Ciao a tutti, sono nuova sul forum e ho una domanda da vera principiante, non mi massacrate

:
il mio pennino della Parker 25 Blu (regalo della comunione, sarà stato il 1980) anni fa ha iniziato a perdere inchiostro; non avendo modo di farlo riparare, ho comprato un gruppo scrittura, però verde, dato che blu non sono riuscita a trovarlo. Recentemente ho fatto riparare l'originale e solo adesso

mi accorgo che il pennino del gruppo scrittura blu originale non ha il foro di sfiato, mentre quello verde, non solo ha il foro di sfiato, ma è anche leggermente più lungo. Ho provato a cercare in internet una spiegazione ma non l'ho trovata e trovo immagini sia di pennini con sfiato che senza. La domanda è: a cosa serve il foro di sfiato e perché la Parker ha messo in circolazione entrambe le versioni, e quale è precedente? (vedo che sono tre le domande...)
Inoltre: non riesco a trovare a questo punto un corpo e cappuccio verde, su cui rimettere il gruppo scrittura verde che ora mi avanza...qualcuno mi può aiutare?
Grazie