Pennino italico
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Pennino italico
Per favore potreste farmi vedere il tratto di pennini italici sia F che M che possa mettere sulla leonardo? Così so cosa comprare, non sono molto ferrato e vorrei proverne uno.
Anche il titolo della discussione forse è un po’ generale..
Grazie.
Anche il titolo della discussione forse è un po’ generale..
Grazie.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
-
- Vacumatic
- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Pennino italico
puoi cercare la recensione della mm con csi di edis, e ancora post di maylota e automedonte
- er cavaliere nero
-
- Snorkel
- Messaggi: 158
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2021, 19:03
- La mia penna preferita: Imponente, nera, dorature
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Lombardia
- Gender:
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Pennino italico
Grazie. Ora cerco meglio.merloplano ha scritto: ↑mercoledì 28 settembre 2022, 14:45puoi cercare la recensione della mm con csi di edis, e ancora post di maylota e automedonte
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Pennino italico
Parrebbe di si, almeno così mi ha detto la signora leonardo… sto aspettando la risposta sui tempi e i prezzi.DeficitSpending ha scritto: ↑mercoledì 28 settembre 2022, 18:01Ma si possono acquistare separatamente? Anche senza una penna attaccata?
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Pennino italico
Ciao Ste!
Come ti diceva Merloplano, ho scritto le mie impressioni sul CSI B qui:
viewtopic.php?t=26407#p320399
E sul CSI B a confronto con l'italico, qui:
viewtopic.php?t=28116
Se vuoi un pennino proprio Italico, come dice il titolo, ti consiglio di prenderlo da base B. Ho poi visto qualche giorno fa che c'è una special edition con lo 1.5 che conto di prendere a stretto giro. Io ho gli italici 1.5 di Pelikan in oro che non sono da uso quotidiano perché non utilizzabili su tutte le carte, addirittura lo 1.5 della M400 è ancora più difficile da usare rispetto a quello della M800 perché più morbido e più abbondante. E poi ho lo 1.5 della Lamy che è un discreto pennino, molto più versatile dei Pelikan ma per lunghe sessioni non mi sta dietro col flusso. Ora sto appunto pensando di prendere questa edizione limitata, se faccio in tempo, perché mi piacerebbe avere un Italico 1.5 da uso quotidiano ma migliore del Lamy in termini di flusso. Conto che l'alimentatore dello 1.5 Leonardo stia dietro al pennino come accade col CSI in termini di prestazioni.
Il CSI te lo consiglio sicuramente, per il parere sullo 1.5 devi pazientare che lo ordini

- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Pennino italico
Ho letto grazie….
B è troppo per me, al massimo partirei da una base M, ma da quello che ho visto preferirei il tratto di partenza della F…
Non amo i tratti troppo grossi e abbondanti, mi piacciono i tratti ‘diversi’ mentre scrivo…
B è troppo per me, al massimo partirei da una base M, ma da quello che ho visto preferirei il tratto di partenza della F…
Non amo i tratti troppo grossi e abbondanti, mi piacciono i tratti ‘diversi’ mentre scrivo…
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Pennino italico
Per "diversi" intendi con variazione? Perché con l'italico F non hai molta variazione di tratto, mentre con il B sì. Con l'italico la variazione è funzione della misura della misura del pennino, più è grande più ottieni variazione.
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3317
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Pennino italico
Nella speranza di non confondere ulteriormente le idee, una piccola osservazione lessicale:
Generalmente per "italico" si intende (o si dovrebbe intendere) un pennino così:
https://www.fountainpen.it/Pennino_italico
E' l'italico "duro e puro". E praticamente lo trovi solo fatto su ordinazione da qualche nibmeister
Poi abbiamo il vasto e variegato mondo dei cursive (o smooth) italic, che per rendere le cose più complicate son talvolta chiamati italic e basta pure questi.
https://www.fountainpen.it/Pennino_corsivo_italico
Questi sono più piacevoli da usare senza perdere troppo in differenza di tratto rispetto a un italico duro e puro. Ne trovi molte versioni, sia "di serie" che fatti modificando pennini esistenti (Il Leonardo CSI appartiene a questa categoria, credo esista sia su base M che B, ma ovviamente non è l'unico)
Quindi abbiamo lo Stub
https://www.fountainpen.it/Stub
che è il più facile e piacevole da usare e ovviamente quello con meno variazione di tratto.
Qui trovi veramente di tutto. Logicamente, visto che ha meno variazione di tratto, si tende a farlo più "largo" (1,1 - 1.3 - 1.5 e oltre) così si vede meglio. Ma esistono ditte che lo propongono anche su base F rilavorata, dove differenze di tratto ne vedi pochette ma un certo maggior carattere rispetto ad un F rotondo si vede. Secondo me anche molti pennini "vecchia scuola" tipo i Montblanc di qualche decennio fa, possono essere quasi arruolati in questa categoria.
Così è come la vedo io, mi scuso per le inevitabili semplificazioni e spero di non aver confuso ulteriormente le idee. Credo sia stato dibattuto in passato ma se qualcuno vuole aggiungere il suo parere....

Venceremos.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Pennino italico
Pubblico un esempio al volo, più è grande la misura del pennino, più c'è variazione. Perdonatemi la scrittura, ho due mani sinistre.
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Pennino italico
Csi e sailor. E magari anche un filo più sottili. Nella mia idea, si chiaro!
Mi piacerebbe vedere questi 2 tratti, se fosse possibile, accanto ai rispettivi F classici o M per sailor… Così non riesco a rendermi bene conto…
Ultima modifica di Ste003 il giovedì 29 settembre 2022, 13:11, modificato 1 volta in totale.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Pennino italico
Chiaro ed esaustivo. Grazie!maylota ha scritto: ↑giovedì 29 settembre 2022, 12:41Nella speranza di non confondere ulteriormente le idee, una piccola osservazione lessicale:
Generalmente per "italico" si intende (o si dovrebbe intendere) un pennino così:
https://www.fountainpen.it/Pennino_italico
E' l'italico "duro e puro". E praticamente lo trovi solo fatto su ordinazione da qualche nibmeister
Poi abbiamo il vasto e variegato mondo dei cursive (o smooth) italic, che per rendere le cose più complicate son talvolta chiamati italic e basta pure questi.
https://www.fountainpen.it/Pennino_corsivo_italico
Questi sono più piacevoli da usare senza perdere troppo in differenza di tratto rispetto a un italico duro e puro. Ne trovi molte versioni, sia "di serie" che fatti modificando pennini esistenti (Il Leonardo CSI appartiene a questa categoria, credo esista sia su base M che B, ma ovviamente non è l'unico)
Quindi abbiamo lo Stub
https://www.fountainpen.it/Stub
che è il più facile e piacevole da usare e ovviamente quello con meno variazione di tratto.
Qui trovi veramente di tutto. Logicamente, visto che ha meno variazione di tratto, si tende a farlo più "largo" (1,1 - 1.3 - 1.5 e oltre) così si vede meglio. Ma esistono ditte che lo propongono anche su base F rilavorata, dove differenze di tratto ne vedi pochette ma un certo maggior carattere rispetto ad un F rotondo si vede. Secondo me anche molti pennini "vecchia scuola" tipo i Montblanc di qualche decennio fa, possono essere quasi arruolati in questa categoria.
Così è come la vedo io, mi scuso per le inevitabili semplificazioni e spero di non aver confuso ulteriormente le idee. Credo sia stato dibattuto in passato ma se qualcuno vuole aggiungere il suo parere....![]()
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Pennino italico
Ho fatto una prova con le penne che ho, spero ti sia di aiuto! Nella tua idea, ovviamente: la penna sarà tua, le prove sono per aiutare te! Ho visto che la LE di Leonardo MZ0 Sand spaghetti può essere acquistata anche con pennino CSI F elastic. Mi sa che stanno ampliando l'offerta di pennini, l'elastico F tagliato CSI è molto interessante. Devo riflettere

- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Pennino italico
Grazie mille, aiuto prezioso! Ora vado a cercare quella penna indicata…edis ha scritto: ↑giovedì 29 settembre 2022, 13:28Ho fatto una prova con le penne che ho, spero ti sia di aiuto! Nella tua idea, ovviamente: la penna sarà tua, le prove sono per aiutare te! Ho visto che la LE di Leonardo MZ0 Sand spaghetti può essere acquistata anche con pennino CSI F elastic. Mi sa che stanno ampliando l'offerta di pennini, l'elastico F tagliato CSI è molto interessante. Devo riflettere![]()
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Pennino italico
Io sono davvero incapace ma siccome per la grafia non me ne vengogno, ho provato a copiare la parola "Italic" dal link con l'Italico di Pelikan... A me paiono uguali...maylota ha scritto: ↑giovedì 29 settembre 2022, 12:41
Generalmente per "italico" si intende (o si dovrebbe intendere) un pennino così:
https://www.fountainpen.it/Pennino_italico
E' l'italico "duro e puro". E praticamente lo trovi solo fatto su ordinazione da qualche nibmeister