Lesa maestà?

Perchè non hai letto il Silmarillion...
Esme ha scritto: ↑martedì 15 marzo 2022, 17:58 Da semplice lettrice so che sull'origine della grafia elfica sono stati fatti molti studi, perché Tolkien non ha lasciato testimonianze chiare in merito, preferendo invece spiegare quali lingue hanno ispirato gli idiomi della Terra di Mezzo.
In generale c'è concordanza nel rintracciare l'ispirazione nelle grafie indoeuropee: sanscrito principalmente e tibetano e ebraico per i segni diacritici. Peró i due sistemi di scrittura elfici inventati da Tolkien sono una sua creazione originale.
Non solo, essendo un linguista e un filologo, oltre che glottoteta, ha creato anche un'evoluzione storica del sistema di scrittura e della lingua stessa.
Il sistema di scrittura a rune, invece, è quello anglo-germanico.
La cosa più incredibile è che Tolkien aveva dichiarato più volte che "Il Signore degli Anelli" non è un romanzo, ma un trattato linguistico, e che il suo scopo è quello di avere dei personaggi che parlano le lingue da lui inventate!
Maremma, quello si che è stata una mattonata. Bellissimo eh, ma non finiva più
magagna? ma quello è proprio il bello!
Wow, che meraviglia!GiorgioGaetani ha scritto: ↑martedì 20 settembre 2022, 22:15 Salve a tutti, perdonatemi se riapro questa discussione, ma magari alcuni di voi sono interessati a conoscere la mano “moderna” dietro le calligrafie di tutti i film del Signore degli anelli: eccolo, si chiama Daniel Reeve https://instagram.com/reevedf?igshid=YmMyMTA2M2Y=, https://danielreeve.co.nz/LOTR/. Ha lavorato per tutto il progetto di Peter Jackson e adesso sta lavorando agli Anelli del Potere![]()