Allora, quello che ho potuto fare io è questa prova (le immagini sono in coda)
Ho usato la Procyon pennino M, ed ho arruolato una Preppy 05 ed una Preppy 03 che erano "off-duty" (no, la 02 mai comprata...)
La cartuccia dell'inchiostro (platinum blu) è sempre la stessa, ed è stata trasferita da una penna all'altra
La carta utilizzata è comune carta da fotocopie, ed inoltre un foglio del blocco da disegno LIDL in formato A4; è una carta che trovo molto buona, un gradino sopra molte altre anche più costose.
Siccome dici che la penna sarà usata soprattutto al lavoro, non mi sono preoccupato di coinvolgere carte particolarmente adatte alle stilografiche.
ora, se io fossi nelle tue scarpe, andrei di Procyon oppure, se vuoi ridurre i costi, di Plaisir, che ha il corpo ed il cappuccio in alluminio e monta lo stesso gruppo pennino-alimentatore della Preppy e della Prefounte; il corpo in resina delle suddette (e soprattutto il cappuccio) è in effetti meno resistente agli urti ed allo stress di una giornata lavorativa.
Tieni conto che la Plaisir è disponibile (che io sappia) solo con pennino M (05) o F (03); niente EF ma, ovemai proprio lo volessi, puoi sempre prenderlo da una preppy 02.....
Le immagini sono molto più grandi se aperte in un'altra finestra, e sono realizzate a 600dpi