bienne60 ha scritto: ↑sabato 8 ottobre 2022, 16:59
Scorrevole, contorno del tratto ben definito, nessuna falsa partenza, omogeneità nel rilascio dell'inchiostro
Questo è quasi un copia/incolla dei concetti or ora espressi da Mimmo (
Monet63), ma giusto per dire anche la mia.....
La mia Procyon è così:
Con l'inchiostro Platinum (con gli altri non ho provato, ancora.....) molto scorrevole.
Quello che tu chiami "contorno del tratto ben definito", non dipende solo dalla penna, molto più dall'accoppiata carta e dall'inchiostro, quindi non ci impuntiamo troppo;
comunque io scrivo (al lavoro, dove più spesso uso la Procyon) quasi sempre su carta da fotocopie, vedi tu......
Falsa partenza???? 1 anno e partenza immediata.... di che parliamo ??? proprio no, tranquillo;
"omogeneità nel rilascio dell'inchiostro" non so cosa si intenda.....
no, davvero. soprattutto con i pennini da M a salire, io
NON MI ASPETTO che il tratto sia
omogeneo, altrimenti tanto varrebbe usare un pennarello.
Se invece intendi "regolarità di erogazione", allora mi spiace non posso aiutarti; al massimo scrivo 3/4 pagine A4 di seguito, quindi la mia non è una testimonianza risolutrice.
però la suddetta Procyon (in livrea GIALLA, che non manca mai di attrarre qualche sguardo alle riunioni....

) ha un pennino M, quindi tu che vuoi scrivere "
tratto fine ma non finissimo, scorrevole" potresti trovarlo
per i tuoi gusti, un po' abbondante (non conosco i tuoi gusti/preferenze)