Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Inchiostri shimmer, su quali stilografiche usarli?

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
dani88
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 154
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2022, 15:17
Località: Roma

Inchiostri shimmer, su quali stilografiche usarli?

Messaggio da dani88 »

Gli inchiostri shimmer mi piacciono, non per la scrittura quotidiana, ma per biglietti di auguri, per note particolari, per evidenziare o anche scarabocchiare.
Però me ne è stato sconsigliato l'uso su penne di valore (intendo anche affettivo) perché lasciano residui non facilmente eliminabili. Rimane, anche dopo la pulizia, una certa perlescenza sull'alimentatore e brillantini vari attaccati alle guarnizione del pistone.
La definizione di penne di valore è arbitraria e, secondo me, decisamente soggettiva: nel mio caso considero di valore la mia Montblanc, le mie Pelikan con pennino in oro e quelle un po' vintage, una aurora ipsilon, la Pineider Avatar e qualche altra.
Ma ho ben 5 calamai di inchiostri Diamine Sheen and Shimmer che mi piacciono molto e non sto usando granché.
Alla fine li ho usati solo sulla Noodler's Ahab, su una Lamy e sulle Twisbi Eco.
Voi come vi comportate?
Avatar utente
Ghiandaia
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1246
Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
La mia penna preferita: Cambia costantemente
Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Inchiostri shimmer, su quali stilografiche usarli?

Messaggio da Ghiandaia »

Io li uso solo con pennini da intingere. Li ho provati su penne economiche come Grip o Preppy ma i brillantini smettono di scendere dopo poche parole.
dani88
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 154
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2022, 15:17
Località: Roma

Inchiostri shimmer, su quali stilografiche usarli?

Messaggio da dani88 »

Sulla Noodler's non mi succede, sulla Twisbi si e devo agitarla di tanto in tanto-
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6184
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Inchiostri shimmer, su quali stilografiche usarli?

Messaggio da Maruska »

non li uso volentieri per i motivi da te citati, ma su una Twsbi Eco mi sento tranquilla, perché la penna è completamente smontabile e quindi si può pulire agevolmente, bisogna solo ricordarsi di agitare bene la penna prima di scrivere :)
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Nepgdamn
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 2 marzo 2021, 9:05
Gender:

Inchiostri shimmer, su quali stilografiche usarli?

Messaggio da Nepgdamn »

quello che io vorrei capire prima di usarli è cosa succederebbe qualcosa l'inchiostro dovesse intasarsi nella penna. suppongo che tirare e cacciare via l'acqua con il converter non sia sufficiente a togliere tutto, ma, oltre ad avere qualche brillantino di residuo negli inchiostri "standard", rischio qualcos'altro?

perché se dovesse essere questo l'unico problema potrei essere più che felice di iniziare ad usarli :D
Pippo
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 836
Iscritto il: sabato 6 aprile 2019, 8:47
La mia penna preferita: Montblanc 136 - Omas 557
Il mio inchiostro preferito: kon-peki - Aurora nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Chieri Torino
Gender:

Inchiostri shimmer, su quali stilografiche usarli?

Messaggio da Pippo »

Questi inchiostri per quanto ne so contengono delle piccole particelle metalliche utili per l'effetto: credo possano intasare la penna e renderne difficile la relativa pulizia. Mia opinione, interverranno sicuramente forumisti più competenti :wave:
Luca
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2355
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Inchiostri shimmer, su quali stilografiche usarli?

Messaggio da Spiller84 »

Io li userei su penne con pennini larghi o calligrafici, e soprattutto facilmente pulibili e/o smontabili. La Ahab è una ottima candidata. Io ne ho usato uno su una Jinhao x450 e su una Lamy Safari col pennino 1.9 con successo
dani88
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 154
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2022, 15:17
Località: Roma

Inchiostri shimmer, su quali stilografiche usarli?

Messaggio da dani88 »

Grazie, mi sembra che alla fine li usiamo tutti con un po' di sospetto e di timore, e solo su penne facilmente smontabili.
Proverò a farmi coraggio e ad usarli anche su penne più pregiate avendo l'accortezza di non smuovere l'inchiostro nel calamaio per non aspirare i brillantini. Il suggerimento è di un negozio romano convenzionato con il forum... In questo modo posso usare inchiostri il cui colore mi piace a prescindere, come ad esempio il Diamine Jack Frost o l'Happy Holidays.
Nepgdamn
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 2 marzo 2021, 9:05
Gender:

Inchiostri shimmer, su quali stilografiche usarli?

Messaggio da Nepgdamn »

dani88 ha scritto: lunedì 17 ottobre 2022, 10:27 Proverò a farmi coraggio e ad usarli anche su penne più pregiate avendo l'accortezza di non smuovere l'inchiostro nel calamaio per non aspirare i brillantini.
per questo non c'è nessun problema. l'ho sempre fatto con tutte le mie penne costose con i calamari herbin, finché non agiti il calamaio, alla fine è come usare un inchiostro standard
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6184
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Inchiostri shimmer, su quali stilografiche usarli?

Messaggio da Maruska »

dani88 ha scritto: lunedì 17 ottobre 2022, 10:27 Grazie, mi sembra che alla fine li usiamo tutti con un po' di sospetto e di timore, e solo su penne facilmente smontabili.
Proverò a farmi coraggio e ad usarli anche su penne più pregiate avendo l'accortezza di non smuovere l'inchiostro nel calamaio per non aspirare i brillantini. Il suggerimento è di un negozio romano convenzionato con il forum... In questo modo posso usare inchiostri il cui colore mi piace a prescindere, come ad esempio il Diamine Jack Frost o l'Happy Holidays.
se non vuoi gli shimmer ovviamente si fa così, ma se vuoi gli shimmer senza rovinare una penna, agiti e usi una penna di scarso valore o una penna completamente smontabile
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
dani88
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 154
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2022, 15:17
Località: Roma

Inchiostri shimmer, su quali stilografiche usarli?

Messaggio da dani88 »

Maruska ha scritto: lunedì 17 ottobre 2022, 12:23 se non vuoi gli shimmer ovviamente si fa così, ma se vuoi gli shimmer senza rovinare una penna, agiti e usi una penna di scarso valore o una penna completamente smontabile
Si, hai ragione, infatti è quello che faccio abitualmente
dani88
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 154
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2022, 15:17
Località: Roma

Inchiostri shimmer, su quali stilografiche usarli?

Messaggio da dani88 »

Nepgdamn ha scritto: lunedì 17 ottobre 2022, 12:16 per questo non c'è nessun problema. l'ho sempre fatto con tutte le mie penne costose con i calamari herbin, finché non agiti il calamaio, alla fine è come usare un inchiostro standard
Questa tua conferma mi rincuora. Grazie
merloplano
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 965
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
La mia penna preferita: kafka
Il mio inchiostro preferito: eau de nil
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Inchiostri shimmer, su quali stilografiche usarli?

Messaggio da merloplano »

dani88 ha scritto: mercoledì 12 ottobre 2022, 10:06 Gli inchiostri shimmer mi piacciono, non per la scrittura quotidiana, ma per biglietti di auguri, per note particolari, per evidenziare o anche scarabocchiare.
Però me ne è stato sconsigliato l'uso su penne di valore (intendo anche affettivo) perché lasciano residui non facilmente eliminabili. Rimane, anche dopo la pulizia, una certa perlescenza sull'alimentatore e brillantini vari attaccati alle guarnizione del pistone.
La definizione di penne di valore è arbitraria e, secondo me, decisamente soggettiva: nel mio caso considero di valore la mia Montblanc, le mie Pelikan con pennino in oro e quelle un po' vintage, una aurora ipsilon, la Pineider Avatar e qualche altra.
Ma ho ben 5 calamai di inchiostri Diamine Sheen and Shimmer che mi piacciono molto e non sto usando granché.
Alla fine li ho usati solo sulla Noodler's Ahab, su una Lamy e sulle Twisbi Eco.
Voi come vi comportate?
non li uso perche' non mi piacciono, ma per le prove di inchiostri ho preso una twsbi go. stesso gruppo scrittura della eco ma, priva di pistone "a vite", si sciacqua molto molto velocemente. M o B per il massimo effetto (la mia e' B)

agitare prima dell'uso mi sembra ovvio: se vale per l'inchiostro contenuto nel calamaio, perche' dovrebbe essere diverso per quello nella penna?

vero che la definizione di penna di valore sia arbitraria; la sua soggettivita' potrebbe essere eliminata, vincolandola all'imponibile irpef. per esempio, un 4-5% dell'imponibile. su 50k e/y, farebbe 2k-2.5k. resta l'arbitrarieta' della percentuale, ma si elimina la soggettivita'. approccio usato in finlandia per l'importo delle sanzioni stradali
- er cavaliere nero
Rispondi

Torna a “Inchiostri”