Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Pigna nero oriente prova
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Pigna nero oriente prova
Bah, che dire…. Fatto molto bene, copertina in cartoncino ma soprattutto quaderno rilegato col filo!
Veniamo alla carta:
Lati positivi:
-Colore avoriato non troppo ‘giallo’
-Non spiuma (con tratti fini)
-Non passa il colore (si intravede e basta)
Lati negativi:
-ruvida come carta vetrata: scrivere con fine sailor è fastidioso, quasi il pennino si punta e ti fa sbagliare
Un po’ meglio col pennino fine europeo ed un inchiostro fluido, ma non trovo la carta ‘accondiscendente ‘ con la direzione che voglio dare alla penna.
Dopo provo con un pennino M pelikan e aggiorno la recensione.
-non esiste formato a6
Morale: la terrò per fare prove varie ma non per scriverci, rimane anni luce lontana dalla MD che ormai è (per me) il riferimento…
Veniamo alla carta:
Lati positivi:
-Colore avoriato non troppo ‘giallo’
-Non spiuma (con tratti fini)
-Non passa il colore (si intravede e basta)
Lati negativi:
-ruvida come carta vetrata: scrivere con fine sailor è fastidioso, quasi il pennino si punta e ti fa sbagliare
Un po’ meglio col pennino fine europeo ed un inchiostro fluido, ma non trovo la carta ‘accondiscendente ‘ con la direzione che voglio dare alla penna.
Dopo provo con un pennino M pelikan e aggiorno la recensione.
-non esiste formato a6
Morale: la terrò per fare prove varie ma non per scriverci, rimane anni luce lontana dalla MD che ormai è (per me) il riferimento…
Ultima modifica di Ste003 il mercoledì 7 settembre 2022, 13:05, modificato 1 volta in totale.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Pigna nero oriente prova
Addendum:
Ecco la prova con una pelikan con pennino M; si sentono meno le asperità e la ruvidità della carta, però aumentare la tendenza ad allargare un po’ e spiumare.
Sicuramente una carta che non ricomprerei.
Ecco la prova con una pelikan con pennino M; si sentono meno le asperità e la ruvidità della carta, però aumentare la tendenza ad allargare un po’ e spiumare.
Sicuramente una carta che non ricomprerei.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Pigna nero oriente prova
Poco cambia… io uso a6.
Comunque è una carta che non mi piace.
Grazie comunque.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Pigna nero oriente prova
Stamattina mi è capitato in mano, e ci ho scritto un po’ di impressioni…
Magari a qualcuno fanno comodo.
Ribadisco quanto scritto: a me non piace, troppo ruvida per pennini fini, magari chi usa i pennelli M e superiori la troverà ottima.
Magari a qualcuno fanno comodo.
Ribadisco quanto scritto: a me non piace, troppo ruvida per pennini fini, magari chi usa i pennelli M e superiori la troverà ottima.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- Giulio64
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 428
- Iscritto il: venerdì 7 maggio 2021, 14:03
- La mia penna preferita: Dipende da uso, carta e ink
- Il mio inchiostro preferito: Dipende da uso, penna e carta
- Località: Padova
- Gender:
Pigna nero oriente prova
...le impressioni dei "colleghi" fanno sempre comodo. Grazie Ste003!
Buon sabato. G.
Sulla scrivania oggi: Pelikan 120 - Kaweco Perkeo - Rotring ArtPen F - TWSBI VAC 700 - Pilot Elite ...una manciata di Preppy
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Pigna nero oriente prova
Infatti, grazie per aver condiviso 

Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Pigna nero oriente prova
Riprendo questa recensione iniziata mesi fa per aggiornarla; ho fatto altre prove quest’ultimo mese, non avendo altro su cui scrivere ho ripreso in mano questo quaderno abbandonato..
Devo dire che sostanzialmente la mia opinione non cambia, non è certo una carta eccellente, però i pennini umidi e medi o non troppo fini, la fanno apprezzare maggiormente.
Rimane sempre una carta ‘ruvida’ con un feedback importante però, quello che era fastidioso con un fine giapponese diventa piacevole con un pennino vintage.
Sicuramente una carta particolare da usare solo con certi pennini/inchiostri e sicuramente non con altri.
Allego foto col riassunto delle prove di questo mese…
Devo dire che sostanzialmente la mia opinione non cambia, non è certo una carta eccellente, però i pennini umidi e medi o non troppo fini, la fanno apprezzare maggiormente.
Rimane sempre una carta ‘ruvida’ con un feedback importante però, quello che era fastidioso con un fine giapponese diventa piacevole con un pennino vintage.
Sicuramente una carta particolare da usare solo con certi pennini/inchiostri e sicuramente non con altri.
Allego foto col riassunto delle prove di questo mese…
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
-
- Contagocce
- Messaggi: 6427
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Pigna nero oriente prova
grazie per la prova, ho una quantità di pennini larghi, parecchi B, alcuni OB, BB, OBB... con alcuni di questi probabilmente non noterei la ruvidezza, e un po' di feedback non mi dispiace. Mi interessa la cucitura con filo, è abbastanza rara da trovare. I notebook quelli con cucitura/incollatura a volte sono troppo alti per scrivere comodamente, un quaderno che si apre bene e resta bene impaginato è interessante. L'A5 è il mio formato preferito per le note (l'A6 lo uso soprattutto per note volanti quando sono in giro, to do lists, bullet planner, e simili).
Com'è la copertina? cartoncino, ma rigido? non l'hai mostrata

Com'è la copertina? cartoncino, ma rigido? non l'hai mostrata


- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Pigna nero oriente prova
Riguardo alla cucitura è ben fatta; punto stretto come sulla clairefontaine che però mi da impressione di usare un filo più grosso.sansenri ha scritto: ↑mercoledì 31 maggio 2023, 14:17 grazie per la prova, ho una quantità di pennini larghi, parecchi B, alcuni OB, BB, OBB... con alcuni di questi probabilmente non noterei la ruvidezza, e un po' di feedback non mi dispiace. Mi interessa la cucitura con filo, è abbastanza rara da trovare. I notebook quelli con cucitura/incollatura a volte sono troppo alti per scrivere comodamente, un quaderno che si apre bene e resta bene impaginato è interessante. L'A5 è il mio formato preferito per le note (l'A6 lo uso soprattutto per note volanti quando sono in giro, to do lists, bullet planner, e simili).
Com'è la copertina? cartoncino, ma rigido? non l'hai mostrata![]()
![]()
A5 pasticcio, provo e prendo appunti sulla scrivania, sugli a6 scrivo e conservo.
Copertina cartoncino rigido, nera lucida non liscia, logo pigna rosso sul retro, controcopertina di ‘peso’ maggiore rispetto ai fogli, che comunque non si stropicciano e sono di una bella grammatura (non specificata).
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- JohnDT10
- Vacumatic
- Messaggi: 898
- Iscritto il: lunedì 25 luglio 2022, 14:26
- La mia penna preferita: Leonardo M.Z.G.
- Il mio inchiostro preferito: Il blù di Leonardo
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Muggia (TS) TLT
- Gender:
Pigna nero oriente prova
E' un quaderno che mi ha sempre incuriosito ma non l'ho mai trovato in giro a prezzo onesto.
Oggi l'ho trovato in offerta e ho deciso di prenderne uno in prova (anche perchè mi ricorda graficamente i quaderni delle elementari
)
Vedremo...
Oggi l'ho trovato in offerta e ho deciso di prenderne uno in prova (anche perchè mi ricorda graficamente i quaderni delle elementari

Vedremo...
Renato.
"Docendo discitur"
"Docendo discitur"
-
- Contagocce
- Messaggi: 6427
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Pigna nero oriente prova
Ste003 ha scritto: ↑mercoledì 31 maggio 2023, 14:29Riguardo alla cucitura è ben fatta; punto stretto come sulla clairefontaine che però mi da impressione di usare un filo più grosso.sansenri ha scritto: ↑mercoledì 31 maggio 2023, 14:17 grazie per la prova, ho una quantità di pennini larghi, parecchi B, alcuni OB, BB, OBB... con alcuni di questi probabilmente non noterei la ruvidezza, e un po' di feedback non mi dispiace. Mi interessa la cucitura con filo, è abbastanza rara da trovare. I notebook quelli con cucitura/incollatura a volte sono troppo alti per scrivere comodamente, un quaderno che si apre bene e resta bene impaginato è interessante. L'A5 è il mio formato preferito per le note (l'A6 lo uso soprattutto per note volanti quando sono in giro, to do lists, bullet planner, e simili).
Com'è la copertina? cartoncino, ma rigido? non l'hai mostrata![]()
![]()
A5 pasticcio, provo e prendo appunti sulla scrivania, sugli a6 scrivo e conservo.
Copertina cartoncino rigido, nera lucida non liscia, logo pigna rosso sul retro, controcopertina di ‘peso’ maggiore rispetto ai fogli, che comunque non si stropicciano e sono di una bella grammatura (non specificata).

Pigna nero oriente prova
Cartoncino robusto ma flessibile, per me.
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Pigna nero oriente prova
Hai ragione, mi sono espresso male. Non è rigido! Scusate!
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr