Smontaggio e pulizia Pelikan MK10
-
- Touchdown
- Messaggi: 42
- Iscritto il: sabato 10 settembre 2022, 22:54
- La mia penna preferita: Pilot Lightive F
- Misura preferita del pennino: Fine
Smontaggio e pulizia Pelikan MK10
Ciao a tutti, ho recuperato una vecchia pelikan mk10, che ho messo subito in ammollo. Ho notato che dentro il serbatoio ci sono depositi di inchiostro secco che non si sciolgono in acqua. Sapete quale sia il metodo più conveniente per eliminare questi depositi? Il pennino non sembra avvitato e non ho capito se si possa (e come) smontare lo stantuffo senza rimuovere pennino ed alimentatore. Avreste consigli?
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Smontaggio e pulizia Pelikan MK10
Togli il pennino e aspira una soluzione di acqua e varechina.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Touchdown
- Messaggi: 42
- Iscritto il: sabato 10 settembre 2022, 22:54
- La mia penna preferita: Pilot Lightive F
- Misura preferita del pennino: Fine
Smontaggio e pulizia Pelikan MK10
Non ho capito come smontare il pennino, se va tirato via o se vada svitato.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Smontaggio e pulizia Pelikan MK10
Pezzo di nastro adesivo sul pennino e tira parallelamente al fusto.
Non è escluso che la parte posteriore sia molto deteriorata e vaiolata.
Non è escluso che la parte posteriore sia molto deteriorata e vaiolata.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Touchdown
- Messaggi: 42
- Iscritto il: sabato 10 settembre 2022, 22:54
- La mia penna preferita: Pilot Lightive F
- Misura preferita del pennino: Fine
Smontaggio e pulizia Pelikan MK10
Ho provato ma il pennino non si sfila, vi è un modo per far dissolvere il depositi di inchiostro senza sfilare il pennino?
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 7:35
- La mia penna preferita: Lamy2000
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Smontaggio e pulizia Pelikan MK10
Solitamente basta caricare la penna con acqua e lasciarla qualche giorno e ripetere l'operazione di caricamento/scaricamento.
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Seneca
Seneca
-
- Touchdown
- Messaggi: 42
- Iscritto il: sabato 10 settembre 2022, 22:54
- La mia penna preferita: Pilot Lightive F
- Misura preferita del pennino: Fine
Smontaggio e pulizia Pelikan MK10
-
- Touchdown
- Messaggi: 42
- Iscritto il: sabato 10 settembre 2022, 22:54
- La mia penna preferita: Pilot Lightive F
- Misura preferita del pennino: Fine
Smontaggio e pulizia Pelikan MK10
Dopo 3 giorni i residui sono ancora presenti el il pennino non si smonta ancora, devo continuare con l'ammollo oppure c'è qualche altra tecnica?
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2548
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Smontaggio e pulizia Pelikan MK10
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
-
- Touchdown
- Messaggi: 42
- Iscritto il: sabato 10 settembre 2022, 22:54
- La mia penna preferita: Pilot Lightive F
- Misura preferita del pennino: Fine
Smontaggio e pulizia Pelikan MK10
Sono riuscito a smontare il gruppo scrittura, ma non il pennino con l'alimentatore, che ancora risultano cementati. Ho ripulito il possibile, poi mi sono accorto che al pennino mancava la punta... Pazienza, per evitare di rovinare la penna, la terrò conservata come ricordo del nonno.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Smontaggio e pulizia Pelikan MK10
Guarda che un pennino (in acciaio) per M/MK nn si compra con pochi euro....Leon2009 ha scritto: ↑giovedì 29 settembre 2022, 15:46 Sono riuscito a smontare il gruppo scrittura, ma non il pennino con l'alimentatore, che ancora risultano cementati. Ho ripulito il possibile, poi mi sono accorto che al pennino mancava la punta... Pazienza, per evitare di rovinare la penna, la terrò conservata come ricordo del nonno.
(è fatto così, giusto ???) Mentre guardo se per caso ne ho uno, magari metti una richiesta sulla discussione
"Penne rotte.. offro e cerco pezzi in cambio"
viewtopic.php?f=47&t=3083
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)-
- Touchdown
- Messaggi: 42
- Iscritto il: sabato 10 settembre 2022, 22:54
- La mia penna preferita: Pilot Lightive F
- Misura preferita del pennino: Fine
Smontaggio e pulizia Pelikan MK10
Purtroppo il pennino ancora non viene via dal corpo scrittura, inoltre manca la punta in iridio, oppure nelle penne di un tempo non si metteva?rolex hunter ha scritto: ↑venerdì 30 settembre 2022, 10:53Guarda che un pennino (in acciaio) per M/MK nn si compra con pochi euro....Leon2009 ha scritto: ↑giovedì 29 settembre 2022, 15:46 Sono riuscito a smontare il gruppo scrittura, ma non il pennino con l'alimentatore, che ancora risultano cementati. Ho ripulito il possibile, poi mi sono accorto che al pennino mancava la punta... Pazienza, per evitare di rovinare la penna, la terrò conservata come ricordo del nonno.
(è fatto così, giusto ???)
MK-10.jpg
MK-10B.jpg
Mentre guardo se per caso ne ho uno, magari metti una richiesta sulla discussione
"Penne rotte.. offro e cerco pezzi in cambio"
viewtopic.php?f=47&t=3083
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Smontaggio e pulizia Pelikan MK10
Avevo capito che la punta mancasse perchè rotta (quella storia di conservarla come ricordo del nonno.....)
Il che (per tua fortuna) non è
Allora, visto che ancora il pennino non si stacca, prenditi una pausa, tiralo fuori dall'acqua (con alimentatore e sezione), asciuga il tutto e poi intingilo nell'inchiostro e prova a scrivere.
Se gratta te ne accorgi subito.
Se NON gratta (e quindi presumibilmente non c'è nulla di rotto) lava tutto sotto il rubinetto e poi rimettilo a bagno, ma non avere tutta questa fretta di disassemblare il gruppo scrittura senza buoni motivi.
Se invece gratta..... lava tutto sotto il rubinetto e poi rimettilo a bagno;

una volta separato il pennino dall'alimentatore ci si procurerà un altro pennino.
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)-
- Touchdown
- Messaggi: 42
- Iscritto il: sabato 10 settembre 2022, 22:54
- La mia penna preferita: Pilot Lightive F
- Misura preferita del pennino: Fine
Smontaggio e pulizia Pelikan MK10
Il pennino gratta un bel po', proverò a rimetterlo in acqua. Grazie mille.rolex hunter ha scritto: ↑venerdì 30 settembre 2022, 16:41Avevo capito che la punta mancasse perchè rotta (quella storia di conservarla come ricordo del nonno.....)
Il che (per tua fortuna) non è
MK-nib.jpg
Allora, visto che ancora il pennino non si stacca, prenditi una pausa, tiralo fuori dall'acqua (con alimentatore e sezione), asciuga il tutto e poi intingilo nell'inchiostro e prova a scrivere.
Se gratta te ne accorgi subito.
Se NON gratta (e quindi presumibilmente non c'è nulla di rotto) lava tutto sotto il rubinetto e poi rimettilo a bagno, ma non avere tutta questa fretta di disassemblare il gruppo scrittura senza buoni motivi.
Se invece gratta..... lava tutto sotto il rubinetto e poi rimettilo a bagno;![]()
una volta separato il pennino dall'alimentatore ci si procurerà un altro pennino.
-
- Touchdown
- Messaggi: 42
- Iscritto il: sabato 10 settembre 2022, 22:54
- La mia penna preferita: Pilot Lightive F
- Misura preferita del pennino: Fine
Smontaggio e pulizia Pelikan MK10
Putroppo il pennino ancora non si sfila, quindi, penso che lascerò la penna a riposo. Grazie a tutti per l'aiuto dato.