Più che la réclame poté 'l pennino (Monasterolo)
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Più che la réclame poté 'l pennino (Monasterolo)
Capita di rado - ma capita - che dietro una penna pubblicitaria si nasconda un piccolo gioiellino : in questo caso il pennino (ma tutto sommato anche la stilografica non è male).
La penna i questione si presenta in un austero colore nero e da una banda argentata sul cappuccio che sembra rendere di aspetto ancora più severo la stilo quando è chiusa ; a mitigare la vista sono i due bordini color ottone posti alle estremità. Purtroppo manca del fermaglio sul cappuccio e non vi è sulla penna nessuna indicazione circa il modello o la marca del fabbricante (o forse era posta sul fermaglio stesso); in compenso sul fusto si trova impresso il nominativo dell'azienda oggetto della pubblicità : la "Bulloneria Barge" di Torino , con tanto di numero di telefono; i caratteri stampigliati sono poi stati ricoperti con un colore argento che ben si sposa con la veretta del cappuccio, peraltro incisa con un bel motivo originale (insomma un lavoretto ben fatto per essere una pubblicitaria, a parere mio).
Il caricamento è a pistone (da sistemare) , ed è presente un'ampia finestra come indicatore del livello d'inchiostro .
Le dimensioni sono di tutto rispetto : lunga 14,0 cm da chiusa e 12,9 cm senza cappuccio (17,2 cm con cappuccio calzato, ma a mio avviso poco pratica e con il pericolo di azionare il pistone poichè il cappuccio fa presa sulla manopola del pistone stesso) , e con un diametro del fusto di 1,3 cm . Giusto per riferimento la penna chiusa è lunga quanto una TWSBI Eco.
Il piatto forte è rappresentato da un bel pennino in oro (probabilmente misura 3) con inciso MONASTEROLO 14Kt. OSMI IRIDIO , dal tratto fine se usato con mano leggera ma capace di una elevata flessibilità che si può raggiungere anche solo con una lieve pressione. L'alimentatore è in ebanite.
Dicevo che mi è sconosciuta la marca (e l'anno di realizzazione), posso solo ipotizzare che probabilmente la penna sia stata commissionata alla Monasterolo , considerato quanto impresso sul pennino , un negozio di stilografiche in Torino presente ancora oggi e già attivo a partire dal 1932, e considerato che anche il committente (la Bulloneria Barge) aveva sede in Torino .
Al solito , chi ha più notizie ...
Grazie.
La penna i questione si presenta in un austero colore nero e da una banda argentata sul cappuccio che sembra rendere di aspetto ancora più severo la stilo quando è chiusa ; a mitigare la vista sono i due bordini color ottone posti alle estremità. Purtroppo manca del fermaglio sul cappuccio e non vi è sulla penna nessuna indicazione circa il modello o la marca del fabbricante (o forse era posta sul fermaglio stesso); in compenso sul fusto si trova impresso il nominativo dell'azienda oggetto della pubblicità : la "Bulloneria Barge" di Torino , con tanto di numero di telefono; i caratteri stampigliati sono poi stati ricoperti con un colore argento che ben si sposa con la veretta del cappuccio, peraltro incisa con un bel motivo originale (insomma un lavoretto ben fatto per essere una pubblicitaria, a parere mio).
Il caricamento è a pistone (da sistemare) , ed è presente un'ampia finestra come indicatore del livello d'inchiostro .
Le dimensioni sono di tutto rispetto : lunga 14,0 cm da chiusa e 12,9 cm senza cappuccio (17,2 cm con cappuccio calzato, ma a mio avviso poco pratica e con il pericolo di azionare il pistone poichè il cappuccio fa presa sulla manopola del pistone stesso) , e con un diametro del fusto di 1,3 cm . Giusto per riferimento la penna chiusa è lunga quanto una TWSBI Eco.
Il piatto forte è rappresentato da un bel pennino in oro (probabilmente misura 3) con inciso MONASTEROLO 14Kt. OSMI IRIDIO , dal tratto fine se usato con mano leggera ma capace di una elevata flessibilità che si può raggiungere anche solo con una lieve pressione. L'alimentatore è in ebanite.
Dicevo che mi è sconosciuta la marca (e l'anno di realizzazione), posso solo ipotizzare che probabilmente la penna sia stata commissionata alla Monasterolo , considerato quanto impresso sul pennino , un negozio di stilografiche in Torino presente ancora oggi e già attivo a partire dal 1932, e considerato che anche il committente (la Bulloneria Barge) aveva sede in Torino .
Al solito , chi ha più notizie ...
Grazie.
Mirko
-
- Vacumatic
- Messaggi: 836
- Iscritto il: sabato 6 aprile 2019, 8:47
- La mia penna preferita: Montblanc 136 - Omas 557
- Il mio inchiostro preferito: kon-peki - Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Chieri Torino
- Gender:
Più che la réclame poté 'l pennino (Monasterolo)
Interessante recensione, di una bella Madama torinese! In Torino e provincia c'era no molte aziende è un peccato si sia perso tutto questo know how! Speriamo che l'Autora goda di buona salute ancora a lungo!
Luca
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15882
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Più che la réclame poté 'l pennino (Monasterolo)
Bella penna ed interessante, putroppo però di notizie temo di non averne.
E' però facile ipotizzare che sia di produzione Torinese, per cui meglio rimandare alle impressioni di chi la conosce davvero!
Simone
E' però facile ipotizzare che sia di produzione Torinese, per cui meglio rimandare alle impressioni di chi la conosce davvero!
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Più che la réclame poté 'l pennino (Monasterolo)
sentire il negozio Monasterolo se ne sanno nulla?
Se non si va, non si vede
Marco
Marco
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Più che la réclame poté 'l pennino (Monasterolo)
Volevo tenerla come ultima spiaggia, giusto per evitare di andare a scocciare le persone che in negozio ci lavorano.
Mirko
-
- Snorkel
- Messaggi: 158
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2021, 19:03
- La mia penna preferita: Imponente, nera, dorature
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Lombardia
- Gender:
- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
Più che la réclame poté 'l pennino (Monasterolo)
Magari hanno piacere se ricordano l'operato di qualche avo.
Giorgio
- sanpei
- Honoris Causa
- Messaggi: 2376
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 006
- Località: Torino
- Contatta:
Più che la réclame poté 'l pennino (Monasterolo)
Non mi pare che abbiano mai fatto/ fatto fare penne, a parte una visconti negli anni 90, i pennini utilizzati x riparazioni credo venissero da Bologna, Rover Comit, conosco molto bene il proprietario attuale del negozio, Ubaldo, persona molto gentile e disponibile, potrete chiedere a lui, sarà più preciso di certo. La penna ha un che di teutonico, ma ricorda anche le stilnova anni 50
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Più che la réclame poté 'l pennino (Monasterolo)
Grazie a tutti per le impressioni e per le note .
Ok Paolo, proverò a passare in negozio, grazie.
Ok Paolo, proverò a passare in negozio, grazie.
Mirko