Kaweco Dia verso Kaweco Dia 2
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Kaweco Dia verso Kaweco Dia 2
Buongiorno, e' da tempo che guardo a queste due penne. La Dia e' a stantuffo e la Dia 2 a cartuccia/converter. Immagino che i pennini siano diversi visto le epoche di produzione. Le dimensioni non riesco a paragonarle, la 'vecchia' mi pare piu' grandina della nuova. Chi di voi ha una o l'altra e me ne sa dire di piu' ? Grazie
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Kaweco Dia verso Kaweco Dia 2
Se utilizzi la funzione cerca troverai alcune recensioni della Dia2.
Posso dirti che è una ottima penna, ben bilanciata, ottima scrittrice, ottimi materiali. Forse l'unico appunto che le si può trovare è stata la scelta di montare un pennino piccolo, ma è solo una questione estetica. Sulla Dia originale non posso esprimermi.
Massimo
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Kaweco Dia verso Kaweco Dia 2
Confermo tutto, tenendola in mano hai proprio la sensazione che sia costruita per durare. Ha anche un certo peso, non eccessivo ma di sostanza ed ha un leggero rigonfiamento al centro del fusto che la fa cadere in mano benissimo. Sulla vecchietta non so nulla, ma sono un fan delle cartucce a prescindere. Sono troppo comode, poi nella Dia 2 ce ne stanno due.MaPe ha scritto: ↑mercoledì 5 ottobre 2022, 22:34Se utilizzi la funzione cerca troverai alcune recensioni della Dia2.
Posso dirti che è una ottima penna, ben bilanciata, ottima scrittrice, ottimi materiali. Forse l'unico appunto che le si può trovare è stata la scelta di montare un pennino piccolo, ma è solo una questione estetica. Sulla Dia originale non posso esprimermi.

Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Kaweco Dia verso Kaweco Dia 2
Personalmente mi piace usare le cartucce lunghe, le GTP/5 per capirci.

Massimo
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Kaweco Dia verso Kaweco Dia 2
Sempre un ottima soluzione ma io ne preferisco due così quando finisce la prima e inserisco la seconda so già che devo prenderne un altra al più presto. Penso che sia questione di abitudine ormai.

Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)