Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Breve recensione Delta Fusion 82
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Breve recensione Delta Fusion 82
La penna è prodotta in resina in vari colori,compreso il nero,e ha finiture rodiate.
La forma è a sigaro.
Il cappuccio,a vite,presenta una clip inserita nella parte alta dello stesso,di forma singolare,che ricorda alcune penne degli anni '20 e '30,come alcune Sheaffer,per esempio.
E' tuttavia una clip molto pratica.
Alla base del cappuccio c'è una doppia fascetta;tra le due fascette,che sono a filo di superficie,cioè non sporgenti,c'è un piccolo inserto di resina dello stesso colore della penna.Sulla fascetta inferiore,più grande,c'è anteriormente la scritta "Fusion" in corsivo,e posteriormente 82,il nome del modello.
L'estetica è in generale molto sobria.
Il corpo penna,completamente privo di scritte e verette,è affusolato al terminale posteriore;anteriormente,prima della filettatura per avvitare il cappuccio,c'è un piccolo sbalzo che non dà il minimo fastidio quando si impugna la penna.Le filettature del corpo e della sezione sono in resina,prive quindi di rinforzi metallici,che sarebbero stati comunque preferibili.
Il gruppo scrittura è costituito dal tradizionale alimentatore in plastica Delta di ultima generazione,e dal pennino Fusion,il nuovo cavallo di battaglia di Delta su cui non mi soffermerò,essendosene già parlato molto in precedenza.In questo caso il pennino è misura M.
Voto estetica,materiali e rifiniture: 10.
Il sistema di caricamento è a cartuccia/converter filettato,compreso nella penna.Personalmente approvo il sistema di converter a vite che diventa solidale con la sezione,in quanto riesce a farmi vincere la tradizionale ritrosia verso tale sistema,rendendolo sicuro ed affidabile,annullando completamente il pericolo di sganciamenti accidentali.
Ho provato a caricare tramite converter la penna 3 volte con acqua fredda,che è fuoriuscita azzurra,segno che è stata provata.
Poi l'ho caricata col classico inchiostro Aurora nero.La penna è partita subito,con flusso abbondante,senza alcun problema.
Il tratto è deciso,e il tratto M del pennino Fusion è più ampio dei tradizionali pennini Delta,avvicinandosi molto al tratto M di Pelikan.
Il pennino è molto scorrevole,seppur rigido,grazie al flusso abbondante.Non ci sono le odiose false partenze,e viene brillantemente superata anche la prova più temibile,quella dell'avvio dopo aver tenuto la penna in verticale qualche ora.
Voto di scrittura: 10.
In conclusione:
La Delta Fusion 82 si rivela essere un'ottima penna,che abbina felicemente elementi retrò con altri più moderni,primo tra tutti il pennino Fusion.
Tale penna sembra destinata a chi scrive molto,in quanto è molto leggera e perfettamente equilibrata.
Calzando il cappuccio posteriormente,cosa non facile,la penna si allunga e si sbilancia un pò.
E' sicuramente una penna che coniuga la praticità estrema con una certa eleganza.
L'eccellente qualità di scrittura la rende consiglabile a chi scrive molto ed in modo veloce,anche per l'impugnatura molto comoda.
Unico neo il prezzo,che pur rientrando in quello delle penne a cartuccia/converter di un certo livello,sarebbe stato preferibile mantenere un pò più basso.
Ho misurato personalmente la penna:
Chiusa 15 cm.;
Aperta 13 cm.;
Aperta con cappuccio calzato 17 cm.
Rivolgo un sentito e doveroso ringraziamento alla Signora Laura di www.goldpen.it per l'uso dell'immagine e per l'esemplare prestato ai fini della presente recensione,che sarà come al solito pubblicata anche sul sito citato.
Un cordiale saluto a tutti
Alessandro
Breve recensione Delta Fusion 82
Alessandro, grazie per tenerci sempre aggiornati con le tue recensioni degli ultimi modelli !!
Conoscendo il tuo lavoro sappiamo che ritagliare del tempo per noi non ti è facile, ma si vede che ci vuoi molto bene
Conoscendo il tuo lavoro sappiamo che ritagliare del tempo per noi non ti è facile, ma si vede che ci vuoi molto bene

- bandana7170
- Levetta
- Messaggi: 593
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 21:25
- La mia penna preferita: Aurora
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 099
- Località: Torino
- colex
- Crescent Filler
- Messaggi: 1535
- Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
- Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 080
- Arte Italiana FP.IT M: 028
- Fp.it ℵ: 010
- Località: Puglia
Breve recensione Delta Fusion 82
Grazie Alessandro per la recensione.
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Breve recensione Delta Fusion 82
Ua curiosità: quanto si discosta dalla penna del forum? Perché, se non sbaglio, è stata usata come base. A parte il sistema di caricamento e la finestrella di ispezione, c'è qualche altro dettaglio?
Ps. Ti devo ripetere ogni volta grazie per la recensione?
ovvio che sì!
Ps. Ti devo ripetere ogni volta grazie per la recensione?

Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 311
- Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
- Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Chieti
Breve recensione Delta Fusion 82
Ottima recensione! È nella mia lista degli acquisti 
p.s. Simone la penna di base per la penna fountainpen.it 500 è la Delta Vintage. Se cerchi sul post di presentazione della penna se non ricordo male puoi trovare una comparazione diretta. Riassumendole, cmq, le differenze sono nella modalità di caricamento (la vintage ha cartuccia/converter' la fountainpen.it 500 ha il caricamento a pistone), la finestrella d'ispezione come hai notato ed anche le dimensioni sono maggiorate, per accogliere il sistema
di caricamento diverso. E poi c'è il pennino, la vintage monta un pennino d'acciaio se non erro.
Mi mangio ancora le mani per non essermi riuscito a regalare una fountainpen.it 500
Spero in una riedizione 

p.s. Simone la penna di base per la penna fountainpen.it 500 è la Delta Vintage. Se cerchi sul post di presentazione della penna se non ricordo male puoi trovare una comparazione diretta. Riassumendole, cmq, le differenze sono nella modalità di caricamento (la vintage ha cartuccia/converter' la fountainpen.it 500 ha il caricamento a pistone), la finestrella d'ispezione come hai notato ed anche le dimensioni sono maggiorate, per accogliere il sistema

Mi mangio ancora le mani per non essermi riuscito a regalare una fountainpen.it 500


Ultima modifica di lolnarcan il sabato 15 dicembre 2012, 9:51, modificato 1 volta in totale.
Breve recensione Delta Fusion 82
viewtopic.php?f=37&t=1549Simone ha scritto:Ua curiosità: quanto si discosta dalla penna del forum? Perché, se non sbaglio, è stata usata come base. A parte il sistema di caricamento e la finestrella di ispezione, c'è qualche altro dettaglio?
Ps. Ti devo ripetere ogni volta grazie per la recensione?ovvio che sì!
Come puoi vedere dal link, la FP500 è stata ispirata dalla Delta Vintage e non dalla Fusion che ha forme differenti .
- Allegati
-
- Delta_Vintage_FP_Big_Set.jpg (26.54 KiB) Visto 3285 volte
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2985
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Breve recensione Delta Fusion 82
Oggi sto scrivendo con la nostra FP500, alla luce del sole la resina ha dei riflessi meravigliosi!
Bella questa Fusion 82, anche se mi sembra di capire che non sia propriamente economica ...
Bella questa Fusion 82, anche se mi sembra di capire che non sia propriamente economica ...
Giovanni Paolo
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Breve recensione Delta Fusion 82
Grazie mille a tutti per avermi illuminato sulle differenze! 

Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- fab66
- Collaboratore
- Messaggi: 2456
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
- La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
- Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Cecina
- Gender:
Breve recensione Delta Fusion 82
credo sui 200 euro... fra una decina di giorni spero di essere più precisoG P M P ha scritto:Oggi sto scrivendo con la nostra FP500, alla luce del sole la resina ha dei riflessi meravigliosi!
Bella questa Fusion 82, anche se mi sembra di capire che non sia propriamente economica ...


Fabrizio
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1554
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Breve recensione Delta Fusion 82
Grazie per la recensione, ottima come sempre!
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Breve recensione Delta Fusion 82
Grazie!Anche io voglio molto bene a voi tutti!rembrandt54 ha scritto:Alessandro, grazie per tenerci sempre aggiornati con le tue recensioni degli ultimi modelli !!
Conoscendo il tuo lavoro sappiamo che ritagliare del tempo per noi non ti è facile, ma si vede che ci vuoi molto bene
Alessandro
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Breve recensione Delta Fusion 82
Sono io che ringrazio voi tutti per i vostri complimenti.Per quanto mi riguarda,cerco solo di mettere la mia esperienza al servizio del Forum,sperando di rendere un servizio utile a tutti.
Alessandro
- bandana7170
- Levetta
- Messaggi: 593
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 21:25
- La mia penna preferita: Aurora
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 099
- Località: Torino
Breve recensione Delta Fusion 82
Lo sei e come, lo spirito del nostro forum è questovikingo60 ha scritto:Sono io che ringrazio voi tutti per i vostri complimenti.Per quanto mi riguarda,cerco solo di mettere la mia esperienza al servizio del Forum,sperando di rendere un servizio utile a tutti.

Toni
- Rogozin
- Vacumatic
- Messaggi: 970
- Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
- La mia penna preferita: Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Firenze
Breve recensione Delta Fusion 82
Grazie della recensione Alessandro, come al solito molto analitica e puntuale!
Ero curioso di sentire parlare della Fusion 82, anche perchè mi interessava il debutto globale del fusion nib (del quale siamo stati orgogliosi pionieri
). Sembra che sia destinato a diventare il nuovo standard Delta giusto?
La trovo sobria e bella esteticamente, anche se (sarò campanilista) le preferisco la FP.500 come linee, che "osa" un po' di più, anche se questa senza dubbio conquisterà gli amanti del classico.
Ero curioso di sentire parlare della Fusion 82, anche perchè mi interessava il debutto globale del fusion nib (del quale siamo stati orgogliosi pionieri

La trovo sobria e bella esteticamente, anche se (sarò campanilista) le preferisco la FP.500 come linee, che "osa" un po' di più, anche se questa senza dubbio conquisterà gli amanti del classico.