Koten90 ha scritto: ↑sabato 24 settembre 2022, 13:58
No, non è quello che cerchi. Ci vuole un pennino flessibile, ma Lamy non li fa. I più abbordabili come prezzo sono i Pilot sulle Falcon Elabo o il pennino FA sulle varie 912-742-743 (di più complicata gestione).
In alternativa, puoi cercare una vintage, ma devi trovarla funzionante o sistemarla per renderla tale.
Per imparare a gestire la pressione sul pennino conviene iniziare con cannuccia e pennini da intinzione.
In questo
KIT trovi 3 diverse flessibilità, inizia con il pennino più grande che è più facilmente gestibile. Quello con la rosa disegnata è il più complicato perché più morbido.
Cannuccia dritta o obliqua, come preferisci.
Te lo consiglio perché un anno e mezzo fa ero nella tua stessa situazione e non ho voluto dare retta a questo stesso consiglio. Mi rendo conto ora che i risultati sono comunque migliori rispetto a una stilografica
Ciao, intanto grazie per la risposta, io uso regolarmente da tempo i pennini ad intenzione.
Scrivo cancelleresca e sto lavorando su fractur.
E anche corsivo inglese.
Sto cercando una stilografica con pennino flessibile per uso quotidiano senza dover allestire il tavolo della cucina
dueeffe ha scritto: ↑sabato 24 settembre 2022, 15:34
Una Pilot Justus 95?
Fai l'investimento (alla fine non costa nemmeno troppo, c'è molto di "peggio" nel girone di noi "dannati") una volta per tutte, e viaggi bene, per quel che sembra servirti.
Salutoni,
Fabio,
Grazie, ora proverò a cercarla.
sansenri ha scritto: ↑sabato 24 settembre 2022, 15:49
la tua domanda non porta alla risposta corretta, seppure si avvicini.
Tu dici
"Ho pennino ef (amo la linea sottile) in acciaio e facendo corsivo inglese devo forzare parecchio"
ma poi chiedi
"Secondo la vostra esperienza con il pennino d'oro i rebbi si allargano con minor sforzo?"
la risposta è: non è detto.
Koten90 giustamente ti risponde "ti serve un pennino flessibile"(che sia in oro non garantisce).
Posto che ti serve un pennino flessibile, tra quelli montati sulle stilo sono molto pochi quelli in acciaio flessibili.
Più facile trovare un pennino flessibile in oro, ma lo devi cercare flessibile (in oro esistono anche rigidi...)
"Ne vale la pena?" per me sì, ma questa è una risposta molto soggettiva (quanto sei disposto a spendere per avere un pennino flessibile sulla stilo?)
Poi c'è la strada suggerita dei pennini ad intinzione per imparare, ma non mi pare risponda precisamente alla tua domanda.
PS: quando si è a questo punto, in genere per non spendere eccessivamemnte, una buona strada è cercare una stilografica vintage, con un pennino in oro abbastanza flessibile, magari una stilo di marca poco nota o ignota per contenere la spesa, ma che abbia il pennino flessibile - da comprare quindi da un venditore affidabile che ti sappia orientare sulle caratteristiche del pennino.
PPS: chiarisco che i suggerimenti sopra conseguono al fatto che non puoi restare su Lamy, perché in pratica pennini flessibili su Lamy non se ne trovano, se non forse il pennino in oro 14k della Lamy Unic (del 1984 se non erro) che fu disegnata dallo stesso designer della Lamy 2000. Si dice che quei pennini avessero una dose di flessibilità (io non ne ho mai provato uno....) e che sia possibile montarli sulla Safari! Ma pare siano rari...
Ti ringrazio per la risposta, era quello che volevo capire, pennino oro uguale spesa inutile.
Scrivi da tempo cancelleresca e corsivo, e sto lavorando sulla fracture.
Ora vedrò nelle vintage seguendo i vari suggerimenti
fabiol ha scritto: ↑sabato 24 settembre 2022, 15:55
Ciao Umberto,
ne possiedo uno con la gradazione che usi tu, non è flessibile, solamente più scorrevole di quello in acciaio.
Fabio
Ok grazie era appunto quello che volevo sapere
Pippo ha scritto: ↑sabato 24 settembre 2022, 16:44
La Lamy non produce pennini flessibili che sono piuttosto rari nelle produzioni moderne. Se stai imparando sarebbe meglio iniziare con cannuccia e pennini in acciaio, sul forum troverai diverse indicazioni sui tipi di pennino da utilizzare; se deciderai per questa soluzione considera che i pennini di consumeranno velocemente. L'alternativa migliore credo possa essere una vintage, tralasciando le marche famose molto costose puoi trovare delle flessibili meno blasonate ma altrettanto funzionali a prezzi accessibili.
Grazie per la risposta utilizzo già pennini da intinzione .
Ora vedo sulla tipologia di stilo suggerite