
Claudio, sono riuscita a dare un'occhiata ai pennini, quali mi consigli? Un 2,5 e un 2 (ma prenderei anche un 1,5 e un 1) a punta tagliata per cancelleresco, gotico, rotondo, etc. (Mitchell RH Square cut) con serbatoio; il canotto Mitchell però ce l'hanno solo in plastica...hai preso quello? I pennini a tuo avviso si usurano in fretta? Non so quanti acquistarne per tipo, non li ho mai usati e temo di farli fuori subito!
Vorrei anche prendere dei pennini e il canotto apposito per il Copperplate. E magari un inchiostro...

C'è anche una cospicua raccolta di manuali pratici di calligrafia, in genere sono raccolte di tavole con gli alfabeti nei vari stili:
http://www.calligraphyshop.it/manuali.html
...ma ho già dei buoni libri di riferimento sia per il cancelleresco che per il copperplate, poi ho il volume di Harris "The Art of Calligraphy" dove c'è tutto lo scibile in materia...temo che mettendo a confronto una gran varietà di "interpretazioni" dello stesso stile, non faccio che aumentare lo stato di entropia invece che trovare il giusto ordine, sgombrando il campo da incertezze sul tratto che per un principiante non sono mai salutari...cosa ne pensate?