Penna da lavoro: lamy Aion o Platinum procyon?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Penna da lavoro: lamy Aion o Platinum procyon?

Messaggio da rolex hunter »

bienne60 ha scritto: sabato 8 ottobre 2022, 21:23 Ma il fine della procyon si avvicina più allo 0.3 o allo 0.2?
Allora, quello che ho potuto fare io è questa prova (le immagini sono in coda)

Ho usato la Procyon pennino M, ed ho arruolato una Preppy 05 ed una Preppy 03 che erano "off-duty" (no, la 02 mai comprata...)

La cartuccia dell'inchiostro (platinum blu) è sempre la stessa, ed è stata trasferita da una penna all'altra

La carta utilizzata è comune carta da fotocopie, ed inoltre un foglio del blocco da disegno LIDL in formato A4; è una carta che trovo molto buona, un gradino sopra molte altre anche più costose.

Siccome dici che la penna sarà usata soprattutto al lavoro, non mi sono preoccupato di coinvolgere carte particolarmente adatte alle stilografiche.

ora, se io fossi nelle tue scarpe, andrei di Procyon oppure, se vuoi ridurre i costi, di Plaisir, che ha il corpo ed il cappuccio in alluminio e monta lo stesso gruppo pennino-alimentatore della Preppy e della Prefounte; il corpo in resina delle suddette (e soprattutto il cappuccio) è in effetti meno resistente agli urti ed allo stress di una giornata lavorativa.
Tieni conto che la Plaisir è disponibile (che io sappia) solo con pennino M (05) o F (03); niente EF ma, ovemai proprio lo volessi, puoi sempre prenderlo da una preppy 02.....

Le immagini sono molto più grandi se aperte in un'altra finestra, e sono realizzate a 600dpi
Carta_Lidl.jpg
Carta_Fotocopie.jpg
Giorgio

la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
bienne60
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 390
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2018, 16:22
Gender:

Penna da lavoro: lamy Aion o Platinum procyon?

Messaggio da bienne60 »

Grazie. Mi pare che la m della procyon sia appena appena più sottile dello 0.5 preppy. Ne ricavo l'idea che la F si collochi tra 0.2 e 0.3.
Comunque grazie.
PS: la plaisir c'è l'ho.
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2339
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Penna da lavoro: lamy Aion o Platinum procyon?

Messaggio da Spiller84 »

Non ricordo se i pennini della Procyon siano gli stessi della Balance (o Cocoon nella versione trasparente). Se così fosse, avendo io una Balance presa qui sul forum, direi che i pennini della Procyon/Balance sono migliori di quelli della Preppy/Plaisir e meglio rifiniti. E in questo caso, potrebbe rientrare anche la Balance nel novero, penna in plastica ma abbastanza robusta e meno costosa della Procyon. A me piace molto, e il suo pennino F è molto preciso.
Avatar utente
Mightyspank
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1106
Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
La mia penna preferita: L'ultima
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Milano
Gender:

Penna da lavoro: lamy Aion o Platinum procyon?

Messaggio da Mightyspank »

Posseggo entrambe e devo dire che sono penne che scrivono molto bene, con ciascuna il proprio stile.
A favore di Lamy la maggiore diffusione delle cartucce e dei ricambi oltre al design che per me è più pulito (ma questi sono gusti soggettivi).
Di contro una cosa che mi ha dato fastidio è il cappuccio che gira a penna chiusa.
Il pennino Platinum è eccellente per controllo, scorrevolezza ed erogazione. Rigido come peraltro quello della Lamy Aion.
Colori e finiture particolari per la Procyon.
Sezione in resina contro la sezione metallica della Aion.
Dove cadi non sbagli.
Alternative anche le Pineider Metropolis, le Kaweco AL Sport o le Diplomat Traveller...ma ce ne sarebbero molte altre in quella fascia di prezzo.
Avatar utente
ctretre
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 379
Iscritto il: mercoledì 21 giugno 2017, 18:06
La mia penna preferita: Kaweco Sport
Il mio inchiostro preferito: G v Faber Castell Carbon Black
Misura preferita del pennino: Fine

Penna da lavoro: lamy Aion o Platinum procyon?

Messaggio da ctretre »

Voto per la Procyon anche io, come già detto ha una capacità di non far asciugare l'inchiostro invidiabile ma non è tutto, se in qualche frangente vorrai usare delle cartuccie non Lamy non offre nessun inchiostro indelebile mentre Platinum ha in catalogo un ottimo Carbon Black il cui tratto non viene affatto alterato dall'acqua e i suoi inchiostri semplici hanno comunque una discreta resistenza. Al contrario il nero e il blu Lamy vanno via talvolta con il banale sudore estivo.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”