visto 848 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

foto di una parte della mia collezione rientranti

Messaggio da A Dabbene »

Tabo Modello 1926 ( scritta sul corpo ) per me è un rifacimento non me lo ricordo più
Allegati
DSCN7545.JPG
DSCN7545.JPG (24.43 KiB) Visto 840 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

foto di una parte della mia collezione rientranti

Messaggio da A Dabbene »

aperta
Allegati
DSCN7546.JPG
DSCN7546.JPG (28.63 KiB) Visto 839 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

foto di una parte della mia collezione rientranti

Messaggio da A Dabbene »

Helios N° 700 di questa non so nulla
Allegati
DSCN7547.JPG
DSCN7547.JPG (22.79 KiB) Visto 837 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

foto di una parte della mia collezione rientranti

Messaggio da A Dabbene »

aperta
Allegati
DSCN7548.JPG
DSCN7548.JPG (26.72 KiB) Visto 836 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

foto di una parte della mia collezione rientranti

Messaggio da A Dabbene »

Penna Inglese fatta a Birmingham nel 1910 oltra ai marchi ha P&C°Ltd e sul basso British Patent N° 27782/09 che sia una Perry??
vedrete poi il pennino
Allegati
DSCN7848.JPG
DSCN7848.JPG (32.69 KiB) Visto 830 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

foto di una parte della mia collezione rientranti

Messaggio da A Dabbene »

aperta
Allegati
DSCN7849.JPG
DSCN7849.JPG (40.71 KiB) Visto 828 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

foto di una parte della mia collezione rientranti

Messaggio da A Dabbene »

eccolo
Allegati
DSCN7850.JPG
DSCN7850.JPG (25.54 KiB) Visto 827 volte
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2376
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

foto di una parte della mia collezione rientranti

Messaggio da sanpei »

A Dabbene ha scritto:Penna Inglese fatta a Birmingham nel 1910 oltra ai marchi ha P&C°Ltd e sul basso British Patent N° 27782/09 che sia una Perry??
vedrete poi il pennino
Si è una Perry & Co rara e molto particolare,
montavano pennini stilografici in foggia di quelli da intingere,
ne ho una anche io da qualche parte ma più tarda,
penna veramente difficile da vedere, non ne avranno vendute tante.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

foto di una parte della mia collezione rientranti

Messaggio da piccardi »

Confermo, il brevetto citato, che si trova qui:

http://worldwide.espacenet.com/publicat ... 7782A&KC=A

è attribuito a:

PERRY AND COMPANY LTD
LOUIS IGNATIUS PERRY

Per inciso è davvero bellissima.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

foto di una parte della mia collezione rientranti

Messaggio da piccardi »

A Dabbene ha scritto:Helios N° 700 di questa non so nulla
Credo (il marchio è citato in alcuni loro cataloghi) possa essere una penna di produzione Kaweco. Ma il nome è abbastanza generico e non è detto.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
iridio
Converter
Converter
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 5 dicembre 2012, 21:05

foto di una parte della mia collezione rientranti

Messaggio da iridio »

A Dabbene ha scritto:Tabo Modello 1926 ( scritta sul corpo ) per me è un rifacimento non me lo ricordo più
Ciao Armando. Non capisco cosa intendi con "rifacimento". Penso sia una Tabo originale. Io ho due penne molto simili, ma marchiate "Atlantica" e "ideal" se ricordo bene. Sono penne enormi.
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

foto di una parte della mia collezione rientranti

Messaggio da A Dabbene »

sanpei ha scritto:
A Dabbene ha scritto:Penna Inglese fatta a Birmingham nel 1910 oltra ai marchi ha P&C°Ltd e sul basso British Patent N° 27782/09 che sia una Perry??
vedrete poi il pennino
Si è una Perry & Co rara e molto particolare,
montavano pennini stilografici in foggia di quelli da intingere,
ne ho una anche io da qualche parte ma più tarda,
penna veramente difficile da vedere, non ne avranno vendute tante.
Be veramente confesso che lo sapevo volevo vedere voi ma impossibile prendersi in castagna. Sanpei ho anche quella che dici te più' recente ritrovo la foto e la metto
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

foto di una parte della mia collezione rientranti

Messaggio da A Dabbene »

iridio ha scritto:
A Dabbene ha scritto:Tabo Modello 1926 ( scritta sul corpo ) per me è un rifacimento non me lo ricordo più
Ciao Armando. Non capisco cosa intendi con "rifacimento". Penso sia una Tabo originale. Io ho due penne molto simili, ma marchiate "Atlantica" e "ideal" se ricordo bene. Sono penne enormi.
Iridio ciao dico rifatta in seguito perché mi sembra di ricordare visto che c'è scritto modello 1926
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
Rispondi

Torna a “A. Dabbene”