bella notizia, grazie

bella notizia, grazie
La 361 con il suo pennino è stata una grandissima innovazione gran penna complimenti! Inoltre la tua è F di colora marrone ancora più bella!Iridium ha scritto: ↑venerdì 7 ottobre 2022, 15:48 Il mio ultimo acquisto è una Omas 361 in celluloide (la mia prima) acquistata dal grande maestro che approfitto per ringraziare nuovamente. La particolarità è che ha il pennino che si può usare da entrambi i lati ma grazie alla carenatura diversa da un lato risulta rigido mentre dall’altro è flessibile. Molto godibile e scrive molto bene ed extra fine come piace a me.
D305EAE1-B2D4-4C53-A667-B86DCD74F65B.jpeg
.
CF9F24E3-F267-499B-9434-F64AD5365C12.jpeg
.
BFF64DF1-910F-4991-9165-834AA52FE5FC.jpeg
Grazie Luca, pensa che io non la conoscevo. Quando ho visto l’annuncio tramite il quale l’ho acquistata sono stato subito incuriosito dal pennino, un idea semplice (almeno a me sembra tale, poi non so se la realizzazione di tale pennino fosse complessa) ma funzionale. Secondo chi me l’ha venduta il pennino è EF ed effettivamente usato dalla parte rigida o anche da quella flessibile ma senza premere è un capelloPippo ha scritto: ↑venerdì 7 ottobre 2022, 23:52La 361 con il suo pennino è stata una grandissima innovazione gran penna complimenti! Inoltre la tua è F di colora marrone ancora più bella!Iridium ha scritto: ↑venerdì 7 ottobre 2022, 15:48 Il mio ultimo acquisto è una Omas 361 in celluloide (la mia prima) acquistata dal grande maestro che approfitto per ringraziare nuovamente. La particolarità è che ha il pennino che si può usare da entrambi i lati ma grazie alla carenatura diversa da un lato risulta rigido mentre dall’altro è flessibile. Molto godibile e scrive molto bene ed extra fine come piace a me.
D305EAE1-B2D4-4C53-A667-B86DCD74F65B.jpeg
.
CF9F24E3-F267-499B-9434-F64AD5365C12.jpeg
.
BFF64DF1-910F-4991-9165-834AA52FE5FC.jpeg![]()
Ciao Fabio, ciò che trovo straordinaria è la creatività che ha permesso la sua invenzione, penna da contabilità f penna per scrivere normalmente: un unico strumento a mio parere anche elegante! Ultimamente ne ho acquistate anche io una da Paolo che sa offrire sempre la sua enorme competenza anche nel post vendita! Allego al mia piccola collezione di 361. Ne manca una con il cappuccio dorato.....prima o poi riuscirò a trovarlaIridium ha scritto: ↑sabato 8 ottobre 2022, 7:37Grazie Luca, pensa che io non la conoscevo. Quando ho visto l’annuncio tramite il quale l’ho acquistata sono stato subito incuriosito dal pennino, un idea semplice (almeno a me sembra tale, poi non so se la realizzazione di tale pennino fosse complessa) ma funzionale. Secondo chi me l’ha venduta il pennino è EF ed effettivamente usato dalla parte rigida o anche da quella flessibile ma senza premere è un capello![]()
Esattamente scrive da entrambe i lati! Ne inchiostro una e posto due righe
Bella collezionePippo ha scritto: ↑sabato 8 ottobre 2022, 9:24Ciao Fabio, ciò che trovo straordinaria è la creatività che ha permesso la sua invenzione, penna da contabilità f penna per scrivere normalmente: un unico strumento a mio parere anche elegante! Ultimamente ne ho acquistate anche io una da Paolo che sa offrire sempre la sua enorme competenza anche nel post vendita! Allego al mia piccola collezione di 361. Ne manca una con il cappuccio dorato.....prima o poi riuscirò a trovarlaIridium ha scritto: ↑sabato 8 ottobre 2022, 7:37
Grazie Luca, pensa che io non la conoscevo. Quando ho visto l’annuncio tramite il quale l’ho acquistata sono stato subito incuriosito dal pennino, un idea semplice (almeno a me sembra tale, poi non so se la realizzazione di tale pennino fosse complessa) ma funzionale. Secondo chi me l’ha venduta il pennino è EF ed effettivamente usato dalla parte rigida o anche da quella flessibile ma senza premere è un capello![]()
![]()
Infatti la Justus mi affascina per questo ma fin ora ho resistito. La piccola Omas comunque mi sembra più affascinante forse perché immagino ne avrà viste tante durante la sua carriera chi lo sa?
Per me il fascino di un oggetto, penna, gioiello, opera d'arte con una storia da raccontare è irresistibile!! Ci sono anche tanti contro: delicato, si trovano i ricambi con difficoltà....
Con questa Justus hai veramente attirato il mio interesse.....
È il fascino delle vintage. Per fortuna la gran parte di esse mi risulta troppo piccola, altrimenti avrei anche quelle da guardare
Ti lascio il link alla mia recensione. La penna è insostituibile! Introvabile usata perché quasi nessuno ha il coraggio di separarsene, super versatile, con tratti da EEF (settata su Hard, in reverse writing) fino a B con un po’ di pressione su Soft.