Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Tris di OMAS in celluloide Grigia Marmorizzata
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5993
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Tris di OMAS in celluloide Grigia Marmorizzata
Nel 1948 OMAS inaugura una nuova linea con un restiling che modifica radicalmente il design di tutta la serie Extra. Vengono introdotte le ogivali e le linee vengo un po' semplificate. Sulle nuove ogivali troveremo delle clip lineari molto essenziali mentre sulle faccettate viene introdotta la clip a cravatta. Inoltre dai cappucci sparisce la greca o i tre anellini sostituiti da una sola fascetta liscia.
Fu con queste nuove extra che OMAS introduce le sigle 555, 556 e 557 rispettivamente per la piccola, la media e la grande, seguite da /S per la ogivale, /F per la faccettata, /C per la ogivale con cappuccio laminato e la /R per quella interamente laminata.
L'altra differenza rilevante tra le faccettate e le ogivali è che sulle prime troviamo un pennino Extra Lucens, riconoscibile da una incisione simil Vacumatic con un motivo a freccia mentre sotto il titolo dell'oro vi è appunto inciso "extra lucens".
Una delle più interessanti celluloidi con cui vennero prodotte le nuove Extra era, a mio parere, quella grigia marmorizzata. E' un materiale che trovo molto elegante con le sue venature che ricordano per l'appunto le pregiate pietre di marmo. La sensazione al tatto che restituisce questo materiale è piacevolissimo, è caldo e setoso e le venature , quando esposte alla luce, si illuminano e acquistano profondità.
Oltretutto è una di quelle celluloidi che resiste bene al tempo, a parte qualche esemplare che esposto alla luce ha virato (anche piacevolmente) al verdognolo è un materiale che non ho mai visto cristallizare.
Tutte le nuove extra sono realizzate con un sistema di ricarica a pistone praticamente eterno, al massimo necessitano di un nuovo sughero, ma è praticamente indistruttibile a differenza dei pistoni che OMAS introdurrà nelle successive Extra in resina vegetale.
Bene dopo questa premessa quello che voglio mostrarvi è una serie completa in ottime condizioni di OMAS Extra faccettate in celluloide grigia marmorizzata, un tris messo insieme con gran fatica e che quindi vi mostro con un certo orgoglio. La 557/F è praticamente quasi introvabile, sono riuscito ad averla solo grazie a Tom Westerich di Penboard, che ne aveva un'ultima recuperata dai magazzini OMAS dopo il fallimento ancora da completare. E' interessante notare come la differenza in lunghezza tra la 557/F e la 556/F sia molto meno marcata di quella tra la 556/F e la 555/F, andando a calzare il cappuccio la differenza tra la grande e la media è davvero minima. La dimensione che più fa la differenza tra le due è piuttosto il diametro che fa della 557 una penna che cade bene tra le mani più grandi, anche in virtù di un corpo penna che ha quei millimetri in più per farne una penna estremamente comoda se usata senza calzarla.
Sono penne che una volta impugnate scorrono sulla carta senza mai affaticare, sono leggere e perfettamente bilanciate; dalla più piccola alla più grande abbiamo 11gr, 16.5gr, 20gr. Dopo questa serie per quanto OMAS possa aver prodotto altre penne di una bellezza rimarchevole, trovo che sia iniziato il declino "tecnico" della casa. A meno di qualche edizione più esclusiva, il dopo sono penne la cui qualità costruttiva è andata costantemente a peggiorare... purtroppo!
Fu con queste nuove extra che OMAS introduce le sigle 555, 556 e 557 rispettivamente per la piccola, la media e la grande, seguite da /S per la ogivale, /F per la faccettata, /C per la ogivale con cappuccio laminato e la /R per quella interamente laminata.
L'altra differenza rilevante tra le faccettate e le ogivali è che sulle prime troviamo un pennino Extra Lucens, riconoscibile da una incisione simil Vacumatic con un motivo a freccia mentre sotto il titolo dell'oro vi è appunto inciso "extra lucens".
Una delle più interessanti celluloidi con cui vennero prodotte le nuove Extra era, a mio parere, quella grigia marmorizzata. E' un materiale che trovo molto elegante con le sue venature che ricordano per l'appunto le pregiate pietre di marmo. La sensazione al tatto che restituisce questo materiale è piacevolissimo, è caldo e setoso e le venature , quando esposte alla luce, si illuminano e acquistano profondità.
Oltretutto è una di quelle celluloidi che resiste bene al tempo, a parte qualche esemplare che esposto alla luce ha virato (anche piacevolmente) al verdognolo è un materiale che non ho mai visto cristallizare.
Tutte le nuove extra sono realizzate con un sistema di ricarica a pistone praticamente eterno, al massimo necessitano di un nuovo sughero, ma è praticamente indistruttibile a differenza dei pistoni che OMAS introdurrà nelle successive Extra in resina vegetale.
Bene dopo questa premessa quello che voglio mostrarvi è una serie completa in ottime condizioni di OMAS Extra faccettate in celluloide grigia marmorizzata, un tris messo insieme con gran fatica e che quindi vi mostro con un certo orgoglio. La 557/F è praticamente quasi introvabile, sono riuscito ad averla solo grazie a Tom Westerich di Penboard, che ne aveva un'ultima recuperata dai magazzini OMAS dopo il fallimento ancora da completare. E' interessante notare come la differenza in lunghezza tra la 557/F e la 556/F sia molto meno marcata di quella tra la 556/F e la 555/F, andando a calzare il cappuccio la differenza tra la grande e la media è davvero minima. La dimensione che più fa la differenza tra le due è piuttosto il diametro che fa della 557 una penna che cade bene tra le mani più grandi, anche in virtù di un corpo penna che ha quei millimetri in più per farne una penna estremamente comoda se usata senza calzarla.
Sono penne che una volta impugnate scorrono sulla carta senza mai affaticare, sono leggere e perfettamente bilanciate; dalla più piccola alla più grande abbiamo 11gr, 16.5gr, 20gr. Dopo questa serie per quanto OMAS possa aver prodotto altre penne di una bellezza rimarchevole, trovo che sia iniziato il declino "tecnico" della casa. A meno di qualche edizione più esclusiva, il dopo sono penne la cui qualità costruttiva è andata costantemente a peggiorare... purtroppo!
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1889
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Tris di OMAS in celluloide Grigia Marmorizzata
Bellissime! complimenti 

-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Tris di OMAS in celluloide Grigia Marmorizzata
ah bene, finalmente, mandami pure quella di mezzo, grazie
pagamento paypal va bene?

Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5993
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Tris di OMAS in celluloide Grigia Marmorizzata
Mara, poi finisce che non ti piace più 

-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Tris di OMAS in celluloide Grigia Marmorizzata
se non mi piace più me la vendo!

Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- Marsich
- Levetta
- Messaggi: 591
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2018, 0:32
- La mia penna preferita: Omas S2001
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Lie De The
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
- Contatta:
Tris di OMAS in celluloide Grigia Marmorizzata
Accidenti, complimenti!
Un vero ricercatore della bellezza
Ma le usi queste penne? Perché io avrei paura a toccarle!
Un vero ricercatore della bellezza

Ma le usi queste penne? Perché io avrei paura a toccarle!
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Tris di OMAS in celluloide Grigia Marmorizzata
Conviene usarle, prima che la celluloide cristallizzi

Cesare Augusto
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
Tris di OMAS in celluloide Grigia Marmorizzata
Caro Francesco anch'io bramerei
possedere una 557 con quella celluloide.
Qui a confronto 556 S, F e la cugina Minerva 60 della stessa celluloide che la accoglierebbero volentieri.
stefano



Qui a confronto 556 S, F e la cugina Minerva 60 della stessa celluloide che la accoglierebbero volentieri.
stefano
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
(Dale Dauten)
-
- Vacumatic
- Messaggi: 836
- Iscritto il: sabato 6 aprile 2019, 8:47
- La mia penna preferita: Montblanc 136 - Omas 557
- Il mio inchiostro preferito: kon-peki - Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Chieri Torino
- Gender:
Tris di OMAS in celluloide Grigia Marmorizzata
Chapeau Francesco che tris, bellissima la celluloide i pennini Extra Lucens!!!
Per quelle che non interessano a Maruska....conta su di me!!!
Complimenti ancora

Per quelle che non interessano a Maruska....conta su di me!!!

Complimenti ancora
Luca
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5993
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Tris di OMAS in celluloide Grigia Marmorizzata
Grazie a tutti per i complimenti. Purtroppo per quanti sperano di vederle sul mercatino posso solo consigliare di contattare i miei eredi ed avere tanta, ma tanta, pazienza.
Complimenti, un bel trio anche tu comunque con ma bellissima Minerva
Il solito gufo!! Comunque la 557 è in uso.Automedonte ha scritto: ↑domenica 9 ottobre 2022, 21:11 Conviene usarle, prima che la celluloide cristallizzi
Certo che le uso, sono penne solide e affidabili. Solo la 555 poco perché è un po’ piccina per le mie mani.
Complimenti, un bel trio anche tu comunque con ma bellissima Minerva

Tris di OMAS in celluloide Grigia Marmorizzata
Congratulazioni, splendido trittico! 
