perdonate se posto qui nel reparto inchiostri, ma la sezione tecnica forse non era adatta visto l'argomento. Chiedo scusa in anticipo ai moderatori se ho sbagliato.
Ho avuto una piccola disavventura con la mia Swan vintage appena acquistata al Pen Show di Milano di due sabati fa.
Avevo intenzione di inchiostrare la penna con un bel blue-black e, non avendone, ho deciso di prendere un calamaio di Herbin Bleu des Profondeurs sul "noto" negozio online che vende di tutto.
Oggi pomeriggio in ufficio arriva l'agognato pacchettino e finalmente a casa prima di cena posso provare a caricare la penna e a godere della morbidezza del pennino flex vintage.
Prima brutta sorpresa quando ho aperto l'imballo: la scatola dell'inchiostro è quella vecchia di qualche anno fa, e già qui mi sarei dovuto insospettire (vi posto la foto in coda).
Però, l'entusiasmo e l'emozione di provare finalmente la mia Swan mi hanno tradito, sono andato avanti e ho aperto il calamaio, e qui ho avuto il brutto segnale definitivo: l'inchiostro emanava un pessimo odore, non tanto di muffa ma quasi come se fosse acido fenico...

Dato che quando faccio errori vado fino in fondo

Su carta non mi è sembrato ci fossero particolari problemi, salvo che si tratta di un inchiostro assolutamente non adatto ad una penna vintage: sembra di scrivere con un uniposca a punta larga!
Alla fine ho richiuso tutto e ho optato per una restituzione del prodotto, ma la domanda è: un inchiostro deteriorato può danneggiare una penna particolarmente delicata come una vintage in celluloide?
La Swan ha il caricamento a levetta e il venditore mi ha garantito che il sacchetto è stato sostituito, immagino quindi che sia in silicone. Ho sciacquato il pennino con un filo di acqua corrente e ho aspirato 7-8 volte dell'acqua da un bicchierino per pulire il serbatoio.
Dopo una bella asciugatura del corpo pennino con un panno per occhiali, adesso la penna giace senza cappuccio sulla mia scrivania per far evaporare i residui di umidità.
Devo fare altro? Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili?
Scusate l'apprensione, non vorrei rovinare una bella vintage appena acquistata... grazie a tutti