Pennino italico
-
- Contagocce
- Messaggi: 6474
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Pennino italico
Non dici di quale Leonardo parli, se la hai già.
Leonardo ha usato sia Bock che Jowo sulle sue penne, per cui in base a a quale pennino hai potresti anche sostituirlo con uno generico. Lo riconosci dall’’alimentatore (eccetto sulle Leonardo che lo hanno in ebanite)
Ora non ricordo se quando Leonardo è passata da Bock a Jowo per i pennini in acciaio abbia adottato l’intero gruppo scrittura incluso il collare con le filettature proprietarie di Bock e Jowo. Se sì, prendi un gruppo Bock o Jowo (a seconda della penna che hai) e lo avviti dentro.
Il problema è che un CI già pronto Bock Jowo non lo trovi, nel caso di Leonardo però se lo chiedi te lo fanno se ho ben capito.
Alcuni altri lo fanno (ad es fpnibs) su base Bock o Jowo, ossia devi aggiungere il costo del nib grinding. Su un pennino in acciaio la spesa è abbastanza contenuta.
L’alternativa sempre valida se hai il solo pennino già CI è sfilare pennino e alimentatore e rimontare con il pennino CI.
Un CI flessibile a me non convince tanto, in teoria il CI dovrebbe essere rigido per dare variazione di tratto legata al taglio. Può darsi che mi sbagli.
Leonardo ha usato sia Bock che Jowo sulle sue penne, per cui in base a a quale pennino hai potresti anche sostituirlo con uno generico. Lo riconosci dall’’alimentatore (eccetto sulle Leonardo che lo hanno in ebanite)
Ora non ricordo se quando Leonardo è passata da Bock a Jowo per i pennini in acciaio abbia adottato l’intero gruppo scrittura incluso il collare con le filettature proprietarie di Bock e Jowo. Se sì, prendi un gruppo Bock o Jowo (a seconda della penna che hai) e lo avviti dentro.
Il problema è che un CI già pronto Bock Jowo non lo trovi, nel caso di Leonardo però se lo chiedi te lo fanno se ho ben capito.
Alcuni altri lo fanno (ad es fpnibs) su base Bock o Jowo, ossia devi aggiungere il costo del nib grinding. Su un pennino in acciaio la spesa è abbastanza contenuta.
L’alternativa sempre valida se hai il solo pennino già CI è sfilare pennino e alimentatore e rimontare con il pennino CI.
Un CI flessibile a me non convince tanto, in teoria il CI dovrebbe essere rigido per dare variazione di tratto legata al taglio. Può darsi che mi sbagli.
Ultima modifica di sansenri il giovedì 29 settembre 2022, 19:49, modificato 1 volta in totale.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6474
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Pennino italico
Scusate doppio post
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Pennino italico
Il CI da base F ha solo un bel taglio, ma non ha variazione. Fatto da un pennino elastico (non flex) dovrebbe essere divertente. Almeno credo. Io lo vorrei provare, ma prima vado di 1.5.
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Pennino italico
Ho una momento zero e una dna. Entrambe jowo.sansenri ha scritto: ↑giovedì 29 settembre 2022, 14:51 Non dici di quale Leonardo parli, se la ha già.
Leonardo ha usato sia Bock che Jowo sulle sue penne, per cui in base a a quale pennino hai potresti anche sostituirlo con uno generico. Lo riconosci dall’’alimentatore (eccetto sulle Leonardo che lo hanno in ebanite)
Ora non ricordo se quando Leonardo è passata da Bock a Jowo per i pennini in acciaio abbia adottato l’intero gruppo scrittura incluso il collare con le filettature proprietarie di Bock e Jowo. Se sì, prendi un gruppo Bock o Jowo (a seconda della penna che hai) e lo avviti dentro.
Il problema è che un CI già pronto Bock Jowo non lo trovi, nel caso di Leonardo però se lo chiedi te lo fanno se ho ben capito.
Alcuni altri lo fanno (ad es fpnibs) su base Bock o Jowo, ossia devi aggiungere il costo del nib grinding. Su un pennino in acciaio la spesa è abbastanza contenuta.
L’alternativa sempre valida se hai il solo pennino già CI è sfilare pennino e alimentatore e rimontare con il pennino CI.
Un CI flessibile a me non convince tanto, in teoria il CI dovrebbe essere rigido per dare variazione di tratto legata al taglio. Può darsi che mi sbagli.
Una con elastic fine, l’altra con un ef. Un fine mi avanza e sta nel cassetto.
Il fatto è che non voglio comprare un’altra penna per avere un pennino.
La comunicazione con loro è complicata, figuriamoci comprare un pennino che non sta manco sul sito…
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Pennino italico
Addendum: un noto sito web ABCDE lo fa, lo fa come vuoi.
I prezzi variano.
Un csi su base F costerebbe 76 cucuzze + ss.
I prezzi variano.
Un csi su base F costerebbe 76 cucuzze + ss.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3317
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Pennino italico
A mio personalissimo gusto, nel caso di pennino stub o italico in acciaio la strada del nib grinding (a partire da pennino rotondo) è la strada migliore perchè credo - se non erro - che Jowo o Bock (e Lamy e Pilot e gli altri) facciano solo pennini in acciaio di questo tipo senza "iridio" (che non c'è niente di male se non ti metti a ricopiare a mano l'intera Divina Commedia, ma ognuno ha le sue fisse...sansenri ha scritto: ↑giovedì 29 settembre 2022, 14:51 Il problema è che un CI già pronto Bock Jowo non lo trovi, nel caso di Leonardo però se lo chiedi te lo fanno se ho ben capito.
Alcuni altri lo fanno (ad es fpnibs) su base Bock o Jowo, ossia devi aggiungere il costo del nib grinding. Su un pennino in acciaio la spesa è abbastanza contenuta.

Se invece si parla di pennini in oro, sono tutti con "iridio", per ovvi motivi.
PS: ma come si dice in italiano "tipped" e "untipped"?
Venceremos.
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3317
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Pennino italico
Il tagliato duro e puro lo puoi solo tirare e non spingere.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Pennino italico
Dipende da quanto tu lo voglia/ti serva largo. Se vuoi un 1.5 o vai sull'oro o prendi i pennini in acciaio senza iridio.
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Pennino italico
Esatto. Paella, sangria, iva, spedizione… passo oltre.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Pennino italico
Per me il massimo del tratto largo che riesco a sopportare e il medio della aurora 88 vintage.
Tanto per render l’idea. Già gli M pelikan non li uso… oscillo tra ef ed f di jowo, f sailor, ef ed f di pelikan, con l’eccezione del M aurora 88.
A questo punto credo che questo f csi non faccia al caso mio. Dovrei investire troppi soldi per una cosa che poi non va bene. Peccato.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Pennino italico
Ecco. Altro punto a sfavore… io spingo tutti i tratti obliqui e verticali che faccio partire dal basso… non so come spiegare… molti numeri e molte lettere le faccio dal basso verso l’alto..
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Pennino italico
Allora non ha senso che tu prenda un Italico, l'italico per definizione è un pennino tronco, il minimo è lo 1.1 e siamo al minimo sindacale. Quello che fa Leonardo, o qualsiasi altro nibmeister, con il taglio CSI su un fine è "squadrare" il tratto, ovvero piallare la sfera di iridio in una semisfera. Dà più carattere alla scrittura ma non hai un pennino Italico, e quindi non ottieni la variazione che ottieni con il CSI da Broad, che penso sia il minimo sindacale per avere variazione non dalla flessione dei rebbi ma dal taglio del pennino.Ste003 ha scritto: ↑giovedì 29 settembre 2022, 17:28 Per me il massimo del tratto largo che riesco a sopportare e il medio della aurora 88 vintage.
Tanto per render l’idea. Già gli M pelikan non li uso… oscillo tra ef ed f di jowo, f sailor, ef ed f di pelikan, con l’eccezione del M aurora 88.
A questo punto credo che questo f csi non faccia al caso mio. Dovrei investire troppi soldi per una cosa che poi non va bene. Peccato.
Hai ragione: se scrivi così sottile è inutile cercare un Italico, è come se io volessi a tutti i costi prendere un needlepoint. Orientati piuttosto su un fine molleggiato, se vuoi dare carattere alla scrittura.
Da qui potrebbero partire i consigli sui vintage, per cui il mio contributo potrebbe finire qui perché è un mondo che non conosco. È molto bella la Pilot Justus 95 F, come la Pilot Falcon Elabo Soft Fine, e sono molto belli tutti i soft fine giapponesi.
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Pennino italico
Esattamente come dici. Non si addice alla mia scrittura. Meno male che esistono i forum!edis ha scritto: ↑giovedì 29 settembre 2022, 18:02Allora non ha senso che tu prenda un Italico, l'italico per definizione è un pennino tronco, il minimo è lo 1.1 e siamo al minimo sindacale. Quello che fa Leonardo, o qualsiasi altro nibmeister, con il taglio CSI su un fine è "squadrare" il tratto, ovvero piallare la sfera di iridio in una semisfera. Dà più carattere alla scrittura ma non hai un pennino Italico, e quindi non ottieni la variazione che ottieni con il CSI da Broad, che penso sia il minimo sindacale per avere variazione non dalla flessione dei rebbi ma dal taglio del pennino.Ste003 ha scritto: ↑giovedì 29 settembre 2022, 17:28 Per me il massimo del tratto largo che riesco a sopportare e il medio della aurora 88 vintage.
Tanto per render l’idea. Già gli M pelikan non li uso… oscillo tra ef ed f di jowo, f sailor, ef ed f di pelikan, con l’eccezione del M aurora 88.
A questo punto credo che questo f csi non faccia al caso mio. Dovrei investire troppi soldi per una cosa che poi non va bene. Peccato.
Hai ragione: se scrivi così sottile è inutile cercare un Italico, è come se io volessi a tutti i costi prendere un needlepoint. Orientati piuttosto su un fine molleggiato, se vuoi dare carattere alla scrittura.
Da qui potrebbero partire i consigli sui vintage, per cui il mio contributo potrebbe finire qui perché è un mondo che non conosco. È molto bella la Pilot Justus 95 F, come la Pilot Falcon Elabo Soft Fine, e sono molto belli tutti i soft fine giapponesi.
Grazie a te e a tutti.
Poi magari un giorno mi innamorerò della fude de mannen…
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
-
- Vacumatic
- Messaggi: 836
- Iscritto il: sabato 6 aprile 2019, 8:47
- La mia penna preferita: Montblanc 136 - Omas 557
- Il mio inchiostro preferito: kon-peki - Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Chieri Torino
- Gender:
Pennino italico
Posseggo l'italico della Lamy, che mi pare piuttosto arrotondato ed un italico Aurora con un profilo più scolpito e decisamente poco tollerante con i tratti ascendenti e le curve ma, dal poco che ne so, i caratteri dell'italico mi pare siano discendenti e solo in piccoli tratti orizzontali quindi essendo capaci, dunque io sono escluso, il taglio netto della parte superiore non dovrebbe essere di impaccio...allego una traccia 

Luca