Metto un chiodino nella cartuccia quando è a tre quarti e la penna comincia ad avere problemi di flusso. I chiodini di acciaio o ottone senza testa costano poco e non butto le cartucce di un colore che mi piace.Ste003 ha scritto: ↑lunedì 10 ottobre 2022, 15:56Esatto. Ho altre sfere di converter parker per esempioPhormula ha scritto: ↑lunedì 10 ottobre 2022, 15:55 Oppure ti compri il converter Montegrappa che ha il peso incorporato.
Io ho qualche scatola di inchiostri Diamine in cartuccia che sono inutilizzabili perchè la tensione superficiale fa aderire l'inchiostro alla parete. Ho risolto acquistando su internet un pacco di chiodini in acciaio, poi quando metto una cartuccia ci infilo dentro un chiodino. Mi scocciava buttarle. E' un problema di tensione superficiale, dipende dall'inchiostro e dalla plastica del converter.
Stipula Etruria Gallicana
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Stipula Etruria Gallicana
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
-
- Contagocce
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Stipula Etruria Gallicana
Il problema del converter in cui l'inchiostro sfida la gravità è dovuto alle caratteristiche di tensione superficiale o della plastica stessa o di possibili residui oleosi durante la produzione.Ste003 ha scritto: ↑lunedì 10 ottobre 2022, 15:21 Dopo 1 ora di verticalità scrive senza problemi, ma l’inchiostro rimane sul fondo del converter quindi credo che a breve l’alimentatore rimarrà a secco.
Urge quindi aggiungere palline o cambiare converter.
E i problemi diventano quindi 3.
Bene stipula, come perdersi nelle piccole cose.
Rimedio 1) da provare, togli il converter, lavalo all'interno con chanteclair... poi sciacqualo molto, ma molto bene, potrebbe bastare a ridurre la tensione superficiale sulle pareti.
Rimedio 2) cambia converter, prendine uno di buona marca (schmidt, diplomat) di solito risolve.
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Stipula Etruria Gallicana
Risolto con una lavata (che non è bastata da sola) e 5 palline. Ora ‘converte’ come si deve!sansenri ha scritto: ↑lunedì 10 ottobre 2022, 22:29Il problema del converter in cui l'inchiostro sfida la gravità è dovuto alle caratteristiche di tensione superficiale o della plastica stessa o di possibili residui oleosi durante la produzione.Ste003 ha scritto: ↑lunedì 10 ottobre 2022, 15:21 Dopo 1 ora di verticalità scrive senza problemi, ma l’inchiostro rimane sul fondo del converter quindi credo che a breve l’alimentatore rimarrà a secco.
Urge quindi aggiungere palline o cambiare converter.
E i problemi diventano quindi 3.
Bene stipula, come perdersi nelle piccole cose.
Rimedio 1) da provare, togli il converter, lavalo all'interno con chanteclair... poi sciacqualo molto, ma molto bene, potrebbe bastare a ridurre la tensione superficiale sulle pareti.
Rimedio 2) cambia converter, prendine uno di buona marca (schmidt, diplomat) di solito risolve.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
-
- Contagocce
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Stipula Etruria Gallicana
bella penna tra l'altro, la mia blu mi piace molto (e finora non ha manifestato problemi).
Anche qui, da quello che ne sapevo i pennini in acciaio di Stipula li faceva Bock. Se poi hanno cambiato non lo so.
Io ho diverse Stipula e diversi pennini anche in acciaio, li ho sempre trovati molto buoni.
Non sono alla ricerca di tratti finissimi però, un F largo a me va benissimo.
Il pennino M in acciaio originariamente montato sulla mia andava benissimo, tanto che ero titubante a sostituirlo, dato che però avevo a disposizione un M 14k, l'ho sostituito. Il 14K ha un accenno di morbidezza in più.
Anche qui, da quello che ne sapevo i pennini in acciaio di Stipula li faceva Bock. Se poi hanno cambiato non lo so.
Io ho diverse Stipula e diversi pennini anche in acciaio, li ho sempre trovati molto buoni.
Non sono alla ricerca di tratti finissimi però, un F largo a me va benissimo.
Il pennino M in acciaio originariamente montato sulla mia andava benissimo, tanto che ero titubante a sostituirlo, dato che però avevo a disposizione un M 14k, l'ho sostituito. Il 14K ha un accenno di morbidezza in più.
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Stipula Etruria Gallicana
Update: dopo altre 2 ore di scrittura e varie prove, non ha perso un colpo, quindi:
1) sistemazione converter ok
2) pennino jowo + alimentatore oroginale ok
Ma il punto 2 non mi soddisfa: con lo stesso inchiostro e lo stesso pennino, ma sul suo alimentatore jowo, il flusso è meno abbondante.
Confermo quindi che l’alimentatore originale da più inchiostro e allarga il tratto.
Il problema iniziale quindi è dovuto al pennino stipula che:
A) non è un fine, probabilmente come da foto ha i rebbi trovato larghi (proverò a stringerli ma so che lo butterò via…
B) non veniva alimentato e dovere
Allego un particolare, questa penna mi piace proprio tanto…

1) sistemazione converter ok
2) pennino jowo + alimentatore oroginale ok
Ma il punto 2 non mi soddisfa: con lo stesso inchiostro e lo stesso pennino, ma sul suo alimentatore jowo, il flusso è meno abbondante.
Confermo quindi che l’alimentatore originale da più inchiostro e allarga il tratto.
Il problema iniziale quindi è dovuto al pennino stipula che:
A) non è un fine, probabilmente come da foto ha i rebbi trovato larghi (proverò a stringerli ma so che lo butterò via…
B) non veniva alimentato e dovere
Allego un particolare, questa penna mi piace proprio tanto…
Se vuoi un F largo stipula ti mando il mio e tu mi mandi un F vero tendente all EF…sansenri ha scritto: ↑lunedì 10 ottobre 2022, 22:39 bella penna tra l'altro, la mia blu mi piace molto (e finora non ha manifestato problemi).
P1180566-3 Stipula Etruria Gallicana Notte di San Lorenzo.jpg
Anche qui, da quello che ne sapevo i pennini in acciaio di Stipula li faceva Bock. Se poi hanno cambiato non lo so.
Io ho diverse Stipula e diversi pennini anche in acciaio, li ho sempre trovati molto buoni.
Non sono alla ricerca di tratti finissimi però, un F largo a me va benissimo.
Il pennino M in acciaio originariamente montato sulla mia andava benissimo, tanto che ero titubante a sostituirlo, dato che però avevo a disposizione un M 14k, l'ho sostituito. Il 14K ha un accenno di morbidezza in più.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3307
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Stipula Etruria Gallicana
Con 5 (cinque) palline ficcate nel converter, verrebbe da pensare che si ammonticchino tutte sull'imboccatura riducendo un po' il flusso di inchiostro, ma evidentemente non dev'essere così....
Venceremos.
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Stipula Etruria Gallicana
Fino ad ora galleggiano… poi domani farò un altro controllo e in caso, se riesco a capire come smontarlo, ci ficco la palla del converter parker….
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Stipula Etruria Gallicana
Per il flusso, se è sempre molto abbondante, probabilmente l'alimentatore ha i canali belli ampi, ci puoi fare ben pico, puoi provare a cambiare inchiostro mettendone uno più viscoso, ad es. Pelikan 4001 nero, o blueblack .
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Stipula Etruria Gallicana
Decisamente troppo abbondante…mastrogigino ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 8:09 Per il flusso, se è sempre molto abbondante, probabilmente l'alimentatore ha i canali belli ampi, ci puoi fare ben pico, puoi provare a cambiare inchiostro mettendone uno più viscoso, ad es. Pelikan 4001 nero, o blueblack .
Cambio alimentatore!
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Stipula Etruria Gallicana
Ecco la nuova combinazione: pennino stipula (presunto F) con alimentatore jowo.
Rispetto a prima (pennino jowo con alimentatore stipula) il flusso si è smagrito un po’, segno che l’alimentatore da meno inchiostro, ma il pennino con quei rebbi cosi fatti, scrive largo quanto un M pelikan se non di più.
Ora chiamo stipula. Se mi vendono un pennino veramente fine bene, altrimenti ci infilo ef jowo con alimentatore jowo e amen.
Rispetto a prima (pennino jowo con alimentatore stipula) il flusso si è smagrito un po’, segno che l’alimentatore da meno inchiostro, ma il pennino con quei rebbi cosi fatti, scrive largo quanto un M pelikan se non di più.
Ora chiamo stipula. Se mi vendono un pennino veramente fine bene, altrimenti ci infilo ef jowo con alimentatore jowo e amen.
Ultima modifica di Ste003 il martedì 11 ottobre 2022, 14:29, modificato 1 volta in totale.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Stipula Etruria Gallicana
Se va bene con alimentatore e pennino Jowo, io non la terrei così.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Stipula Etruria Gallicana
Se il pennino fosse realmente fine la terrei così, ma siccome non lo è trapianterò tutto jowo…
Devo solo scegliere quale jowo (twsbi, leonardo, stiloestile…)
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
- La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
- Località: Regio V Picenum
- Gender:
Stipula Etruria Gallicana
Questa è una penna che veramente mi piace molto, soprattutto nella versione Oro Nero. Quello che mi ha fermato l'acquisto è il suo gruppo scrittura con i vari problemi che manifesta. Vorrei chiedere se monta pennini Jowo misura 6 o 5, perchè se fosse il primo caso nell'eventualità di un malfunzionamento lo potrei sostituire con uno stiloestile EF con cui mi sono già trovato bene su un'altra penna .
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Giuseppe
Giuseppe
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Stipula Etruria Gallicana
In origine non monta pennini ne alimentatori jowo. Io (e non solo) ci abbiamo messo jowo #6novainvicta ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 16:52Questa è una penna che veramente mi piace molto, soprattutto nella versione Oro Nero. Quello che mi ha fermato l'acquisto è il suo gruppo scrittura con i vari problemi che manifesta. Vorrei chiedere se monta pennini Jowo misura 6 o 5, perchè se fosse il primo caso nell'eventualità di un malfunzionamento lo potrei sostituire con uno stiloestile EF con cui mi sono già trovato bene su un'altra penna .
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr